La guerra tra il Pd nazionale e quello toscano ormai è totale. L’ennesima puntata si è consumata ieri, con l’ufficializzazione dei sottosegretari del governo Draghi. La Toscana, già rimasta a secco di ministri, ha ottenuto solo due posti, ambedue del centrodestra: Deborah Bergamini (Forza Italia) e Tiziana Nisini (Lega). L’esponente azzurra di occuperà dei Rapporti […]
“Aiutiamo le viti ad autogestirsi, riducendo l’intervento dell’uomo”. Intervista all’enologo Jacopo Vagaggini
Jacopo Vagaggini, lei ha 30 anni ed è un enologo di terza generazione. Come pensa sia cambiato il mondo del vino, rispetto a chi nella sua famiglia l’ha preceduta in questa esperienza? Credo che il mondo del vino si muova come una spirale. Il punto zero rappresenta gli inizi dell’enologia moderna, in cui si guardava […]
Pd, è rottura tra segreteria regionale e nazionale
Ormai lo scontro in seno al Pd toscano è totale. Nato per la profonda diversità di vedute sull’opportunità di candidare Giuseppe Conte a Siena, per il seggio alla Camera lasciato libero da Pier Carlo Padoan, è diventato qualcosa di molto più profondo, con una frattura pesante tra la segreteria regionale e quella nazionale. Simona Bonafè, […]
Bellugi, il toscano che esplose nell’Inter e nel Bologna
Gli hanno dedicato un minuto di silenzio all’inizio di tutte le partite dell’ultima giornata di Serie A. In più Inter e Bologna, due delle squadre in cui aveva militato, hanno giocato con il lutto al braccio. Mauro Bellugi si è spento a 71 anni in un ospedale di Milano. Era nato a Buonconvento (Siena) il […]
Dalla Fondazione Todisco un bel progetto per i bisognosi
“Con la pandemia cresce il numero delle persone bisognose. Tutti dobbiamo fare la nostra parte”. Sono le parole di Donato Todisco, presidente di Todisco Group, leader nella produzione e distribuzione di prodotti della chimica di base con sede a Pisa. L’imprenditore promuove da tempo diverse iniziative a favore dei bisognosi attraverso la Fondazione Todisco Onlus. […]
Giunta regionale allargata? Doppio braccio di ferro in Toscana
Nel Pd toscano le acque sono agitate. Lo abbiamo scritto nei giorni scorsi. Tutto ruota intorno all’idea di far candidare l’ex premier, Giuseppe Conte, alle elezioni suppletive per il seggio rimasto vacante alla Camera, dopo le dimissioni di Pier Carlo Padoan (andato a guidare Unicredit). Zingaretti gradirebbe la mossa, anche per suggellare in modo ufficiale […]
L’auto rubata li lascia a piedi in autostrada: ladri in manette
Una pattuglia della Polizia Stradale di Massa ha arrestato due ladri che erano rimasti fermi, lungo l’autostrada A-15, a causa di un’avaria dell’auto che avevano appena rubato. La macchina, una Citroen C5, è finita in panne sulla corsia di sorpasso all’altezza di Lusuolo (Ms). Quando sul posto è arrivata la Polizia i due a bordo […]
Il Pisa di Alexander Knaster: tutto sull’operazione che ha fatto sognare i tifosi neroazzurri
Le notizie dal campo hanno ripreso il sopravvento, com’è giusto che sia, ma quello che è avvenuto a Pisa nel mese di gennaio è un evento davvero importante, che entra a pieno diritto nella storia del glorioso club neroazzurro. Stiamo parlando dell’acquisto del Pisa da parte di Alexander Knaster. A distanza di alcune settimane ci […]
L’ipotesi Conte deputato toscano agita le acque nel Pd
Che ne sarà di Giuseppe Conte? Tornerà a insegnare all’università e a fare l’avvocato, oppure resterà impegnato in politica? Nei giorni scorsi si è parlato di una sua possibile candidatura nelle elezioni suppletive per il collegio di Siena, dove lo scranno di deputato occupato da Carlo Padoan (Pd) è rimasto vacante a seguito delle sue […]
Foibe e Giorno del Ricordo, i mal di pancia di sinistra e Anpi
Durissima polemica, a Firenze, perché in occasione del “Giorno del ricordo” (in cui si commemorano le vittime delle foibe e l’esodo giuliano dalmata) a Palazzo Vecchio è stato invitato Emanuele Merlino, presidente del Comitato 10 Febbraio e vicepresidente Associazione Nazionale Dalmata, nonché autore del libro “Foiba Rossa”. Sul suo nome è scoppiata una bufera, sollevata dall’Anpi, […]
Farmacista nega a una donna la “pillola del giorno dopo”. Esplode la polemica
Riesplode la polemica sulla “pillola del giorno dopo”. In una farmacia di Mutigliano, piccola frazione di Lucca, una donna si è vista rifiutare una confezione del farmaco per “obiezione di coscienza”. Il caso non è finito lì, tra le quattro mura della farmacia, ma è esploso suscitando una vasta eco mediatica. L’associazione “Non una di […]
Quando Mario Draghi insegnava a Firenze… che tipo di prof era?
Prima di spiccare il volo con l’incarico al ministero del Tesoro, diversi incarichi a livello internazionale (Goldman Sachs, Banca Mondiale), poi alla Banca d’Italia e infine alla guida della Bce, dove è rimasto famoso per aver fatto da scudo all’euro e alla stessa Unione Europea, Mario Draghi è stato professore universitario. Ha insegnato economia e […]