FEATURED
- 2 Marzo 2022
158 views 27 sec

Capisco il pisanocentrismo ma appena dopo aver annunciato la ricetta crotonese del giorno al buon direttore ed aver percepito il suo risolino ho capito di averla fatta, inconsapevolmente, grossa. Pipi e patate, piatto semplice della tradizione degli avi di Rino Gaetano, non è un piatto PORNO da loro. Forse in riva all’Arno vicino alla foce […]

FEATURED
- 26 Febbraio 2022
114 views 19 sec

– Francesco Fasulo – Come potete immaginare Milano con il suo melting pot in “Maccarone style” mi dà la possibilità di conoscere una moltitudine di persone che sono originarie di diverse regioni e province d’Italia. Sapendo del mio progetto di una ricetta per ogni squadra che affronterà il Pisa si sono scatenati i reggini, prodi […]

FEATURED
- 21 Febbraio 2022
189 views 46 sec

– Francesco Fasulo – Partiamo con un nuovo esperimento. Vi proponiamo una ricetta (si spera buona) per ogni partita del Pisa, sempre della città contro cui giocano i nerazzurri. Partiamo dalla “trippa alla parmigiana”… Ricetta per quattro persone. Ingredienti: 500 grammi di foiolo (una parte della trippa di vitello), salsa di pomodoro, una cipolla bianca, […]

FEATURED
- 10 Gennaio 2022
393 views 6 min

Posti dove si mangia bene, coi sapori di una volta, ce ne sono tanti in Toscana. Ma non tutti varcano i confini della Regione aprendo locali a Milano, Roma e persino a New York. Solo per questo l’Antico Vinaio merita un plauso. Ma cosa c’è dietro questo successo? Per cercare di capirne di più partiamo […]

FEATURED
- 30 Dicembre 2021
157 views 6 min

Quando ero ragazzino e ogni tanto andavo al cinema una tappa fissa era la merenda a base di schiacciatina (stiacciatina) con la cecìna, accompagnata da un bel bicchiere di spuma bionda. A seconda che la sala cinematografica fosse a Tramontana o a Mezzogiorno (per i non pisani a Nord o a Sud dell’Arno) variava la […]

FEATURED
- 27 Dicembre 2021
162 views 3 min

Col freddo cosa c’è di meglio di una bella minestra calda per scaldarsi un po’? Quella che vi proponiamo è la ricetta per preparare un piatto davvero molto energetico e gustoso, la minestra di farro alla garfagnina  (tratta dal libro “Ricette ignorantissime”, Carlo Zella editore). Gli ingredienti sono per sei persone. Se siete di meno […]

FEATURED
- 22 Dicembre 2021
263 views 3 min

Nel libro “Ricette ignorantissime” (Carlo Zella Editore), di Andrea Gamannossi e Antonio Pagliai, si leggono davvero tanti spunti interessanti per preparare un piatto gustoso e della tradizione toscana. In tutto sono 112 i piatti descritti, con tanto di ricetta, dagli antipasti ai dolci. Ognuno viene descritto con l’indice di “ignoranza”: si passa dal livello base […]

FEATURED
- 18 Dicembre 2021
286 views 42 sec

Ci siamo imbattuti, su Facebook, nella foto di un pentolone bello fumante che conteneva alcuni ingredienti inequivocabili. Dopo un breve scambio di messaggi l’autore di quel bellissimo piatto della nostra tradizione, Marco Monaco, ci ha mandato la sua ricetta della trippa alla pisana. Ingredienti e preparazione Un kg di trippa. Due carote, un sedano, due […]

FEATURED
- 3 Dicembre 2021
535 views 3 min

Se vi capita di passare da Pitigliano, splendido borgo della Maremma, in provincia di Grosseto, tra i prodotti tipici troverete lo “sfratto”. Che cos’è? Si tratta di un dolce ebraico tradizionale, a base di noci e miele. La forma è quella di un bastoncino. Perché quel nome? Dobbiamo risalire indietro nel tempo, al XVII secolo… […]

FEATURED
- 3 Dicembre 2021
132 views 4 min

Trascurati per troppi decenni poiché considerati “cibo povero”, i legumi sono ormai da tempo considerati un elemento importante  per ogni regime alimentare che si rispetti, in quanto ricchi di fibre e antiossidanti, privi di colesterolo, e in grado di prevenire malattie cardiovascolari e diabete. Gli studi inoltre hanno dimostrato che una dieta ricca di legumi […]

FEATURED
- 11 Novembre 2021
239 views 2 min

A un fiorentino togliete tutto ma non… la bistecca. Se fatta come si deve. Proprio per sottolineare questo concetto Leonardo Pieraccioni, attore e regista, con una storia su Instagram si è voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa, prendendo di mira una delle nuove mode che imperversano a Firenze in materia di cibo da asporto (e […]

FEATURED
- 19 Ottobre 2021
107 views 3 min

La sostenibile leggerezza dell’esistente tra cronaca, storia e commento – “Buccia di Spritz”, di Maurizio Sessa – – – – – Ironia della sorte, via dei Tavolini è proprio lì, a due passi, dirimpetto alla chiesa di Orsanmichele, l’antica loggia originariamente costruita per ospitare il mercato delle granaglie e poi sede di celebri Letture Dantesche, […]