Befana o Babbo Natale: tra dubbi, ricordi e certezze

– Guido Martinelli – La questione che mi suscitava sempre un sacco di dubbi era relativa alla faccenda del carbone. Se alla fine me lo fossi meritato di quale tipo sarebbe stato? Di quello con cui babbo accendeva il riscaldamento di casa, che come lo sfioravi ti macchiavi in modo indelebile, o quello dolce, buono, […]

Con “I Separabili” sorrisi e applausi al Teatro Verdi di Pisa

Accettare gli altri con le loro diversità culturali, religiose, morali, in teoria sembra facile, persino un processo acquisito da parte di molti. In realtà non è sempre così facile vivere accanto a persone di altre culture in questo squinternato pianetino disperso nel nulla dell’universo. Basta ben poco, a volte perfino un semplice battito di ciglia, […]

Telethon Christmas Show 2022 a Calcinaia

L’ultimo mese dell’anno è  tradizionalmente dedicato, senza ombra di dubbio, alla beneficenza, e da molti anni questa parola si traduce con Telethon, l’iniziativa benefica che tanti risultati positivi sta portando alla scienza per la ricerca e lo studio di malattie genetiche rare. Una di queste iniziative avrà luogo Sabato 17 dicembre, con il patrocinio del […]

Settimana Galileliana alla scuola “Vincenzo Galilei” di Pisa

L’Istituto Comprensivo Statale “Vincenzo Galilei” di Pisa, uno dei più grandi della provincia, da diversi anni nel mese di dicembre organizza una settimana densa di interessanti e qualificati appuntamenti pedagogico-didattici denominata  “Settimana Galileiana”. Vincenzo Galilei, padre di Galileo a cui è intitolato l’istituto, era un compositore, teorico musicale e liutista, e fu pure uno dei […]

“Per un pugno di note”, al Verdi con la Filarmonica Pisana

Nel mese di dicembre pisano un appuntamento irrinunciabile è senza dubbio il “Concerto di Auguri” che  la “Società Filarmonica Pisana” offre gratuitamente alla cittadinanza presso il Teatro Verdi. Ogni anno la grande orchestra diretta dal creativo Maestro Paolo Carosi riesce sempre a mettere in scena concerti di alto livello che, come quest’anno,  riempiono il teatro […]

Don Pasquale al Verdi, il tempo è una canora illusione

Chi la settimana scorsa avesse varcato i sacri portali del teatro verdiano di Pisa per assistere all’opera lirica “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti, avrebbe potuto pensare che si stava testando la veridicità di quella nota teoria della relatività di Einstein per cui ogni spirito ingenuo sogna di poter realizzare, un giorno, dei viaggi nel tempo. […]

Conti in ordine, programmazione e qualità. Ma il segreto del Teatro Verdi è la passione della presidente

– Guido Martinelli – Il Teatro Verdi di Pisa è dal 1867, data della sua inaugurazione, un baluardo della cultura pisana, e poiché mi occupo, come posso, della cultura nel territorio pisano non potevo non andare a curiosare anche lì, in via Palestro, approfittando della gentilezza e della disponibilità della presidente della Fondazione Teatro Verdi, […]

La danza e il caso, incontro con il coreografo Roberto Castello

Il caso è qualcosa di occasionale o parte di un disegno imperscrutabile all’inizio e poi più chiaro nello scorrere dei giorni? Il quesito mi si è riproposto nei giorni scorsi dopo un fatterello simpatico. Da un po’ di tempo sulla mia posta elettronica arrivavano delle e-mail da parte di una fantomatica “SPAM_Comunicazione”. Dopo averle eliminate […]

Il quadro di Mazzini morente torna a casa

La Domus Mazziniana, già casa Rosselli Nathan, ricostruita dopo i bombardamenti dell’ultima guerra nel luogo dove, sotto falso nome, esalò l’ultimo respiro Giuseppe Mazzini il 1° marzo 1872, è un edifico storico importante di Pisa. Nell’anno in cui ricorrono i 150 anni dalla morte del grande patriota genovese sono numerose le manifestazioni che lo ricordano, […]

Cantando in giro si vince. Il successo di Daniela di Sacco

Noi boomers, ovvero i bambini nati nel periodo di esplosione demografica tra il 1946 e il 1964 che hanno vissuto gli anni trionfali del boom economico degli anni Sessanta, abbiamo seguito e amato molto le canzoni di musica leggera di quegli anni. E dove venivano presentate quei prodotti di estrema creatività artistica ancora adesso note […]