Venti anni di attività, sessanta aziende, oltre seicento persone coinvolte, un sistema che mette in connessione idee, progetti, talenti e competenze. Stiamo parlando del Polo Tecnologico di Navacchio, il più grande parco tecnologico della Toscana, attivo su vari settori: ICT, energia e ambiente, robotica, biomedicale, TLC, microelettronica e sensoristica. Guardando come ogni anno al futuro […]
Colpaccio a Napoli. Empoli, la grandezza degli umili
La chiave interpretativa del successo dell’Empoli sul campo del Napoli si legge dalle parole dell’allenatore dei toscani, Aurelio Andreazzoli: “Sedici punti in trasferta? No, non è una coincidenza, quando le cose si ripetono… L’obiettivo di tutte le squadre è esprimersi al meglio, non conta farlo in casa o fuori, dove spesso trovi ambienti stimolanti che […]
Uragano Been
Sono passati tanti anni ma ho ancora in mente quel pomeriggio in cui, con un compagno di scuola, ci trovammo nel pomeriggio per preparare il nostro piccolo striscione: due pezzi di stoffa, uno nero e l’altro azzurro, cuciti insieme da mia mamma, distesi per terra sull’asfalto. Dopo averci pensato un po’ decidemmo di fare questa […]
Colori, sapori e bellezza della Toscana all’Artigiano in Fiera di Milano
Fino al 12 dicembre al polo di Fieramilano di Rho, in provincia di Milano, 1.800 espositori provenienti da 80 Paesi del mondo, partecipano al più grande evento italiano dedicato all’artigianato. È una sfida importante dopo il periodo difficile della pandemia. C’è tanta voglia di tornare alla normalità e il fatto che un evento di questo […]
Lo sfratto, dolce tipico di Pitigliano nato per ricordare un evento triste
Se vi capita di passare da Pitigliano, splendido borgo della Maremma, in provincia di Grosseto, tra i prodotti tipici troverete lo “sfratto”. Che cos’è? Si tratta di un dolce ebraico tradizionale, a base di noci e miele. La forma è quella di un bastoncino. Perché quel nome? Dobbiamo risalire indietro nel tempo, al XVII secolo… […]
Che fine faranno i preziosi libri della Sapienza di Pisa?
Il gruppo Facebook “Mi riconosci?”, seguito da oltre 44mila persone, è nato alla fine del 2015 dalla volontà di un gruppo di professionisti (o aspiranti tali) del mondo dei beni culturali di cambiare la realtà lavorativa del settore. Cercano di ottenere più dignità per il lavoro culturale e una riforma strutturale del sistema culturale italiano. […]
Fascismo e No Vax: polemica in consiglio comunale, la minoranza diserta i lavori
Nel comune di Civitella in Val di Chiana (8800 abitanti) in provincia di Arezzo, è scoppiata una dura polemica dopo che l’opposizione ha disertato i lavori del consiglio comunale mentre si sarebbe dovuta discutere, come da ordine del giorno, una mozione anti fascista. Tra i tanti temi in discussione c’era il bilancio di previsione 2021/2023, […]
Il Pisa spreca un’occasione d’oro
Il Pisa deve attendere con ansia il risultato di giovedì sera, tra Parma e Brescia, per sapere se riuscirà a mantenersi o meno in vetta alla classifica di Serie B. Se le rondinelle dovessero vincere al Tardini tornerebbero in testa. All’Arena Garibaldi i nerazzurri giocano bene contro un Perugia ben messo in campo. Non una […]
Giornalista molestata, quando l’imbecillità raggiunge l’apice
Brutto episodio a Empoli dopo il derby con la Fiorentina. Un tifoso viola al termine della partita ha molestato la giornalista di Toscana Tv, Greta Beccaglia, durante il collegamento dallo stadio. Tutto in diretta davanti alla telecamera. La questura di Firenze e il commissariato di Empoli grazie alle immagini hanno individuato l’uomo: si tratta di […]
“Tifosi trattati come bestie”. Il Brescia nega ma quelle testimonianze…
La denuncia fatta da alcuni tifosi del Pisa dopo la trasferta a Brescia (“Siamo tifosi che pagano il biglietto, non trattateci come bestie“) ha suscitato la reazione piccata da parte del club lombardo. “Il settore Curva Sud Ospiti dello stadio Mario Rigamonti di Brescia – si legge in un comunicato – ha una capienza al […]
Gli avvocati di Gkn ammettono lo scivolone contro i lavoratori
Il premio ottenuto da uno studio legale di Milano che ha assistito la multinazionale Gkn nella vertenza che ha portato al licenziamento di più di 400 lavoratori è arrivato anche alle orecchie del ministro del Lavoro Andrea Orlando, che così ha commentato: “È una notizia che mi ha fatto molto riflettere. Bisogna riflettere su una […]
Caso Gkn, gli avvocati fanno arrabbiare Nardella
Uno studio legale di Milano che ha seguito la multinazionale Gkn (quella che ha annunciato la chiusura dello stabilimento fiorentino, con oltre 400 licenziamenti) è stato premiato come miglior studio dell’anno ai “Top Legal Awards 2021”. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, non l’ha presa bene: “Non so voi – ha scritto su Facebook – […]