FEATURED

Ricky Tognazzi, Giobbe Covatta e Roberta Bruzzone a Villa Guerrazzi (Cecina)

Segnatevi queste tre date: 8-9-10 luglio. Nel parco di Villa Guerrazzi, in località La Cinquantina a Cecina (Livorno) va in scena #Raccontandoci, un festival dove i personaggi dello spettacolo, del cinema e della letteratura rispondono alle domande di Elena Torre, scrittrice e giornalista, affiancata dal critico cinematografico Fabio Canessa. Vediamo subito il programma di quest’anno: […]

FEATURED

La magia del treno in miniatura in un museo che corona un sogno

Ad un mese dalla sua apertura HZERO ha fatto registrare già quasi 10mila presenze. Si può proprio dire che l’impresa ferroviaria in miniatura di Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano, marito di Fiamma Ferragamo, vada proprio come un treno. All’inaugurazione il 29 maggio 2022 negli spazi dell’ex-cinema Ariston di Firenze, a due passi dalla stazione […]

FEATURED

Evviva il Gioco del ponte, ma peccato per quelle assurde polemiche

– Maurizio Ficeli – C’era molta attesa per questa edizione del Gioco del Ponte, dopo due anni di stop per la pandemia. Purtroppo non è andata nel migliore dei modi per un’assurda polemica (con conseguente strascico) sui certificati medici di idoneità allo sport di alcuni combattenti, rilasciati da un ambulatorio privato ma non ritenuti validi. […]

FEATURED

Torna la Festa europea della Musica

La Società Filarmonica Pisana partecipa con orgoglio, in rappresentanza della città della Torre pendente, alla Festa europea della Musica promossa dal Ministero della Cultura e dall’AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica). La manifestazione, che ormai da quarant’anni coinvolge le realtà musicali di ciascuna nazione europea nella sera del solstizio d’estate (21 […]

FEATURED

“Paesaggi di Toscana”: la nostra identità tra cultura e territorio

– Ilaria Clara Urciuoli – È ancora oggi l’immagine forse più vera della Maremma quella che ci viene restituita al primo piano del Polo Museale delle Clarisse a Grosseto attraverso “Paesaggi di Toscana: da Fattori al Novecento”, mostra ideata da Carlo Sisi e curata da Emanuele Barletti che porta fino al 4 settembre nella città […]

FEATURED

Grosseto, al via la seconda tappa de “La città dei lettori”

Un viaggio nelle parole ma anche nel territorio quello proposto nella seconda edizione di “Grosseto dei lettori”, che nei giorni del 22 e 23 giugno vedrà le mura medicee ospitare incontri, conferenze, presentazioni e letture: protagonisti nomi del panorama letterario italiano che, per l’occasione, si muoveranno seguendo il filo di un legame con un territorio, […]

FEATURED

Torna il Palio, tornano gli uomini in grigio

– Luca Schieppati – Finalmente torna il Palio: il 2 luglio Piazza del Campo tornerà a essere il cuore pulsante dell’anima di Siena, torna ciò che muove i cuori dei contradaioli. E, immancabili, assieme al Palio sono già tornati gli uomini in grigio, quelli cui un mondo fatto di rapporti umani, di vicinanza, solidarietà, di […]

FEATURED

Pisa celebra Maurizio Baglini: Benemerenza al merito sotto il titolo di San Ranieri

– Luca Schieppati – Al grande pianista pisano Maurizio Baglini è stata assegnata la “Benemerenza al merito sotto il titolo di San Ranieri”. Ricordiamo che la scelta dell’Accademia dei Disuniti viene operata in favore di chi abbia “portato lustro e onore al nome della città di Pisa nel mondo”. La cerimonia è in programma giovedì […]

FEATURED

I nuovi “gladiatori” giocano al calcio storico in piazza Santa Croce

Inizia venerdì 10 giugno la nuova edizione del Calcio Storico fiorentino. Una tradizione che vive da 500 anni e rappresenta la formula antenata del calcio odierno. Si sfideranno, nella prima partita, gli Azzurri di Santa Croce contro i Bianchi di Santo Spirito, poi toccherà l’11 giugno ai Rossi di Santa Maria Novella contro i Verdi […]

FEATURED

Trenini, che passione. Il più grande plastico ferroviario europeo

Dopo ben cinquant’anni il sogno del marchese Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano è finalmente realtà. Il 29 maggio scorso negli spazi del museo Hzero, in piazza degli Ottaviani a Firenze, è infatti aperto al pubblico il più grande plastico ferroviario di tutta Europa: un km di binari e 280 mq di superficie. Fu proprio […]

FEATURED

“Se chiudo gli occhi rivedo il campetto dell’oratorio di via Sant’Antonio…”

Spesso su L’Arno.it ci siamo occupati dei Pisani al Nord, gli indomiti tifosi nerazzurri che vivono nel Nord Italia. Stavolta vi parliamo invece di un super tifoso che vive nel profondo Sud, nella città famosa per lo sbarco di Giuseppe Garibaldi, Marsala. Andrea Lazzara è un fiume in piena di ricordi, emozioni e grande amore […]

FEATURED

La goliardia ritorna al Verdi con “Otello, er moro di Pisa”

Appuntamento da non perdere martedì 31 maggio alle ore 20.30 al teatro Verdi di Pisa. Va in scena “Otello, er moro di Pisa”, spassosa parodia musicale in vernacolo pisano organizzata dal Lions Pisa Certosa insieme al C.G.S. – Crocchio Goliardi Spensierati. La compagnia teatrale, fondata nel 1921, porta alta in tutta Italia la bandiera del […]