Il centro storico di Pietrasanta ospita il 3 e il 4 febbraio 2025 l’annuale festa in onore di San Biagio, patrono della città e protettore della gola. Un appuntamento ricco di eventi, dalle celebrazioni religiose e benedizioni della gola in Duomo, fino alla fiera presente nei caratteristici vicoli della cittadina e nelle strade limitrofe. Sarà […]
Julio Le Parc al Palazzo delle Papesse di Siena
Lo storico Palazzo delle Papesse, a Siena, ha recentemente riaperto con un primo grande evento artistico: “Julio Le Parc. La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente”. Conosciuto anche come Palazzo Piccolomini, è uno stabile di lignaggio papale che è stato costruito in epoca rinascimentale tra il 1460 e il 1495. Rimasto chiuso per […]
Ultimi giorni per la mostra antologica di Franca Pisani a Pietrasanta
Il complesso monumentale di Sant’Agostino a Pietrasanta (Lucca) ospita la nuova mostra antologica dell’artista Franca Pisani, “Il balcone del cielo”, con la quale l’artista festeggia mezzo secolo di attività. L’esposizione è curata da Alberto Dambruoso e l’idea nasce a seguito della conferenza “Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1971)”, tenuta dall’artista a marzo del 2023 nell’Auditorium degli Uffizi. Nella conferenza Pisani […]
Panettonissimo a Pietrasanta, quando artigianalità fa rima con bontà
La prima edizione del festival Panettonissimo è approdata a Pietrasanta (Lucca) dal 29 novembre al 1°dicembre 2024. L’evento è nato per celebrare il panettone artigianale, proposto in tantissime gustose varianti. Un fine settimana intenso e ricco di impegni con degustazioni e incontri a tema con pasticceri d’eccezione per scoprire i segreti del dolce natalizio più amato dagli italiani. […]
A Pomaia per riscoprire gentilezza, compassione e saggezza
Immerso tra le verdi colline pisane c’è un luogo incredibile che nessuno si aspetterebbe mai di trovare. Ci troviamo a Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce (Pisa): a due passi da questo piccolo borgo si trova l’Istituto Lama Tzong Khapa, un centro di buddismo tibetano di tradizione mahayana fondato nel 1977. L’Istituto è diventato […]
L’universo creativo di Yambo in mostra a Palazzo Blu
“Gli esploratori dell’infinito. Dal romanzo di Yambo al Graphic Novel” è la mostra dedicata a Yambo e al graphic novel di Davide La Rosa e Armin Barducci. L’esposizione coincide con un anniversario importante, centocinquanta anni dalla nascita di Yambo, pseudonimo di Enrico Novelli. Gli esploratori dell’infinito è uno dei suoi più famosi romanzi d’avventura e Davide La […]
La pittura senza regole di Helen Frankenthaler a Palazzo Strozzi
C’è tempo fino al 26 gennaio 2025 per visitare la sensazionale mostra d’arte di Helen Frankenthaler, una delle artiste più influenti e rivoluzionarie del movimento artistico americano del XX secolo. “Dipingere senza regole” è il titolo della retrospettiva co-organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, e Helen Frankenthaler Foundation, New York. Frankenthaler è un’artista statunitense considerata […]
Al via la prima edizione di Terre di Pisa Bike Trail
In partenza la prima edizione di Terre di Pisa Bike Trail che si svolgerà dal 9 al 13 ottobre 2024. L’evento, voluto e organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, è un raduno ciclistico non competitivo che attraverso strade sterrate, sentieri di collina e di montagna, ma anche città, borghi e territori storico-artistici e […]
“Dalla guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945”, a Palazzo Blu per un tuffo nella storia
Palazzo Blu (Pisa) propone fino a maggio 2025 una mostra intensa e drammatica per ricordare il periodo buio vissuto a Pisa durante la Seconda guerra mondiale. L’avvio della mostra coincide con un anniversario importante che commemora gli 80 anni dalla liberazione della città dal conflitto mondiale (2 settembre 1944-2 settembre 2024). Si tratta di un […]
L’aperitivo con vista sulla Torre di Pisa
Nel cuore pulsante della città di Pisa, di fronte alla splendida Piazza dei Miracoli, c’è una terrazza panoramica assolutamente da non perdere. Si tratta del Bistrot dell’Opera, locale che si trova al piano superiore del Museo dell’Opera del Duomo. Appena varcata la soglia della terrazza si viene accolti nel bellissimo loggiato che si trova proprio […]