FEATURED
- 11 Luglio 2019
331 views 3 min

Molto amate in Toscana, le arselle (che altrove chiamano telline) sono un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. Vivono su fondali sabbiosi, fino a due metri di profondità, nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale. Non hanno nulla a che vedere con le vongole. Hanno diversa forma (guscio liscio) e colore e tendenzialmente sono […]

FEATURED
- 13 Giugno 2019
152 views 5 min

Se c’è una cosa di cui i livornesi sono giustamente orgogliosi è il cacciucco, una zuppa di pesce cotta in salsa di pomodoro e adagiata su fette di pane toscano abbrustolito. La ricetta tradizionale parla addirittura di tredici specie ittiche, anche se di norma si può gustare un ottimo cacciucco limitandosi a sei-sette specie, purché […]

FEATURED
- 30 Aprile 2019
134 views 2 min

La Panzanella. Chi di noi toscani non ha un ricordo legato a questo piatto fresco che ha in sé un po’ tutte le caratteristiche dei nostri piatti classici, il pane, l’olio e le verdure? Un po’ zuppa, un po’ insalata, la panzanella è così semplice che si può prepararla e mangiarsela al volo anche all’ultimo […]

FEATURED
- 8 Aprile 2019
141 views 3 min

– Andrea Bartelloni – “Cuochi di bolina” è il contest di cucina che lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa organizza da sei anni nella propria sede in Cala d’Arno sul Viale D’Annunzio, a Marina di Pisa, con i cuochi velisti che si sfidano a colpi di ricette. È quanto è successo sabato 6 aprile: […]

FEATURED
- 19 Marzo 2019
162 views 4 min

– Antonio Casalini – Narciso Latini, il capostipite, era un tipo tosto e guardato con occhio benevolo dalla sorte. Nel corso della seconda guerra mondiale infatti, si trovò coinvolto nel naufragio di una nave da guerra diretta in Libia. Si salvarono solo 30 degli 800 giovani imbarcati… In qualche modo la guerra finisce e Narciso […]

FEATURED
- 27 Febbraio 2019
168 views 5 min

– Antonio Casalini – Gli inizi di Michele Martinelli, massese di 45 anni, sono identici a quelli di migliaia di giovani studenti. Istituto Alberghiero a Marina di Massa, diploma… e tanta incertezza sul futuro. Ma il giovane cuoco Michele mostra subito la sua intraprendenza, non esitando ad accettare lavori in giro per l’Europa. Va quindi […]

FEATURED
- 26 Febbraio 2019
192 views 5 min

Ha fatto fortuna in America come pasticciere. Poi è tornato in Italia ed è diventato famoso, in tv, come giudice di Bake-Off (Real Time). Damiano Carrara, 34 anni, vive tra Lucca e la California, dove ha un’attività di successo e un locale nella chic Malibu. In queste settimane ha girato l’Italia in lungo e in […]

FEATURED
- 19 Febbraio 2019
119 views 3 min

La Finocchiona nasce tra il tardo Medioevo e il Rinascimento nella zona di Firenze e dintorni. Niccolò Machiavelli ne era ghiotto, come testimoniato da alcune lettere in cui ne parla. Per conservare gli insaccati si utilizzavano una buona dose di sale e di pepe. Volendo risparmiare un po’ sul secondo, molto costoso, si rischiava di […]

FEATURED
- 13 Febbraio 2019
439 views 5 min

Il correttore automatico sottolinea la parola. Per lui quel mucco non esiste, forse volevi scrivere mucca? Invece esiste. Il “Mucco pisano”, detto anche “Mucco nero” o “razza pisana”, è un bovino molto apprezzato per il sapore e la consistenza della carne. Originaria della zona costiera della provincia di Pisa, fra Migliarino, Tombolo e San Rossore, questa […]

FEATURED
- 10 Gennaio 2019
342 views 5 min

– Antonio Cassisa – Un dolce che per noi è così familiare che quasi non ci si rende conto che come si esce dalla Toscana se chiedi dei cantuccini da inzuppare nel vino, magari dolce, ti guardano come se tu fossi poco avvezzo alla frequentazione dei ristoranti (un ghiozzo di bùa per capissi). O come!? […]

FEATURED
- 7 Gennaio 2019
629 views 3 min

Pochi ingredienti per un piatto ricco di storia e di gusto: carne di manzo, vino rosso, pepe e sale. Secondo la tradizione a preparare questo piatto toscano erano i “fornacini” di Impruneta, gli operai che preparavano i mattoni che Brunelleschi aveva ordinato per realizzare la sua grandiosa cupola nel centro di Firenze. In un angolino […]

FEATURED
- 29 Dicembre 2018
276 views 2 min

Tipico piatto toscano molto conosciuto a Lucca, Livorno e Pisa. Gli ingredienti principali sono: fagioli rossi, cavolo nero e farina di granturco. Quella che segue è una versione “livornese” della ricetta, che abbiamo trovato riprodotta su una simpatica tovaglietta al mercato della città labronica. Le origini? C’è chi dice che è un piatto povero contadino, preparato […]