FEATURED

I segreti di un cocktail perfetto nel libro di Luca Manni

Qual è il segreto per il cocktail perfetto? Bella domanda. Di sicuro questo libro, appena uscito in libreria, può aiutare a impararlo. Stiamo parlando di “Cocktail Estetica” (ed. Il Forchettiere, 160 pag. 20 euro), scritto da Luca Manni, bar manager del MoveOn di Firenze, insieme ai giornalisti Federico S. Bellanca e Giacomo Iacobellis (foto di […]

FEATURED

Espressioni della Terra: il vino e la cucina vegetariana

Gusto Zen è un interessante progetto che intende coniugare l’agricoltura e la cucina naturale. Tutto nasce dalla coltivazione nel rispetto della terra, dei suoi cicli, seguendo il normale ritmo delle stagioni. I frutti della terra raccolti vengono poi trasformati offrendo esperienze di gusto e benessere. Sabato 12 giugno alle 18.00, con Matteo Gallello, presso l’azienda […]

FEATURED

Tornano aperte le cantine: appuntamenti per tutti i gusti

– Maurizio Ficeli – Una buona notizia: l’appuntamento tanto amato dagli amanti del vino, “Cantine Aperte“, finalmente torna in presenza. Due i fine settimana da segnare in agenda: 29-30 maggio e 19-20 giugno. L’evento filo-conduttore quest’anno sarà “Dante in Vigna“, per le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Come spiega Emanuela Tamburini, […]

FEATURED

Ferragamo e Gucci oltre le passerelle

– Ilaria Clara Urciuoli – La moda si mostra oltre le passerelle necessariamente legate al tempo che scorre e che detta la velocità dei passi dei modelli, il movimento dell’abito che segue quello di chi lo indossa, il riflettersi istantaneo della luce su una paillette scintillante sotto il flash di un fotografo. Due brand dalla […]

FEATURED

4 Hotel di Bruno Barbieri fa tappa in Toscana

L’appassionante sfida tra gli albergatori, con lo chef stellato Bruno Barbieri in veste di giudice esperto di hôtellerie, fa tappa in Toscana, con una puntata dedicata alle dimore storiche. Dove un tempo c’erano castelli, chiese, canoniche e palazzi storici oggi si possono trovare delle splendide strutture ricettive. Quattro di queste si sfideranno nella seconda puntata […]

FEATURED

Tornano le Giornate del Fai: gli appuntamenti in Toscana

Seicento luoghi della cultura apriranno le porte in occasione della 29esima edizione delle Giornate Fai di Primavera, in programma sabato 15 e domenica 16 maggio. Il primo grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura organizzato dopo l’ultimo periodo di confinamento causa Covid. La grande manifestazione organizzata dal Fondo Ambiente Italiano, è il più importante […]

FEATURED

Il paese dei bugiardi – Ascolta il podcast

Nella puntata di oggi facciamo un viaggio in un piccolo paese nelle montagne pistoiesi con una irrefrenabile passione per la bugia, Le Piastre. Nella frazione che conta appena 80 abitanti un’associazione di allegri umoristi ha portato avanti fin dal 1966 un festival unico al mondo, il “Campionato della Bugia”. ASCOLTA LA STORIA [spreaker type=player resource=”episode_id=44344500″ […]

FEATURED

Italia Nostra sulla Ciclovia Tirrenica

Gentile redazione de L’Arno, abbiamo avuto modo di leggere il vostro articolo “Ambientalisti contrari pure alle biciclette” e, in qualità di sezione di Pisa di Italia Nostra, sezione che contribuì alla creazione del Parco ed alla stessa sopravvivenza materiale della Pineta di Migliarino al tempo della presidenza di Italia Nostra di Giorgio Bassani, vorremmo farvi […]

FEATURED

Quella porta nel tempo che ci fa tornare bambini: la magia del Subbuteo

Chi ricorda di averlo avuto, di averci giocato quando era piccolo, spesso lo ritira fuori dalle cantine, o dalle soffitte, e la magia rinasce. In questa storia vi parliamo della magia fatta con le dita: il Subbuteo, detto anche calcio in miniatura, si gioca colpendo gli “omini” con la punta del dito. Ci vuole delicatezza, […]

FEATURED

Amici Miei e toscanità: perché dopo tanti anni quei film rimangono un cult? Ascolta il podcast

Celebriamo un anniversario particolare, i 99 anni dalla nascita di Giorgio Perozzi, capocronaca de La Nazione e membro di una allegra banda di “zingari” che tra gli anni 60 e 70 terrorizzava coi propri scherzi bonari buona parte della Toscana. Il fatto che il Perozzi sia solo il frutto della penna degli sceneggiatori del film […]

FEATURED

Il pompiere che costruisce violini – Ascolta il podcast

Oggi vi raccontiamo una storia davvero particolare, quella di un vigile del fuoco innamorato del legno che qualche anno fa si è messo in testa di costruire violini. Massimo Simonelli, dal suo laboratorio costruito nella ex stalla di una casa colonica, ha iniziato a sfornare strumenti molto apprezzati da musicisti locali e non solo. Lo […]

FEATURED

Antonio Colasanto, il chimico pisano secondo classificato a Masterchef

Lo avevano soprannominato “uomo di ghiaccio”. Un po’ per scherzo, un po’ perché, effettivamente, sembrava avere un autocontrollo perfetto. Pregio ma anche difetto, per chi con i propri piatti deve trasmettere emozioni. Con l’andare avanti di Masterchef ha lasciato briglia sciolta alle emozioni (in particolare in una puntata) e con i suoi piatti è riuscito […]