Immaginate di essere in coda a fare la spesa e, all’improvviso, scatta un allarme. Dopo poco arriva la polizia e porta via un cliente. Scoprite poi che quella persona non aveva la mascherina. Sembra un inquietante film di fantascienza ma potrebbe essere realtà. Una start-up di Firenze ha ideato un sistema che, combinando videocamere a […]
Sindaco di Stazzema: “Chi non festeggia il 25 aprile non è antifascista”
Il sindaco di Stazzema (Lucca), Maurizio Verona, presidente del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna, la frazione dove il 12 agosto 1944 si verificò la strage nazista, in vista del 25 aprile non ha dubbi: “Bisogna essere netti – dice all’Adnkronos – si festeggia la Liberazione. È il giorno in cui si ricordano e si […]
Le mascherine per i toscani e il logo del Pd (accanto a quello della Regione)
Durissime polemiche per alcune infografiche (con tanto di simbolo di un partito) in cui si parla delle mascherine distribuite dalla Regione Toscana per l’emergenza coronavirus. Forza Italia protesta a gran voce: “Via il logo Pd dall’infografica della Regione Toscana sulla distribuzione di mascherine, che restano comunque introvabili, o vado alla Corte dei conti”. Il capogruppo […]
Sindaco stabilisce la spesa minima che si può fare. Poi ci ripensa…
Fa discutere l’ordinanza con cui il sindaco di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, ha fissato dei limiti minimi di spesa negli esercizi commerciali al di sotto dei quali i cittadini possono essere sanzionati (leggi qui l’ordinanza). L’accesso ai negozi è consentito esclusivamente per l’acquisto di prodotti per una spesa complessiva pari o superiore ai […]
Il diritto di studiare per chi è senza Rete: il caso di Giulio
Ai tempi del coronavirus, con le scuole chiuse, i nostri ragazzi seguono le lezioni da casa, collegati coi loro pc o con i tablet o gli smartphone. Purtroppo, fin dai primi giorni delle lezioni in streaming, è emersa una dura realtà: molte famiglie non hanno la strumentazione necessaria o una linea internet adeguata per permettere […]
Solidarietà ai giornalisti del Tirreno (e non solo) minacciati
“Io sono sempre più convinto che i giornalisti del Tirreno andrebbero presi a bastonate dalla mattina quando si svegliano alla sera quando vanno a dormire. Ogni articolo (vero o falso) che sia un minimo interessante lo censurano sul sito perché devi pagare e se lo sblocchi (perché il modo c’è) ti rendi conto che per […]
Toscani nel mondo. L’esperienza di Luca Bocci in Germania ai tempi del coronavirus
Vive a Fahrenzhausen, un piccolo comune della Baviera, non lontano da Monaco (Germania). Giornalista toscano, lavora per un importante gruppo internazionale. Lo abbiamo contattato per chiedergli come sta vivendo questi giorni difficili di isolamento in casa e per cercare di capire le differenze tra l’Italia e la Germania. Dove ti trovi e come stanno andando […]
Ponte crollato, è già partito lo scaricabarile
Uno degli sport italiani più in voga negli ultimi decenni, lo scaricabarile, è iniziato anche sulla vicenda del ponte crollato tra Toscana e Liguria. Fortunatamente non ci sono state vittime ma solo due feriti, grazie al fatto che l’emergenza coronavirus ha quasi azzerato la circolazione dei mezzi, altrimenti sarebbe stata una tragedia, visto che su […]
Pane & Vino dal Piova, le cose buone non finiscono mai di stupire
Alcune persone nascono con un dono, quello di regalare emozioni. Lamberto Piovanelli ne ha regalate tante ai tifosi del Pisa, con i suoi gol in maglia nerazzurra. Uno in particolare, realizzato a Cremona il 21 Giugno 1987, che consegnò al Pisa la promozione in Serie A. Chi scrive era solo un ragazzino e, quel pomeriggio […]
“Vi racconto com’è la situazione negli Stati Uniti ai tempi del coronavirus”
Matteo Ruggeri vive negli Stati Uniti da luglio 1998, da sette anni abita a Rockville, nel Maryland, in quella zona che è considerata come parte della Greater Washington Area, che comprende anche il Northern Virginia e il District of Columbia, cioè Washington DC. Lavora in un’agenzia di viaggi, organizzando tour su misura per l’Europa. Ovviamente […]
Emergenza coronavirus, dalla Gran Loggia d’Italia centomila euro alla Croce Rossa italiana
Non conoscevamo la Gran Loggia d’Italia, così quando ci è arrivato il suo comunicato stampa, che annunciava un’importante donazione a favore della Croce Rossa Italiana, abbiamo deciso di approfondire. Siamo riusciti a parlare con il responsabile della seconda obbedienza massonica italiana, che ci ha spiegato bene il senso dell’iniziativa e diverse altre cose interessanti sulla […]
Sindaco-sceriffo controlla spesa e scontrini davanti al supermercato
Il sindaco di Fucecchio (Firenze), Alessio Spinelli, sabato è andato davanti un supermercato per controllare la spesa dei cittadini. Ad alcuni di loro, in fila, ha chiesto perché non avessero il carrello, e li ha invitati ad andare al supermercato solo una volta a settimana, per evitare continui spostamenti. Ha detto poi di voler controllare […]