Regionali, sinistra nel caos: l’asse Pd-M5S manda i renziani su tutte le furie

Acque agitate nel centrosinistra toscano in vista delle prossime elezioni regionali di maggio. Si registrano degli spostamenti “strategici” che creano imbarazzi e polemiche. Vediamo subito di cosa si tratta. Il consigliere regionale Gabriele Bianchi ha deciso di lasciare il Movimento 5 stelle per passare nell’area della maggioranza di centrosinistra. Bianchi, che entra nel gruppo misto […]

“Il console cinese ci dia i nomi di chi rientra in Italia”

Con circa 195.000 abitanti Prato è la seconda città italiana (dopo Milano) come numero di cinesi. Sono circa 26mila in tutta la provincia. In Toscana sono poco più di 56mila su 417mila stranieri. In questi giorni in cui l’allarme coronavirus tiene banco in tutto il mondo, a preoccupare non sono tanto le comunità cinesi quanto […]

Il dovere di ricordare le foibe

Aspre polemiche, a Firenze, dove alcuni giorni fa le vignette di Alfio Krancic sulle foibe sono state censurate. Il disegnatore è molto sensibile a questo tema, perché nel 1949, quando aveva solo un anno, con la sua famiglia fu costretto a lasciare Fiume, trovando rifugio in un campo profughi a Firenze. Quest’anno in occasione della […]

Elezioni a Cascina, il Pd sceglie Betti (ma spuntano altri due nomi)

Dopo la candidatura di Leonardo Cosentini, per il centrodestra, arriva quella di Michelangelo Betti per il Pd. Scopriremo tra poco se correrà per tutto il centrosinistra (ma al momento sembrerebbe di no) ed eventualmente anche per il Movimento 5 Stelle. Cinquantenne, Betti insegna inglese all’Istituto Tecnico commerciale di Cascina (Pisa); in passato è stato consigliere […]

Le mani della mafia in Toscana: 12 arresti

Dodici persone sono state arrestate dalla Guardia di finanza di Prato con l’accusa di associazione a delinquere e riciclaggio di diversi milioni di euro per favorire Cosa nostra. Il blitz è scattato alle prime luci dell’alba, coinvolgendo circa 300 finanzieri su tutto il territorio nazionale. L’operazione, denominata “Golden Wood”, è stata presentata in una conferenza […]

Giorgia Meloni sulle Regionali in Toscana. Quel patto con Salvini…

La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, si sofferma sulle elezioni regionali in Toscana e, in particolare, su alcune indiscrezioni circolate in questi giorni che parlano di frizioni tra FdI e Lega: “Escludo che Salvini abbia fatto patti con Renzi per regalargli la Toscana. Sono ricostruzioni giornalistiche”, ha detto ai microfoni di Radio24. Ma c’è […]

Frase contro la senatrice Segre. Il preside: “Non si presenti a scuola”

Ricordate la vicenda della professoressa di una scuola media di Firenze che, in classe, avrebbe detto ai suoi ragazzi che Liliana Segre parla di Shoah solo per farsi pubblicità? La vicenda ha suscitato un grande clamore, com’era inevitabile. Intanto si apprende che il preside della scuola, Arnolfo Gengaroli, ha avviato l’iter per l’allontanamento dell’insegnante. Come […]

Brucia la “Libreria sopra la Penna” della poetessa Alba Donati

Le fiamme hanno distrutto una piccola ma importante realtà culturale, la “Libreria sopra la Penna” di Lucignana, nel comune di Coreglia Antelminelli (Lucca), aperta lo scorso 7 dicembre. Non era solo una libreria ma anche un punto di incontro e di confronto molto apprezzato dai cittadini. La proprietaria è la poetessa Alba Donati (presidente del […]

Regionali in Toscana, guerra dei nervi tra Renzi e il Pd

“Renzi avvisa il Pd e Nardella”, titola in prima pagina il dorso toscano del Corriere della sera. “Se mi attaccano guerra collegio per collegio”, tuona l’ex presidente del Consiglio. Ma che sta succedendo? Come mai Renzi e il Pd sono arrivati ai ferri corti? Al di là dei tatticismi e delle sparate di facciata la […]

La sinistra cascinese alla ricerca di Mister X: chi sfiderà Cosentini?

Mentre il centrodestra cascinese, compatto, ha indicato l’assessore Leonardo Cosentini come proprio leader in vista delle amministrative di maggio, il centrosinistra è fortemente combattuto e, giorno dopo giorno, sfoglia la margherita facendo uscire sulla stampa locale nomi di possibili candidati, “civici” ma anche politici. Tutto ciò si traduce in una estenuante guerra dei nervi dal […]

Gli studenti che dicono no all’occupazione

Non si sono ancora placata le polemiche, a Pisa, per i danni subiti da alcune scuole “occupate”. C’è chi apprezza il fatto che le organizzazioni degli studenti abbiano recitato il “mea culpa” offrendosi di ripulire e sistemare. Ma c’è anche chi si inalbera perché la frase più ricorrente che si è sentita pronunciare dai ragazzi […]