FEATURED

“Vi racconto come ho portato l’orgoglio pisano al Festival di Sanremo”

– Maurizio Ficeli – Nelle scorse settimane si è parlato molto del Festival di Sanremo, che come ogni anno ha catalizzato l’interesse di milioni di italiani, con apprezzamenti e critiche. Al teatro Ariston della cittadina ligure erano presenti tanti spettatori, e fra questi non è sfuggita anche la presenza di una pisana doc, originaria di […]

FEATURED

Maschere e costumi barocchi al Carnevale di Castiglion Fibocchi

– Roberto Riviello – Quando pensiamo al Carnevale ci vengono subito in mente le raffinate maschere e i bellissimi costumi settecenteschi di Venezia, o la celebre sfilata dei carri sul lungomare di Viareggio, che si arricchisce di anno in anno con personaggi ispirati alla cronaca e alla politica. Ma c’è un altro Carnevale che non […]

FEATURED

L’arte di Leonardo Ciucci in mostra a Cascina

La Società Operaia di Cascina ha promosso la mostra di tavole e disegni del pittore Leonardo Ciucci, conosciuto in Italia e all’estero, che si terrà il prossimo 5 febbraio a Cascina (PI), presso il Museo della Società Operaia Legno e Mestieri, in via Curtatone n. 60 a Cascina (Pisa). Originario di Sant’Anna di Cascina, dove […]

FEATURED

Lampredotto, il panino più “ignorante” che ci sia – ascolta il podcast

– Luca Bocci – Se dovessi descrivere cosa rende speciali noi toscani, direi che è l’abilità di trasformare anche l’ingrediente più umile in un capolavoro culinario. Non mi credete? Date un’occhiata allo street food che ha catturato il cuore di Firenze. A prima vista non sembra il massimo: interiora di mucca in un semplice panino, […]

FEATURED

Befana o Babbo Natale: tra dubbi, ricordi e certezze

– Guido Martinelli – La questione che mi suscitava sempre un sacco di dubbi era relativa alla faccenda del carbone. Se alla fine me lo fossi meritato di quale tipo sarebbe stato? Di quello con cui babbo accendeva il riscaldamento di casa, che come lo sfioravi ti macchiavi in modo indelebile, o quello dolce, buono, […]

FEATURED

Rosso, Biondone, Sceriffo… quanti personaggi nella Pisa di una volta

– Maurizio Ficeli – Stiamo entrando nel periodo natalizio e nel centro di Pisa, come in altre città, si cominciano a vedere le prime illuminazioni, le vetrine dei negozi agghindate per l’occasione, i colorati mercatini e tanta gente in giro per acquisti. Tutto questo pullulare di iniziative e di persone indaffarate mi fa tornare alla […]

FEATURED

Arte e libertà con Driin Days

– Giuseppe Capuano – Si sono concluse da poco le iniziative della seconda edizione di “Arte e libertà – Driin Days”, che si è tenuta dal 24 al 27 novembre a Pontasserchio (Pisa). La kermesse ha veicolato tematiche sociali attraverso l’arte e la creatività del Circo contemporaneo, per dirla con le parole di Martina Favilla, […]

FEATURED

“Il guanto nero” in anteprima assoluta a Pisa

Nell’ambito degli appuntamenti della 26ª edizione del Festival Nessiah, promosso e organizzato dalla Comunità Ebraica di Pisa, vi segnaliamo l’anteprima assoluta de “Il Guanto nero. Chagall e lo spirituale nel sogno”, opera da camera commissionata a Delilah Gutman, compositrice, pianista e cantante, attiva in Italia e all’estero. Sarà eseguita dalla Compagnia FuoriOpera. L’appuntamento (ingresso gratuito […]

FEATURED

Che risate a Porcari con un Mercoledì da Salmoni

– Giuseppe Capuano – Era una notte buia e tempestosa… No, non mi sembra originale. Comunque, in una fredda serata finalmente autunnale, con il mio amico di zingarate Guido, arrivo, seguendo la stella cometa di una pubblicità web, in quel di Porcari, provincia di Lucca. Destinazione ALDES/SPAM, a prima vista un semplice capannone, ma dentro […]

FEATURED

I paradossi di Escher nel mondo di oggi

– Ilaria Clara Urciuoli – Una mostra imponente quella sul grande artista olandese Maurits Cornelis Escher visitabile fino al 26 marzo al Museo degli Innocenti di Firenze; una mostra che non solo accompagna il visitatore alla scoperta di questo artista ma che ci introduce a piccoli passi in un mondo in bianco e nero, di […]

FEATURED

Lucca Comics 2022 – Viaggio nel mondo dei cosplayer

– Guido Martinelli – Il termine cosplay è di origine giapponese ed è formato dalla contrazione delle parole inglesi “costume” e “role-play”. che ha ovviamente generato anche la parola per definire il praticante di cosplay, ovvero il cosplayer. È un hobby particolare in cui si indossano indumenti artigianali molto sgargianti con l’intento di impersonare famosi […]

FEATURED

Cecina, lo street food che divide la Toscana – Ascolta il podcast

– Luca Bocci – Se è vero che la Toscana ha un patrimonio enorme di tesori artistici e paesaggi da sogno, buona parte della popolarità di questa terra all’estero è dovuta a cose che si possono bere e mangiare solo dalle nostre parti. Si sa che il modo migliore di apprezzare gli incredibili prodotti di […]