Empoli-Cagliari, polemiche per le offese di Cutrone a Cragno

C’è una brutta appendice alla partita tra Empoli e Cagliari, giocata ieri e finita 1-1. La telecamera, impalcabile, inquadra l’attaccante Patrick Cutrone, seduto in panchina, il cui labiale è inequivocabile: “C…o di balbuziente di m…a”. Il giocatore ce l’ha con Alessio Cragno, portiere del Cagliari. Parole molto gravi, che hanno suscitato lo sdegno sui social. […]

Le pale eoliche nella terra di Giotto fanno arrabbiare Sgarbi

Durissima polemica tra Vittorio Sgarbi e l’assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Monia Monni. Il critico d’arte non ha mandato giù il via libera dato dalla Regione al parco eolico “Monte Giogo in Villore”, che sorgerà tra Vicchio e Dicomano (Firenze). Il progetto, approvato dopo un iter durato due anni, prevede l’installazione di sette aerogeneratori. “Il […]

Un bel progetto contro la solitudine degli anziani

Il nome dell’iniziativa non è il meglio che si potesse trovare: Tavolo della Solitudine. Ma vediamo di cosa si tratta. A Sinalunga (Siena) è stato siglato un accordo tra l’amministrazione comunale e i sindacati per mettere in campo una serie di iniziative tese a contrastare la solitudine degli anziani. Un’idea davvero importante, che merita di […]

Alessandro Nannini rischia il processo per bancarotta

Non è un bel momento per Alessandro Nannini, ex pilota di Formula 1 nonché fratello della cantante Alessandra. L’imprenditore 62enne rischia di finire sotto processo con l’accusa di bancarotta fraudolenta. La procura di Roma gli contesta la gestione della “Pasticcerie Nannini”, l’azienda fallita nel febbraio 2019, in particolare di non aver versato tasse e contributi […]

Giulio Deangeli (cinque lauree a Pisa) spiega il suo segreto

Che sia bravo non ci sono dubbi. Come definireste, altrimenti, uno che è riuscito a prendere non una bensì cinque lauree in sei anni all’università di Pisa? Originario di Este (Padova), figlio di un veterinario e un’insegnante di inglese, oggi Giulio Deangeli fa il ricercatore a Cambridge, dove si occupa di malattie neurodegenerative. Ha appena […]

Da Baggio a Vlahovic. La storia si ripete

Nel calcio le bandiere non esistono più. Primo luogo comune. I soldi (e i bilanci) prima di tutto. Secondo luogo comune. La storia della vendita di Dusan Vlahovic alla Juventus non aggiunge nulla di nuovo a una realtà che conosciamo ormai da trent’anni. Che c’è di nuovo? Nulla. Il primo campione che la Fiorentina cedette […]

L’Empoli sfiora l’impresa a San Siro

Simone Inzaghi ha dovuto faticare sette camicie per domare l’Empoli che, a pochi minuti dal 90°, stava vincendo 2-1. Dopo aver messo in campo una sorta di squadra B, per avere la meglio il tecnico dell’Inter ha dovuto far entrare tutti i propri big. E alla fine è stato il redivivo Sensi, con la valigia […]

Fenomenologia dell’Antico Vinaio

Posti dove si mangia bene, coi sapori di una volta, ce ne sono tanti in Toscana. Ma non tutti varcano i confini della Regione aprendo locali a Milano, Roma e persino a New York. Solo per questo l’Antico Vinaio merita un plauso. Ma cosa c’è dietro questo successo? Per cercare di capirne di più partiamo […]

Quando Marco Malvaldi scriveva di vini…

Controllavo alcune vecchie carte quando mi sono caduti sotto gli occhi alcuni numeri de “Il Meridiano”, il mensile di informazione dell’omonimo circolo culturale pisano. Sfogliandoli ho ritrovato vecchi amici, bei ricordi (anche un mio articolo sui treni delle Fs) e alcuni interessanti articoli di Marco Malvaldi, lo scrittore pisano divenuto famoso anni dopo con il […]

La mitica cecìna

Quando ero ragazzino e ogni tanto andavo al cinema una tappa fissa era la merenda a base di schiacciatina (stiacciatina) con la cecìna, accompagnata da un bel bicchiere di spuma bionda. A seconda che la sala cinematografica fosse a Tramontana o a Mezzogiorno (per i non pisani a Nord o a Sud dell’Arno) variava la […]