Dal 25 al 27 aprile 2025 è n programma Lucca Città di Carta, un evento culturale biennale dedicato ai libri, editoria e stampa nella suggestiva cornice storica del Real Collegio della città delle Mura. L’appuntamento è un punto di riferimento nazionale per scrittori, editori, artisti e appassionati di tutta Italia. Il programma è ricchissimo e […]
Tutto pronto per la XXV edizione di Enolia al Palazzo Mediceo di Seravezza
Dal 10 al 12 maggio 2025 Seravezza (Lu) ospiterà un evento imperdibile: Enolia, manifestazione dedicata all’olio di alta qualità, al vino artigianale e ai prodotti tipici locali. Si terrà nella suggestiva cornice del Palazzo Mediceo, sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Giunta alla 25^ edizione, è un importante punto di riferimento enogastronomico per la Versilia e non solo. L’intera […]
“Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino” in mostra alla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia
Fino al 27 luglio 2025 la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (Pistoia) ospita la mostra Oltre Pinocchio – Cantico a Venturino, un omaggio all’artista Venturino Venturi noto per aver trasformato il celebre burattino di Collodi in un simbolo artistico. L’esposizione, curata da Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci, non è soltanto un tributo al personaggio […]
“Human Connections” di Filippo Tincolini nel centro storico di Pietrasanta
Fino al 2 giugno 2025 Pietrasanta ospita l’esposizione personale dello scultore Filippo Tincolini “Human Connections”. Realizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, della Regione Toscana e in collaborazione con Galleria Liquid Art System e Treccani Esperienze, la mostra è curata da Alessandro Romanini ed esplora le relazioni umane in dialogo con la città attraverso oltre […]
Festival Champagne Montecatini alle Terme Tettuccio
Il 26 e 27 aprile 2025, le storiche Terme Tettuccio di Montecatini Terme, un luogo incantevole e ricco di storia, saranno teatro di un evento esclusivo dedicato allo champagne. Sta per arrivare la settima edizione del Festival Champagne Montecatini, più conosciuto come “Champagne per Tutti”, una manifestazione unica nel suo genere poiché incentrata soltanto su piccoli […]
Collodi, dall’eterna lotta tra Guelfi e i Ghibellini a Pinocchio
“Le avventure di Pinocchio” è una delle fiabe più conosciute e amate in tutto il mondo. Le radici di Pinocchio affondano a Collodi, paesino toscano nel comune di Pescia (Pistoia) dove l’autore, Carlo Lorenzini (in arte Carlo Collodi), crebbe nella casa dei nonni. Il borgo, le verdi colline e la bella Villa Garzoni sono i […]
Il genio fotografico di Elliott Erwitt agli Arsenali Repubblicani di Pisa
“Elliott Erwitt. Icons” è il titolo della retrospettiva che celebra la carriera del fotografo ad un anno dalla sua scomparsa. Gli Arsenali Repubblicani di Pisa ospiteranno fino al 4 maggio 2025 ben ottanta iconici ed indimenticabili scatti che raccontano la storia, il costume e l’ironia del Novecento. Una mostra fotografica unica, curata da Biba Giacchetti, […]
Ritorno agli anni ‘90 al Palazzo Mediceo di Seravezza
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza (Lucca) stanno per trasformarsi in una macchina del tempo grazie alla mostra “Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo”, promossa dalla Fondazione Terre Medicee. Dopo il successo della mostra dedicata agli anni ’80, è il turno di scoprire gli eventi sociali, […]
Vino e passione, due giorni per scoprire le migliori etichette toscane
In arrivo la XVII edizione di Terre di Toscana che vedrà la partecipazione di 140 vignaioli provenienti da ogni angolo della Toscana. L’evento-degustazione si terrà domenica 23 e lunedì 24 marzo 2025 presso l’Hotel Versilia Lido UNA Esperienze di Lido Di Camaiore, in provincia di Lucca. Gli appassionati e i curiosi del vino avranno l’opportunità […]
Pisa dall’alto, record di visite alle Mura antiche
Nel 2024 le Mura di Pisa hanno registrato una crescita significativa con un numero record di 136.317 visitatori che hanno percorso il camminamento in quota, segnando un aumento del 9,2% rispetto al 2023. Includendo i partecipanti a eventi e le visite scolastiche, il numero totale di accessi ha superato i 140.000. Michela Pezzini, responsabile di […]
Alla scoperta del convento della Verna
Situato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste del Casentino il convento della Verna è un luogo di profonda spiritualità e bellezza naturale, noto per essere il sito in cui San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate nel 1224. Il professor Stefano Bertocci, Anna Guarducci e gli studiosi Francesco Salvestrini, Andrea Vannini, Federico Cioli, Nicoletta Baldini e Andrea Lumini, hanno curato la pubblicazione di […]
La Certosa di Calci torna all’Era Mesozoica
Il 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, è in programma l’inaugurazione della mostra “Dinosauri” presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, nella storica Certosa di Calci. Un’esperienza affascinante per gli appassionati di paleontologia ma anche una bella occasione per i visitatori di tutte le età di scoprire oltre venti modelli di dinosauri a […]