La passione di Lorenzo Gioli: scovare talenti per il calcio

C’è chi sogna di essere Mino Raiola e gioca al Fantacalcio, chi si diverte con le scommesse e chi consuma le suole delle scarpe sui campi di calcetto. E poi c’è lui, che da anni archivia con certosina pazienza le schede sui calciatori (ne ha diverse centinaia). Lo fa per passione. Ma sarebbe ben felice di trasformare […]

Il braccio destro del ministro Padoan è pisano

Nel suo cuore c’è ancora il giornalino che realizzò  insieme a un compagno di banco al Galileo Galilei: si chiamava “Altair” e andò avanti tutti i mesi, per i tre anni del liceo. Fabrizio Pagani è ancora molto legato a quel ricordo giovanile. Cinquanta anni, capo della Segreteria tecnica del Ministro dell’economia e delle finanze, in precedenza ha lavorato […]

Vie Narranti: Notturno ad Accona e le Torri di Popiglio

Escursione notturna nel Deserto di Accona Fatevi incantare dai mille colori dell’ultima luce del giorno e i contorni sempre meno delineati di un paesaggio che non ha segreti, ma che è difficile da decifrare. Un’esperienza emozionale in quella parte delle Crete senesi che un tempo prendeva il nome di Deserto di Accona. Dopo aver cenato […]

“A Storo portiamo la zuppa con il cavolo”

C’è grande fermento ed entusiasmo tra i tifosi del Pisa. Ce lo conferma Francesco Fasulo, una delle colonne del Club Pisani al Nord. Cosa bolle in pentola? Bolla la zuppa fredda che porterò a Storo, fatta con il cavolo nero coltivato sul mio terrazzo. Il club Pisani al Nord sarà presente a Storo il 19, […]

Estate, questa sconosciuta

Ti dicevano che la vita all’estero non sarebbe stata semplice, che avresti dovuto cambiare, adattarti a diversi modi di vivere, abitudini e costumi. Ti dicevano che lasciare la tua terra, i tuoi amici e la famiglia sarebbe stato complicato ma che, dopo un periodo di adattamento, la nostalgia sarebbe diventata come una vecchia amica, un […]

I venerdì di luglio tutti ai Bagni di Nerone

Pisa era un centro molto importante ai tempi dei Romani, anche se le testimonianze di quell’epoca sono rimaste poche. Nel Medioevo, infatti, non si andava troppo per il sottile e gli antichi edifici venivano smembrati per utilizzare i materiali di recupero. Tra i pochi resti rimasti ci sono i “Bagni di Nerone“. I resti delle terme […]

Nei luoghi proibiti di Pisa

Vi segnaliamo una bella iniziativa in programma domenica 9 luglio, a partire dalle 20.30, ad Argini e margini (Lungarno Galilei). Si tratta di una mostra fotografica dal titolo “Nei luoghi proibiti di Pisa”, dove sono esposti scatti davvero molto interessanti scovati dalla rivista pisana Seconda Cronaca. Si tratta di un viaggio nei luoghi più nascosti […]

Un pisano insegna Informatica a Lisbona e fa ricerca sull’Intelligenza Artificiale

A Lisbona c’è un professore di informatica che parla pisano. Leonardo Vanneschi insegna l’abc della programmazione alla laurea triennale della NOVA IMS, Universidade Nova di Lisbona, mentre nei corsi per la laurea magistrale spiega cose più vicine alla sua attività di ricerca e all’Intelligenza Artificiale. In Portogallo dal 2011, sposato con Sara, portoghese, ha tre bambini: Daniel (11 anni), […]

La bella festa dei Pisani al Nord

Giovedì 22 giugno Buccinasco è stata invasa dai tifosi nerazzurri, che hanno festeggiato l’inizio dell’estate e i primi sei mesi di attività del club “Pisani al Nord” al ristorante New Paradise. Provenienti da varie zone del Nord Italia (non solo Milano), si erano dati appuntamento da alcune settimane per trascorrere una piacevole serata all’insegna del […]

“La Lucciolata di Artimino”

Lucciola, lucciola, vien da me! Recitava così una filastrocca che parlava delle “fate di giugno”. Che uno creda ancora alle fate o abbia solo voglia di riscoprire la bellezza di camminare al buio nei campi e ammirare lo spettacolo naturale delle lucciole, l’appuntamento di venerdì 30 giugno è da non perdere: una Via Narrante crepuscolare […]

Da Shanghai a Milano: un pisano “agronomo senza frontiere”

Quando lo sentiamo per realizzare questa intervista si trova all’aeroporto di Shanghai, in attesa di imbarcarsi per Bangkok. Michele Vitagliano per lavoro gira in tutto il mondo. Dopo una laurea in Scienze Agrarie all’Università di Pisa ha lavorato in diverse aziende, fino a diventare manager per una multinazionale. Sposato con Aurelie (francese di Parigi), ha due “gioielli”: Loic di 7 anni […]

Dalla cucina con la nonna a MasterChef: la storia di Rubina Rovini

Lavorava in banca ma ha mollato tutto per inseguire la sua vera grande passione per la cucina. Dopo aver partecipato alla quinta edizione di MasterChef la toscana Rubina Rovini, di Pontedera (Pisa), ha visto cambiare la propria vita. In questa intervista ci racconta alcuni retroscena curiosi del programma di Sky. E ci svela cosa sta facendo […]