Dopo mesi di disperata attesa il 22 dicembre 2016 finiva la lunga odissea del Pisa. La società, a un passo dal fallimento, fu salvata grazie a una cordata di imprenditori guidata da Giuseppe e Giovanni Corrado. La cessione dalla famiglia Petroni fu siglata nello studio di un notaio di Milano. Tutto si svolse in una serata […]
I numeri di Dio
– Alberto Di Pede – Ho appena lasciato Piazza del Duomo e sto lentamente percorrendo via Santa Maria in direzione dell’Arno. Poco prima di giungervi, sulla mia sinistra, scorgo una chiesa, non molto visibile, ma bellissima. La guardo meglio e comprendo subito che le sue antiche pietre mi stanno parlando: è la Chiesa di San […]
Un film ambientato a Pisa: “Il giocatore invisibile”
– Alessia Casini – Al Cinema Arsenale è stato presentato il film “Il giocatore invisibile”, opera prima della società pisana Polis Film, già conosciuta per la realizzazione di diversi documentari distribuiti a livello nazionale. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Pontiggia uscito nel 1979 e quindi riadattato dagli sceneggiatori ai nostri anni. La storia […]
Emanuela Testi, dopo mille lavori il concorso vinto e il trasferimento a Torino
A portarla a Torino è stata la ricerca della stabilità. Emanuela Testi, 44 anni, aveva fatto diversi tipi di lavoro (da operaia ad autista dell’ambulanza) ma sempre a tempo determinato. Una realtà che non permette di fare troppi programmi per il futuro. Poi quel concorso vinto, uno dei tanti fatti, e il trasferimento nel capoluogo piemontese, dove si […]
Cristiano Accolla: “Non dimenticherò mai la partita a San Siro con 10mila tifosi del Pisa”
Dopo la laurea il lavoro vicino a casa. Ma la voglia di fare nuove esperienze e di crescere lo hanno portato nel Nord Italia. Cristiano Accolla, 43 anni, lavora per una multinazionale di informatica. Vive a Cesano Maderno (MB), ha due figli: Beatrice (8anni) e Alessandro (6 anni). A Milano ha ritrovato un pezzo di […]
Nessiah, un festival che va oltre la musica
La protagonista di Nessiah (dal 26 novembre al 10 dicembre) quest’anno non è solo la musica: spazio anche alla cucina, al cinema, l’animazione e il teatro. Un viaggio a 360° all’interno del mondo ebraico. Diretto dal maestro Andrea Gottfried quest’anno il festival rende omaggio alla memoria e all’opera dell’artista Emanuele Luzzati. uno dei più noti illustratori, […]
Lungarni pisani, passeggiata nella storia
Lo diciamo da sempre: Pisa non è solo la Torre. Ma presi dalla routine o dalla frenesia della vita quotidiana a volte ci dimentichiamo di vivere al meglio la nostra città. Un’occasione importante per rimediare (o almeno iniziare a farlo) è questa: “Lungarni pisani, passeggiata nella storia“, una visita guidata con aperitivo finale al Royal […]
Andare oltre il possibile con Escher. Mostra a Palazzo Blu
– Alessia Casini – Eccentrico è sicuramente l’aggettivo che si avvicina di più alla personalità di Maurits Cornelis Escher, in mostra a Palazzo Blu fino al 28 gennaio 2018. L’esposizione, curata nei minimi particolari, vede integrarsi agli straordinari capolavori dell’incisore olandese alcune esposizioni multimediali e tecnologiche di Cesare Mari, con le quali possiamo immergerci completamente […]
Edoardo Panichi, un pisano in Azerbaijan
Ha un’esperienza internazionale notevole pur avendo solo 26 anni. Il pisano Edoardo Panichi vive a Baku, in Azerbaijan, dove studia e lavora. Non si considera un “cervello in fuga” e gli piacerebbe tornare nel suo Paese. Ma a certe condizioni. Il suo sogno: trasformare Pisa in una città globale. Nel suo cuore ci sono colori nerazzurri. È […]
L’Anello di Calci con Le Vie Narranti
Stavolta gli amici de “Le Vie Narranti” vengono dalle nostre parti, sui monti pisani, nello splendore di una vallata baciata dal sole e incorniciata da estese coltivazioni secolari di olivi che, grazie al suo microclima unico e benevolo, viene chiamata Val Graziosa. L’appuntamento è domenica 19 Novembre. Un territorio unico che la sua storia e la […]
A Chianni per la Sagra del cinghiale
La prima edizione risale all’ottobre 1976, quando dal nulla fu organizzata una festa legata alla caccia e all’agricoltura, per cercare di valorizzare i prodotti locali. Dalla collaborazione tra l’Associazione dei cacciatori e l’Unione Sportiva Chianni vide la luce la prima Sagra del cinghiale. Da allora nel borgo di Chianni, immerso nelle colline toscane, ogni anno si tiene […]
Spentolar pisano. Profumi, risate e ricette in un’antica chiesa del centro
Mettete una trattoria, i profumi del buon cibo che arrivano dalla cucina e un libro che parla delle migliori ricette pisane. La curiosità (e l’acquolina in bocca) sono assicurate. Domenica 12 novembre alle 20.30 alla Trattoria S. Omobono sarà presentato il libro “Spentolar Pisano. Profumi, risate e ricette in un’antica chiesa del centro”, edito da Andata & […]