Firenze, una bella passeggiata in centro con lo scontrino in mano

Come molte altre città Firenze deve gestire gli effetti indesiderati della cosiddetta “movida”, che specie d’estate possono diventare molto pesanti. Il sindaco Dario Nardella ha emesso un’ordinanza con cui vieta il consumo di alcolici dalle 21 alle 6 del mattino in alcune zone della città, il giovedì, venerdì e sabato. Cerca, in questo modo, di […]

Francesco Maria Messina, il design tra arte contemporanea e scultura

Le opere di Francesco Maria Messina hanno raccolto consensi unanimi alla VENICE DESIGN BIENNIAL di Venezia, curata da Francesca Giubilei e Luca Berta, che si è conclusa lo scorso sabato 26 giugno. L’artista pisano espone già nella prestigiosa Galleria Rossana Orlandi (a Milano e Porto Cervo) e nelle sedi di Parigi e Cannes della Galerie […]

Morte di Luana, il quadro elettrico del macchinario tessile sarebbe stato manomesso

C’è un’ipotesi investigativa molto grave sulla morte di Luana D’Orazio, la giovane apprendista operaia rimasta inghiottita da un macchinario in una ditta tessile della provincia di Prato lo scorso 3 maggio. Gli inquirenti credono che l’incidente sia dipeso (anche) da una manomissione. Sarebbe stato modificato il quadro elettrico dell’orditoio, il macchinario su cui la povera […]

Maturità, la carica dei trentamila toscani

Come ogni anno torna il rito dell’esame di Maturità. Il secondo consecutivo nell’era del Covid. Un esame diverso dal solito, senza prove scritte, ma solo una prova orale di un’ora circa, in cui i ragazzi verranno interrogati su diverse materie e verranno esaminati, partendo dalla discussione di un elaborato (tesina) assegnato a ciascuno di loro. […]

Scandalo concerie, il Pd toscano si autoassolve

Approvato all’unanimità, dalla direzione regionale del Pd, il documento con cui la segretaria Simona Bonafè ha fatto il punto politico sullo scandalo delle concerie, che da due mesi tiene banco in Toscana. L’inchiesta, com’è noto, vede indagati due esponenti dem: il consigliere regionale Andrea Pieroni e il sindaco di Santa Croce sull’Arno, Giulia Deidda. Nel documento […]

Addio a Tuono Pettinato, maestro del fumetto

Una grave perdita colpisce il mondo del fumetto. Dopo una lunga malattia si è spento Andrea Paggiaro, 44 anni, conosciuto da tutti come Tuono Pettinato, pseudonimo che aveva scelto per omaggiare il poeta Jorge Luis Borges, autore di “Biblioteca di Babele”: “È inutile osservare che il volume migliore dei molti esagoni che amministro s’intitola Tuono pettinato, […]

FI-PI-LI, cantiere e code ma nessuno a lavoro: perché?

Da mesi si parla dei continui disagi sulla Fi-Pi-Li, ribattezzata la “superstrada dei dannati” per le ormai arcinote code per incidenti o lavori in corso. Una infrastruttura nata male, concepita quando la mole di traffico era infinitamente più piccola rispetto a oggi, solo per citare uno dei tanti problemi, forse il “peccato originale”. Ne abbiamo […]

Destination Casentino, per un turismo a misura d’uomo

C’è un grande fermento nel Casentino. Si deve all’iniziativa di due giovani che, mettendo a frutto le loro esperienze e i loro sogni, hanno dato vita a un sito internet che si propone di far conoscere al meglio il territorio, promuovendo le offerte turistiche, ricreative, culturali e sportive, con ampio spazio alle emozioni: dalle esperienze […]

Laureato in fisica a Pisa il nuovo ad scelto dalla Ferrari

Si chiama Benedetto Vigna (52 anni) il nuovo amministratore delegato della Ferrari. Entrerà in carica dal 1° settembre. Attualmente lavora per la multinazionale Stmicroelectronics, come responsabile del Gruppo Analogici, Mems e Sensori, ed è membro del Comitato esecutivo del Gruppo St. Laureato in fisica, vanta 26 anni di esperienza nel settore dei semiconduttori, che già […]

Il Pd senese vuole Letta candidato. La “patata bollente” Mps

A Siena c’è un posto libero per la Camera dei deputati. A ottobre bisogna eleggere il sostituto di Pier Carlo Padoan, dimessosi dal Parlamento per la nomina a presidente di Unicredit. Mesi fa si era parlato di Giuseppe Conte, ipotesi presto tramontata per gli steccati alzati dal Pd regionale. Pare che il seggio ora sia […]

Spese elettorali, rinvio a giudizio per Enrico Rossi

L’ex presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sarà processato per presunte irregolarità nella campagna elettorale per le elezioni del 2015. Il gup del Tribunale di Firenze lo ha rinviato a giudizio, insieme al commercialista Luciano Bachi, con l’accusa di falso ideologico. Il processo avrà inizio il 18 febbraio 2022. Secondo la Procura di Firenze Rossi […]