I cittadini di Grosseto conferma la piena fiducia al sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ottiene il 56,20% delle preferenze (21.235 voti), contro il 31,09% del candidato di centrosinistra (col sostegno del M5S), Leonardo Culicchi. Un’affermazione netta, al primo turno, che evidenzia l’intenzione di proseguire il cammino intrapreso dall’amministrazione comunale guidata dal centrodestra. Guardando i risultati […]
Letta conquista il collegio di Siena
Il segretario del Pd ci aveva pensato un po’ prima di decidere se candidarsi nel collegio di Siena per le elezioni suppletive. Troppi erano i rischi legati alla crisi Mps, con annessi e connessi. Poi ha deciso di buttarsi nella mischia, soprattutto per una ragione: non correre avrebbe dato, di lui, l’immagine di un leader […]
Vincenzo Lupo Berghini e il suo immenso amore per Pisa
Ha vissuto quasi 98 anni Vincenzo Lupo Berghini (nella foto di A. F. Gimigliano), già responsabile della biblioteca comunale di Pisa, uomo di grande cultura e profondo conoscitore della storia della sua amata città. Storia di cui gli piaceva parlare e scrivere. Lo fece, per molti anni, sulle colonne de L’Arno, il periodico pisano che […]
“Mimmo Lucano condannato, ora Nardella gli revochi il premio…”
Sono numerose e diametralmente opposte le reazioni dopo la notizia della condanna di Mimmo Lucano a 13 anni e 2 mesi per illeciti nella gestione dei progetti per l’accoglienza dei migranti. La polemica dal livello nazionale arriva sino a Firenze, dove Lucano in passato ha ricevuto onori e premi. Nel 2018, infatti, il sindaco di […]
Forte dei Marmi, arrestato torturatore di Pinochet
Il pensionato tedesco Reinhard Doring Falkenberg (76 anni) era in vacanza a Forte dei Marmi quando è stato arrestato con l’accusa di essere stato uno dei carcerieri-torturatori del regime cileno di Pinochet. L’uomo, in vacanza con altri pensionati, era appena arrivato in Versilia con un pullman proveniente dalla Germania. Su di lui pendeva un mandato […]
La striscia storta, l’operaio licenziato e il ricorso…
Pensate se un chirurgo invece di operarvi all’orecchio destro fa l’intervento su quello sinistro. Oppure un autista che imbocca una strada contromano, o un pasticciere che, per preparare una torta, mette il sale al posto dello zucchero. Sono tutti gravi errori che non dovrebbero mai accadere. Le conseguenze possono essere più o meno gravi, dal […]
La canzone Imagine “riabilitata” a Cascina
Qualche anno fa Susanna Ceccardi ingaggiò una dura polemica contro il testo della canzone Imagine, di John Lennon, definito marxista e comunista. Finì su tutti i giornali e la questione si trascinò avanti per anni, anche quando la Ceccardi era lontana da Cascina, dopo essere stata eletta parlamentare europea. Oggi a Cascina si torna a […]
Uno gnomo imperfetto come amico. Il libro di Francesco Michelotti
Il mondo della disabilità nasconde un’energia incredibile. Lo abbiamo visto con le Paralimpiadi in Giappone, dove l’Italia ha conquistato la bellezza di 69 medaglie, frutto del sacrificio e della forza di atleti straordinari, che hanno onorato il nostro Paese. C’è un libro che ci fa piacere segnalarvi, parla del mondo della disabilità in un modo […]
Pisa, Piazza Martiri della Libertà: un po’ di cura in più
– Maurizio Ficeli – Continuano i nostri giri a Pisa al fine di documentare le cose che funzionano ma anche per segnalare ciò che non va. Ci sembra giusto e doveroso, infatti, collaborare con chi di competenza, nel nostro piccolo, per il bene della città che amiamo. Stavolta siamo passati da piazza Martiri della Libertà, […]
Il Pisa annienta il Vicenza e continua a volare
Sembra un rullo compressore il Pisa. Dopo quattro partite è in testa a punteggio pieno, tornando dal Menti di Vicenza con altri tre punti in tasca. Nel primo tempo le due squadre si studiano fino al gol di Proia, che svettando di testa sblocca la partita al 30′. In chiusura di primo tempo pareggia Tourè […]
“Vi racconto i miei anni al cinema Ariston di Pisa”
Il bambino che sorride felice, nella foto a sinistra, ancora non sa che quello alle sue spalle diventerà un luogo speciale, ancora oggi scolpito nella memoria di generazioni di pisani. È il cinema Ariston di Pisa, siamo nel 1959. Riccardo Capineri ha dieci anni e suo padre, Renzo, è appena stato mandato nella città della […]