Ambientalisti contrari pure alle biciclette

Il no alle autostrade ed alle ferrovie si può comprendere: per gli ambientalisti tutto ciò che deturpa la natura con asfalto, smog e cemento non è ammissibile. Va detto, però, che se dovesse essere applicato alla lettera questo dogma dovremmo essere, probabilmente, all’età del carro, altro che treni ad alta velocità. Per non dire degli […]

Letta candidato a Siena? Sì, no, forse…

Per il seggio alla Camera (collegio di Siena) rimasto vacante dopo le dimissioni di Pier Carlo Padoan nei mesi scorsi si sono scatenate un po’ di polemiche. Era stato proposto all’ex premier Giuseppe Conte, ma il Pd toscano non l’aveva presa bene, con Simona Bonafè (coordinatrice regionale dem) che aveva duramente litigato con il suo […]

Dal vino sott’acqua a quello in lattina – Ascolta il podcast

La crisi economica, il mercato in costante evoluzione ed il cambio delle abitudini dei consumatori stanno costringendo molti produttori di vino toscani a guardare all’innovazione per riuscire ad espandere le proprie quote di mercato. Le risposte variano molto: si va da chi auspica un ritorno ad una coltivazione più naturale per migliorare la qualità del […]

Appena rientrato all’università Conte torna in aspettativa per guidare il M5S

Giuseppe Conte era entrato in aspettativa, perché il fatto di essere presidente del Consiglio dei ministri gli impediva di poter svolgere, al contempo, l’incarico di professore universitario all’università di Firenze. Poco fa è rientrato in funzione come professore di diritto privato dell’ateneo fiorentino, ed ha tenuto una lectio magistralis trasmessa in  diretta streaming. Ma il […]

Covid, quei sacchetti rossi che uccidono la privacy

Si fa presto a dire rispetto della privacy. Con la trovata dei “sacchetti rossi” contenenti i rifiuti delle persone positive al Covid viene meno tutto. Perché è come appendere un cartello fuori dalla porta con la scritta “qui abita un malato”. Non si era detto (non c’è scritto nelle leggi) che la salute rientra tra […]

Covid, la Toscana torna rossa

Con un indice di contagio di 251 su 100mila abitanti (la soglia massima è di 250) da lunedì mattina 29 marzo la Toscana diventa zona rossa. L’annuncio è arrivato durante la riunione settimanale del Ceps, il Comitato per l’emergenza e la prevenzione scolastica, a cui hanno preso parte anche gli assessori regionali al diritto alla […]