Tra le numerose proposte del Giugno Pisano di quest’anno ha brillato il concerto offerto da una delle realtà culturali più importanti e attive della nostra città: la Società Filarmonica Pisana. Sorta nel lontano 1765 ed acquisita l’attuale denominazione nel 1868, la Filarmonica, anche quest’anno, il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, ha concesso […]
Il parchetto dei santi Cosma e Damiano, un’oasi di serenità e cultura nel centro di Pisa
In ogni città rivestono un ruolo importante i punti di ristoro e quiete in mezzo al traffico e alla frenesia degli scambi commerciali e sociali. A Pisa, da un po’ di tempo ne esiste uno molto interessante in Via S. Antonio 11, a due passi dalla Chiesa della Spina e dal Ponte Solferino. Mi riferisco […]
Estate di alta classe a Peccioli, Borgo dei Borghi 2024, con la rassegna “Undici lune”
È ormai risaputo che la cittadina pisana di Peccioli è risultata da poco vincitrice del contest della trasmissione Kilimangiaro su Rai Tre, “Borgo dei Borghi 2024”, che premia i piccoli paesi più interessanti e pieni di attrattive storico-turistiche-culturali del nostro paese. Per questo il consueto festival locale “11 Lune”, giunto alla ventesima edizione e divenuto […]
Metti una sera a Cascina 2024
Musica, dibattiti, incontri letterari, degustazioni, spettacoli. C’è davvero di tutto nel cartellone “Metti una sera a Cascina 2024”, con tanti appuntamenti serali per poter trascorrere una bella serata a Cascina e in diverse frazioni del comune in provincia di Pisa. Del ricco programma fanno parte anche le tradizionali fiere, le sagre, la Notte Bianca e […]
Passeggiata tra le antiche mura, i palazzi e le botteghe di Cascina
Sabato 15 giugno alle ore 17 è in programma una passeggiata per scoprire il patrimonio storico, artistico e architettonico della città di Cascina e di conoscere la sua storia da vicino. L’appuntamento è sotto la Torre Civica, l’iniziativa è organizzata dalla Società Operaia di Cascina. A guidare i visitatori (turisti e cittadini) sarà una guida […]
Giacomo Matteotti 100 anni dopo
A cento anni esatti dal rapimento e dall’assassinio di Giacomo Matteotti l’Università di Pisa, la Domus Mazziniana e il Comitato Pisano per la storia del Risorgimento e dell’età delle rivoluzioni lunedì 10 giugno ricordano il politico socialista a partire dalle 17.00 presso la Domus Mazziniana (via Massimo d’Azeglio 14 – Pisa). Matteotti viene rievocato in […]
Toscani nel mondo / La pisana Irene Carloppi premiata a Mykonos
Una pisana “sugli scudi” nell’incanto dell’isola di Mykonos, dove nei giorni scorsi si è svolto un evento per le nomination delle Eccellenze Italiane, che avranno la loro conclusione a Washington il prossimo mese di ottobre. Tra i premiati la pisana Irene Carloppi, da oltre 15 anni attiva come tour operator nell’isola greca: l’iniziativa è stata […]
Open Day, una giornata per tutti alla scoperta di Virgo
Sono passati un po’ di anni da quando, a Cascina (Pisa), qualche politico si batteva contro Virgo dicendo che quell’enorme “tubone” avrebbe rovinato la vita degli agricoltori. Ormai tutti sanno che l’interferometro Virgo è uno dei tre pilastri mondiali su cui si basano le ricerche scientifiche sulle onde gravitazionali, in grado di osservare gli straordinari […]
Le note di Mozart incantano nell’antica Pieve di San Casciano
– Marina Sacchelli – Lungo le sponde dell’Arno, l’antichissima Pieve di San Casciano nel comune di Cascina (Pi) ha ospitato venerdì sera il complesso dei Cameristi dell’I.S.A. (Istituzione Sinfonica Abruzzese) per il settimo concerto organizzato dall’Associazione Fanny Mendelssohn. Il complesso affronta un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea non trascurando la sperimentazione. L’undicesimo […]