FEATURED

44° parallelo Nord

Vi proponiamo un interessante reportage sulla giornata di socializzazione del Centro San Marco alle Cappelle di Pisa. Un appuntamento che ogni anno riunisce un bel numero di persone per festeggiare insieme, in maniera diversa, l’arrivo delle festività natalizie: alla scoperta dei Presepi più belli della nostra Toscana. Quest’anno la meta è stata Pistoia e il […]

FEATURED

Al Nuovo di Pisa “Plauto, alle radici del comico”

Al Cinema Teatro Nuovo di Pisa è in programma “Plauto, alle radici del comico”, uno spettacolo portato in scena da tre bravi attori pisani: Paolo Cioni (I primi della lista, Fino a qui tutto bene, di Roan Johnson), Paolo Giommarelli e Luca Orsini. L’appuntamento è stasera, giovedì 28 novembre, alle ore 21.00, in piazza della Stazione. Si tratta di un […]

FEATURED

Le castagne nella cultura toscana

Se non ci fossero state le castagne moltissime persone, anche nella nostra regione, non ce l’avrebbero fatta a sopravvivere durante la Seconda Guerra Mondiale. Perché oltre che per le bombe e i rastrellamenti si moriva pure di fame, come ha raccontato chi ha vissuto in quegli anni difficili. Per secoli le castagne sono state alla […]

FEATURED

A.D. Firenze Scacchi due volte campione

Giornata di grande festa per la A.D. Firenze Scacchi, grazie a due importanti risultati: la conquista del titolo di “Campioni Regionali Rapid a Squadre” e l’eccellente secondo posto del giovane Andrea Davini nell’Open Sussidiario del 13°Weekend “Città di Recco” (Ge). Il Campionato Toscano Rapid a Squadre, giunto alla 3° edizione, quest’anno era organizzato dal gruppo […]

FEATURED

A caccia del tartufo bianco delle Crete Senesi

“Profumo di Tartufo” è un’esperienza speciale che tocca tutti i sensi passeggiando nella bellezza mozzafiato dei paesaggi collinari toscani, ammirando i colori caldi e vivaci del foliage autunnale, avvolti dal profumo di terra, piante e arbusti locali. L’autunno è il periodo di raccolta del tartufo bianco delle Crete Senesi, un pregiato fungo ipogeo tipico della […]

FEATURED

Il malato immaginario spopola a Campo

Un paesino di poco più di mille anime nella campagna pisana, dei bravi attori, ancorché dilettanti, dei bellissimi costumi frutto del paziente lavoro di alcune donne del posto: sono gli ingredienti di una riuscitissima serata all’insegna della cultura, della voglia di divertirsi e di stare insieme. Il 22 luglio sul sagrato della Parrocchia di San […]

FEATURED

C’è un pezzo di Cuba sulle rive dell’Arno di Firenze

Nell’anno in cui si festeggiano i 500 anni dalla fondazione della capitale cubana, venerdì 28 giugno, a Firenze apre i battenti un nuovo locale, Habana 500. Sorge nel luogo dove, fino a 15 anni, c’erano gli storici Teatro dell’Acqua e Lidò. All’inaugurazione, alle ore 18, interverranno il console cubano Jose Carlos Rodriguez e l’assessore alla […]

FEATURED

Una festa per il giaggiolo che colora di lillà le colline del Chianti

La lavanda colora e profuma la campagna della Provenza, di cui è simbolo indiscusso. A Greve in Chianti (Firenze) c’è un altro fiore-simbolo, il giaggiolo, fiorito in questo periodo dell’anno sulle colline, regalando loro un inconfondibile color lillà. Pianta dalle mille applicazioni in campo cosmetico terapeutico, il giaggiolo si coltiva sin dal 1850. Un gruppo di […]

FEATURED

La sfida dei cuochi-velisti a colpi di ricette

– Andrea Bartelloni – “Cuochi di bolina” è il contest di cucina che lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa organizza da sei anni nella propria sede in Cala d’Arno sul Viale D’Annunzio, a Marina di Pisa, con i cuochi velisti che si sfidano a colpi di ricette. È quanto è successo sabato 6 aprile: […]

FEATURED

A MasterChef All Stars Rubina ha sfiorato la vittoria. Ma le sfide non finiscono…

L’avevamo intervistata dopo la sua esperienza ala quinta edizione di MasterChef Italia (leggi qui). Da allora sono passate parecchie pentole sul fuoco e Rubina Rovini ha fatto molte esperienze nel mondo della cucina, che ormai fa parte a pieno titolo della sua vita. Ma il gusto della sfida e la voglia di confrontarsi con i […]

FEATURED

La palestra… per i pigri (o per chi non ha tempo) anche in Toscana

– Antonio Casalini – L’iter è, più o meno, sempre lo stesso. Ci si iscrive in palestra, armati di buona volontà e ottime intenzioni. Infatti le prime due-tre settimane si frequentano i corsi con regolarità, si fa la scheda con il Trainer che ci illustra esercizi, percorsi e benefici nel medio-lungo periodo. Spesso la luna […]

FEATURED

Lucca Comics, un evento che ti avvolge e coinvolge

– Francesco Fasulo – Arrivi qua e pensi che il mondo non sia veramente com’è perché vedi gente che dà l’idea di essere normale nella propria anormalità. Che ha voglia di divertirsi, che ha capito che lo stare insieme è una festa, comunque vada. Qualsiasi cosa ti piaccia, il fatto di stare insieme a tutti […]