C’è musica in casa: 30 palchi virtuali in Toscana

– Giuseppe Capuano – Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ci ha informati che la fase 1 di questa risposta alla terribile epidemia che ci costringe in casa ormai da più di 50 giorni terminerà il 4 maggio prossimo. Dunque l’hashtag di questa prima fase, #iorestoacasa, presto diventerà storia. Ce lo hanno riproposto migliaia di […]

Riscoprire l’arte di mangiar bene

#IoRestoaCasa … e mangio! Per carità è necessario e in Italia siamo dei maestri in quest’arte. Ora molti di noi si dilettano nel fare pane, pizze, dolci, il lievito è quasi introvabile e cucinare diventa anche un modo per coinvolgere la famiglia e passare un po’ di tempo. Gli aiuti non mancano, la Rete, i […]

Quella di Giovanni Saviozzi è una delle dieci migliori colombe d’Italia

Nuovo importante riconoscimento per i prodotti da forno di Giovanni Saviozzi di Navacchio (Pisa). La sua colomba è stata selezionata tra le dieci migliori d’Italia. Noi l’abbiamo assaggiata l’anno scorso ed era buonissima. Siamo certi che quella di quest’anno non sarà da meno. Complimenti signor Saviozzi. Ci racconta com’è andata? Ho notato il post di […]

Alcune ricette per resistere in casa… cucinando

Toglieteci tutto ma non il mangiare. Noi italiani siamo così: il cibo non è solo qualcosa da ingerire per reggersi in piedi ma anche per stare bene. Costretti a casa dal coronavirus non vogliamo rinunciare alle cose buone. Gli amici di “Mollica’s Street Food“, recentemente sbarcati sul canale 412 di Sky (Gambero Rosso) con il […]

Un grande classico della cucina toscana: la pappa al pomodoro

Sono nato in campagna. Mia nonna all’alba preparava le schiscette da portare nei campi, con un bel fiasco di vino. La pappa al pomodoro era il pranzo fatto con gli avanzi di pane del giorno prima. La nonna non gettava via mai nulla e con il pane raffermo, dei pomodori maturi e un po’ di […]

Leonardo The Immortal Light

Proseguono le celebrazioni di Leonardo da Vinci. Firenze ospita la 23^ tappa internazionale promossa dalll’International Committee Leonardo da Vinci con il progetto “Leonardo The Immortal Light”. L’appuntamento è il 14 marzo nella sala Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa: la giornata inizierà alle ore 16 con la spettacolare esibizione degli sbandieratori e dei musici della […]

Ai confini della Repubblica Pisana

Percorro la SS439 Volterrana, dopo aver superato il centro abitato di Pomarance, direzione Castelnuovo val di Cecina, in prossimità di Croce Bullera, svolto a sinistra sulla provinciale 27 di Montecastelli Pisano. Da quel preciso momento inizio a respirare l’aria che 1000 anni fa si trovava sui confini della Repubblica Pisana. Questa zona è punto d’intersezione […]

“La porta del silenzio” arriva a teatro

Sabato 22 febbraio alle 21 va in scena, al Teatro Le Laudi di Firenze, “La porta del silenzio” di Renzo Ricchi, regia di Claudio Spaggiari. Il testo racconta la vita e le opere di padre David Maria Turoldo, che fu presbitero, teologo e filosofo, scrittore, poeta, saggista, antifascista, membro dei Servi di Maria. Figura profetica […]

I sapori toscani dell’Antico Vinaio dopo New York sbarcano a Milano

La notizia viene lanciata con un post su Facebook: “Ciao Milano! Nuova apertura All’Antico Vinaio Milano 2020! È finalmente realtà”. Sotto c’è una foto in cui campeggia il Duomo di Milano, in una bella giornata di sole, e una grande schiacchiata ripiena di prelibatezze, con ben visibile la carta del famoso locale fiorentino. Conosciutissimo a […]

“Bisogna tutelare il lampredotto”

Il giro d’affari è di 7,5 milioni di euro all’anno. Considerevole visto che parliamo di un prodotto alimentare di nicchia come il lampredotto, il famoso cibo di strada fiorentino. Da una stima di Confartigianato emerge che un fiorentino lo mangia 5 volte al mese. Chi vive e lavora in centro ancora di più, approfittando dei […]

VII Festival musicale internazionale Fanny Mendelssohn

– Guido Martinelli – Anche se le stagioni non sono più le stesse per i noti cambiamenti climatici, quando si avvicina quella stagione che somiglia di più alla primavera tornano i concerti Musikarte del Festival Musicale Internazionale “Fanny Mendelssohn” che si svolgeranno, anche quest’anno, in dimore storiche del lungomonte e teatri del territorio pisano. Sono […]