In questi giorni si è parlato di un emendamento, approvato dal Consiglio regionale della Toscana, che avrebbe favorito le concerie, alleggerendo la loro posizione nello smaltimento dei rifiuti. Stiamo parlando della ormai famosa inchiesta della Dda di Firenze che vede indagate decine di persone tra imprenditori, funzionari, politici e persino uomini legati alla ‘ndrangheta. Secondo […]
Ledo Gori, l’uomo che fa tremare il Pd in Toscana
Tutti chiedono che la magistratura faccia piena luce – e in tempi rapidi – sullo scandalo dei rifiuti e fanghi industriali prodotti nel distretto conciario tra le province di Firenze e Pisa, finiti nei campi e sotto l’asfalto in diversi angoli della Toscana, in spregio alle leggi e alle più elementari regole del buonsenso. La […]
Scandalo rifiuti, per la prima volta parla l’Assoconciatori
L’inchiesta della Dda di Firenze, che ha portato gli inquirenti a indagare sui rifiuti speciali delle concerie di Santa Croce sull’Arno, coinvolgendo a vario titolo politici, amministratori e personaggi ritenuti vicini alla ‘ndrangheta, ha colpito anche dirigenti e consulenti dell’Associazione Conciatori. Dopo alcuni giorni l’associazione fa sentire per la prima volta la propria voce. “In […]
Rifiuti e appalti, finisce il mito del buongoverno della Toscana?
La maxi inchiesta della Dda di Firenze, che ha scoperchiato un giro di affari sporchi in Toscana legato allo smaltimento di rifiuti pericolosi, getta una luce sinistra sulla politica. Al di là delle responsabilità penali, che andranno accertate, quello che colpisce è il livello di infiltrazione delle cosche criminali della ‘ndrangheta nelle decisioni politiche ed […]
Rifiuti concerie: fatta la legge, trovato l’inganno. Ora fare massima chiarezza e punire i colpevoli
L’inchiesta sullo smaltimento illecito dei rifiuti delle concerie toscane, su cui si sarebbe inserita anche la ‘ndrangheta, vede una reazione pressoché unanime da parte dei politici toscani: massima fiducia nell’opera della magistratura. Giusto e doveroso che l’inchiesta vada a fondo, in tempi rapidi, facendo piena luce su quanto avvenuto. Una cosa che colpisce e lascia […]
Le mani della ‘ndrangheta sulla Toscana: rifiuti, appalti e droga. Indagati capo gabinetto Regione e consigliere dem
In un lotto dei lavori per la costruzione della nuova strada regionale 429 di Val d’Elsa, che parte dallo svincolo della Fi-Pi-Li di Empoli e prosegue fino a Castelfiorentino, sarebbero finite circa 8mila tonnellate di rifiuti contaminati provenienti dalle concerie. Questo particolare inquietante emerge da una vasta operazione dei carabinieri e della Dda di Firenze, […]
Il Medioevo tra noi: ragazza cacciata di casa perché omosessuale
Ha destato scalpore la storia di Malika Chalhy, la ragazza di 22 anni di Castelfiorentino (Firenze) cacciata di casa perché omosessuale. Il consiglio regionale della Toscana con un voto unanime esprime “solidarietà nei confronti della giovane, vittima di discriminazione e di un grave episodio di omofobia da parte dei propri genitori non tollerabile nella Toscana […]
La pisana Maria Chiara Carrozza presidente del Cnr
La professoressa Maria Chiara Carrozza insegna Bioingegneria Industriale. Nata a Pisa il 16 settembre 1965 è laureata in Fisica all’Università di Pisa ed ha un dottorato in Ingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna. Da anni porta avanti progetti nella biorobotica, biomeccanica e neuro-ingegneria. È stata la più giovane rettrice italiana, oltre che essere autrice di numerose […]
Moby Prince, 30 anni dopo la tragedia
Un traghetto è appena partito dal porto di Livorno, diretto a Olbia. A bordo ci sono 76 passeggeri e 64 membri dell’equipaggio. È una tranquilla serata il 10 aprile 1991. Alle 22.25 si scatena la tragedia, dopo una collisione tra il traghetto e una petroliera. Dallo squarcio che si apre sulla petroliera Agip Abruzzo esce […]
A Caprona spunta uno striscione contro Dante
Poco più di 500 abitanti, Caprona è una piccola frazione del comune di Vicopisano (Pisa) nota per due cose: la pittoresca torretta che domina dall’alto, e l’incrocio tra la strada lungomonte – snodo tra Pisa, Calci e Cascina – e quella che superando il ponte sull’Arno conduce a Navacchio. A Caprona è comparso uno strano […]
Sanità, l’assessore regionale si salva ma sui vaccini è commissariato
Alla fine, dopo dieci interminabili ore di lavoro, il Consiglio regionale della Toscana ha respinto la mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore alla Sanità, Simone Bezzini (Pd), che dunque resta al suo posto. Approvata, invece, la commissione speciale (sulle vaccinazioni) chiesta a gran voce dalla Lega. Di fatto sulla questione più importante di questi mesi […]
Letti per pazienti Covid finiti: piena emergenza in Toscana. E la politica litiga
La Toscana affronta la prima delle due settimane in zona rossa a causa del superamento del limite dei 250 casi ogni 100.000 abitanti. Il rischio di un’estensione fino al 27 aprile è concreto, vista anche la grave situazione negli ospedali. A preoccupare è soprattutto Firenze e dintorni. In tutta la regione sono 1.991 le persone ricoverate […]