A Pieraccioni non va proprio giù la bistecca al cartoccio

A un fiorentino togliete tutto ma non… la bistecca. Se fatta come si deve. Proprio per sottolineare questo concetto Leonardo Pieraccioni, attore e regista, con una storia su Instagram si è voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa, prendendo di mira una delle nuove mode che imperversano a Firenze in materia di cibo da asporto (e […]

La guerra dei rifiuti nel Pd

La spazzatura per strada è una spina nel fianco per chi amministra una città. Solo ipotizzare certe scene di degrado toglie il sonno. A Roma i problemi vanno avanti da anni, di emergenza in emergenza, senza che sia mai stata trovata una soluzione degna di questo nome. La situazione è drammatica, per non dire imbarazzante. […]

Sessant’anni fa a Pisa nasceva il primo computer italiano

Si chiamava Calcolatrice Elettronica Pisana (Cep) e vide la luce il 13 novembre 1961. Oggi, dopo sessant’anni, viene considerata la pietra miliare dell’informatica italiana. Il primo computer costruito nel nostro Paese venne inaugurato in pompa magna alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi. Occupava una stanza intera, con più di tremila valvole e duemila […]

Toscana, il consiglio regionale censura le parole di Beppe Grillo

L’invettiva di Beppe Grillo contro i magistrati che indagavano sul figlio, pubblicato sui propri canali social lo scorso 19 aprile, fece molto discutere. A distanza di mesi la polemica non si placa. Dalla Regione Toscana arriva una ferma condanna. “Non fa piacere portare in questa Aula un episodio triste, che interroga le coscienze di tutti […]

Inchiesta Keu, Letta: “Rispettiamo la magistratura”

Francamente ci saremmo aspettati qualcosa di più da Enrico Letta, in merito al grave scandalo sui rifiuti delle concerie illecitamente smaltiti in Toscana, che ha visto la politica fare una figura “barbina”, se così si può dire, specie con quel famoso emendamento teso a favorire chi inquinava. Invece, dal segretario del Pd, sono arrivate parole […]

Città d’arte prese d’assalto. È una buona notizia, anche se…

Il lungo weekend con la festa di Ognissanti ha fatto registrare ben trentamila visitatori alle gallerie degli Uffizi di Firenze. Un numero significativo, come evidenziato dal direttore del museo Eike Schmidt a margine di un convegno di Confesercenti: “Tra sabato e martedì abbiamo avuto 29583 persone in museo: sabato 7.528, domenica 8.012, lunedì 7.274 e […]

Pistoia, le istituzioni snobbano Bolsonaro

Non c’era il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e nemmeno il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. La visita del presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, è stata snobbata dalle istituzioni. Cosa inusuale per un capo di Stato. Da notare anche la presa di distanza del vescovo, monsignor Fausto Tardelli: “Riteniamo urgente – ha scritto il […]

Battaglia nel Chianti. “Qui il McDonald’s non lo dovete aprire”

Guerra di carte bollate, in Toscana, per l’apertura di un nuovo fast food della nota catena McDonald’s. Il problema è la “location” e a litigare, stavolta, sono due comuni, quello di Barberino Tavarnelle (Firenze) e quello di Poggibonsi (Siena). Siamo nel Chianti, terra di vino e di tanti cibi prelibati. A qualcuno è venuto in […]

“Dobbiamo avere più poteri per salvare i centri storici”

Le città d’arte, si sa, vengono regolarmente prese d’assalto dai turisti. Se questo è un bene perché muove l’economia, indubbiamente ci sono degli aspetti negativi, soprattutto per chi vi abita. È un aspetto molto delicato di cui gli amministratori locali devono tenere conto. I problemi sono tanti: l’aumento esponenziale dei b&b, i pullman dei turisti, […]

Scandalo Keu, Ceccardi: “I controlli vanno fatti su tutta la Toscana”

Si torna a parlare dello scandalo per lo smaltimento illecito dei rifiuti delle concerie in Toscana. Ancora una volta grazie alla trasmissione Non è l’Arena” (La7) di Massimo Giletti. “Tra gli aspetti preoccupanti che continuano ad emergere dell’inchiesta sul keu vi è quello della necessità di controlli più estesi in Toscana”, afferma Susanna Ceccardi, europarlamentare […]