Il coronavirus ha messo in fortissima crisi l’economia. E letteralmente in ginocchio chi vive di turismo. Ne sanno qualcosa i piccoli borghi toscani, che proprio sull’arrivo dei turisti basano le loro entrate. Ventotto piccoli comuni meta di turismo artistico, guidati da San Gimignano (Siena), lanciano un grido d’allarme al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. “Siamo […]
L’idea di Rossi: “Copertura sanitaria per i turisti americani e russi”
Cosa fare per aiutare il turismo in grave crisi per effetto del coronavirus? C’è chi ha proposto i bonus, da parte dello Stato, chi le campagne di promozione turistica, che pure dovranno tenere conto della possibilità di spostarsi e delle disponibilità economiche. Ma c’è anche chi ha pensato di puntare sugli stranieri. Il ministro degli […]
Si è spento il cavalier Aldo Giannini
Era famoso per i ponce ma anche per la grande simpatia e umanità. Nel suo locale, “dar Giannini“, a Villa Saletta (Palaia), sulle colline pisane, erano passate moltissime persone nel corso dei decenni, sia italiani che stranieri, ed è difficile, se non impossibile, che qualcuno se ne sia andato via non soddisfatto. Aldo Giannini si […]
Caso Scieri, procura militare chiude le indagini: 3 indagati. “Se soccorso non sarebbe morto”
Sono passati quasi ventuno anni da quel tragico fatto di sangue consumatosi in una caserma. Ora, forse, la verità è più vicina. La procura generale militare di Roma ha terminato il suo lavoro sulla morte di Emanuele Scieri, il paracadutista di leva trovato morto il 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra di Pisa. L’avviso di […]
Ceraudo: “Troppi errori fatti da chi gestisce le carceri”
Il coronavirus ha avuto pesanti ripercussioni anche dietro le mura delle carceri. Sia per chi vi lavora, sia per i detenuti. Le rivolte di marzo sono solo la punta dell’iceberg di un sistema che è stato gestito con approssimazione e gravi errori, come testimoniato dai molti contagi che vi sono stati. Le ultime polemiche in […]
Litorale pisano vietato ai non residenti. E il sindaco di Livorno si arrabbia
Con un’ordinanza il sindaco di Pisa, Michele Conti (Lega), ha stabilito che nei giorni festivi e prefestivi l’accesso alle frazioni del litorale pisano per fare attività motoria e fisica è consentito solo ai soli residenti nel Comune di Pisa. Rientrano nell’attività motoria anche i bagni in mare, la pesca amatoriale, surf, canottaggio e le immersioni […]
“La Toscana fa i test gratis ai migranti ma li fa pagare ai lavoratori”
Nuova polemica, in Toscana, legata al coronavirus. Questa volta ad accendere le polveri non sono né le mascherine né le agognate riaperture, invocate a gran voce dagli imprenditori duramente colpiti dalla crisi. Si tratta, invece, dei test seriologici. Vediamo subito di cosa si tratta: “La Regione Toscana, con l’ordinanza n. 54 del 6 maggio 2020, […]
Emergenza coronavirus, gli ultras del Pisa raccolgono oltre una tonnellata di cibo
Un bellissimo gesto di solidarietà, non solo a parole. È quello realizzato dai gruppi di tifosi della Curva Nord del Pisa, i cosiddetti ultras. Dopo aver organizzato una raccolta in tre diversi supermercati, i gruppi di tifosi hanno riempito un intero magazzino messo a disposizione della Caritas di Pisa per le famiglie in difficoltà a […]
Il vescovo di Livorno: “Conte ha preso in giro la Chiesa”
Il vescovo di Livorno, monsignor Simone Giusti, è profondamente irritato per la decisione del Governo di rinviare ancora la possibilità di celebrare le messe. “Siamo stati due settimane a dialogare col ministro dell’Interno su come riaprire – racconta in un’intervista a Tele Granducato – mi viene da pensare che la Lamorgese non conti più nulla. […]
Bellezza, angoscia e speranza ai tempi del coronavirus: I Love Pisa in Lockdown
Il vuoto. Il tempo che scorre lentamente. L’angoscia delle giornate tutte uguali. La bellezza di Pisa è immutata, nonostante il lockdown. Manca però la vita, condimento essenziale. C’è tutto questo nel video realizzato da Tommaso Casigliani, “I Love Pisa in Lockdown“. Nell’intervista che segue ci spiega com’è nato e cos’ha voluto rappresentare. E un bel […]
Caracciolo e la sua battaglia contro l’autostrada
Nei giorni scorsi è morto il giornalista Nicola Caracciolo. Nato a Firenze nel 1931 da Filippo Caracciolo e Margaret Clarke, apparteneva alla famiglia dei principi di Castagneto. Legatissimo alla Maremma, aveva una casa a Garavicchio, nel comune di Capalbio. Le sue ceneri riposeranno lì. Nei numerosi articoli in cui è stato ricordato si parla anche […]