FEATURED

Vivaldi, il “prete rosso” a Villa Le Molina

Guido Martinelli – Cosimo Acquaviva Era piccolina, dai modi gentili e quasi aristocratici, teneva un crocchio di capelli bianchi, occhi vivaci e penetranti, e una piccola serie di rughe che le increspavano il viso quando sorrideva. Beveva spesso tè da un piccolo thermos blu che la seguiva sempre in quelle sue ore di insegnamento musicale […]

FEATURED

Un’altra perla della Fanny: il romanticismo musicale a Villa Alta

Fra le innumerevoli personalità importanti che nei secoli hanno visitato e soggiornato a Pisa un posto di rilievo lo merita, senza dubbio, il grande musicista ungherese Franz Liszt (1811-1886) di cui gli storici rammentano un episodio ai limiti del gossip. Nella sua avventurosa vita amorosa va infatti annoverata l’estate del 1839, allorché il grande pianista […]

FEATURED

Nell’ex tenuta di Tombolo alla scoperta degli agroecosistemi

Una gita in bici (o a piedi) nell’ex tenuta di Tombolo per ammirare le bellezze del Parco e vedere da vicino i frutti delle innovative ricerche sull’agricoltura sostenibile portate avanti dal Centro di Ricerche Agro ambientali Enrico Avanzi dell’Università di Pisa. Le visite sono aperte a tutti, con tre diversi itinerari, rispettivamente da 3, 10 […]

FEATURED

Vita al Galoppo – Che la Festa abbia inizio

Il cielo è azzurro, il sole c’è, che la festa abbia inizio! Mentre stiamo scrivendo sta andando in scena la tradizionale cerimonia nella Sala delle Baleari, dove le Istituzioni cittadine e la Società Alfea presentano la manifestazione e premiano l’esercizio commerciale vincitore del concorso “San Rossore in Vetrina”. Alla presenza di sponsor e di Lanfranco […]

FEATURED

Vita al galoppo – Il maltempo non fermerà la festa

Ho aperto le persiane e con dispiacere ho visto cadere la pioggia, del nostro bellissimo cielo azzurro non c’è traccia. Il tempo non è clemente e domani sono previste ulteriori precipitazioni. Ed allora mi torna in mente la Domenica grigia e piovosa di Marghine, il puledro di Michele Bucci che sul fango della pista di […]

FEATURED

“Buonanotte, mamma”: la tragedia della quotidianità

– Roberto Riviello – Non lasciatevi ingannare dal manifesto, dove si vedono due donne divise da una porta e la più giovane che sta accarezzando una pistola semiautomatica: “Buonanotte, mamma” non è un thriller, a meno che non vogliate considerare thriller la Medea di Euripide o il Macbeth shakespeariano. “Buonanotte, Mamma” (‘night, Mother), il testo […]

FEATURED

Viareggio, dietro ai carri di Carnevale un universo – Ascolta la storia

– Luca Bocci – Torniamo ad occuparci della luce dell’inverno, la grande festa che celebra la fine dei giorni più cupi ed il prossimo arrivo della primavera. Il Carnevale, in Toscana ma non solo, vuol dire una cosa sola: Viareggio. Se a colpire l’immaginazione sono i giganteschi carri, disegnati con una sottile perfidia che può […]

FEATURED

Un bel progetto contro la solitudine degli anziani

Il nome dell’iniziativa non è il meglio che si potesse trovare: Tavolo della Solitudine. Ma vediamo di cosa si tratta. A Sinalunga (Siena) è stato siglato un accordo tra l’amministrazione comunale e i sindacati per mettere in campo una serie di iniziative tese a contrastare la solitudine degli anziani. Un’idea davvero importante, che merita di […]

FEATURED

I pionieri dell’agriturismo nel Valdarno

– Roberto Riviello – Da quando Sting è venuto ad abitare sulle colline di Figline Valdarno e qui ha creato una grande azienda agricola denominata “Il Palagio”, il mondo dei media e del turismo ha finalmente capito che in Toscana non esisteva solo il Chianti; e ha fatto della celebre rock star un po’ l’icona […]

FEATURED

C’era una volta Cascina…

Quante volte vi sarà capitato di sorridere oppure di avere pensieri tristi rivedendo vecchie foto di famiglia? È come se facessimo un salto indietro nel tempo, con la memoria che si riaccende portandoci in un’epoca lontana. Spesso addirittura neanche c’eravamo e i nostri cari, magari i genitori o i nonni, non erano che ragazzi. Foto […]

FEATURED

Natale fiorentino, tutte le iniziative

Ad accogliere chi fino al 9 gennaio camminerà per le vie del centro di Firenze i numerosi abeti che si accenderanno l’8 dicembre: il primo sarà quello di Palazzo Vecchio alle 17, per poi passare a quelli di piazza Duomo (17.30), piazza della Repubblica (ore 18), piazzale Michelangelo (ore 18.30), San Lorenzo (ore 19) e […]

FEATURED

Lo Zecchino d’oro parla toscano: vince Zoe Adamello

La piccola Zoe Adamello, 9 anni, di Impruneta (Fi), ha vinto la 64^ edizione dello Zecchino d’oro con il brano “Superbabbo“. Noto festival internazionale della canzone del bambino, lo Zecchino è entrato nella cultura italiana ricevendo importanti riconoscimenti anche a livello internazionale. L’idea di lanciare uno spettacolo simile fu della musicista Niny Comolli e di […]