I vicoli del borgo di Montecalvoli trasformati in palcoscenici

Il teatro, per dirla come il grande Edoardo – e non uno qualunque –  è un disperato tentativo di dare un senso alla vita. E già da queste poche parole se ne comprende l’importanza. Salire sul palco a qualsiasi età diviene così un momento importante per chiunque, e vanno elogiati coloro che a qualsiasi età […]

Cascina, primi del Novecento, i gialli risolti da Gemma Galleschi

– Guido Martinelli – Il giallo è il genere letterario e filmico che va ormai per la maggiore. Credo sia incentivato anche per la sua funzione sociale rassicurante. In queste storie fantastiche i colpevoli vengono sempre scoperti e puniti da investigatori, pubblici e privati, istituzionali e non, tutti arguti, veloci, preparati, idealisti. Insomma, il male […]

Sulle ali della Fanny Mendelssohn all’Archivio di Stato

– Guido Martinelli – In Lungarno Mediceo, a Pisa, si può trovare il  bel Palazzo Toscanelli, di proprietà di una delle più importanti famiglie toscane dal 1827, arricchito da apparati iconografici e da celebri affreschi di Alessandro Della Gherardesca, che fu venduto allo Stato nel 1931 ed è divenuto la sede principale dell’Archivio di Stato […]

Macbeth a Palazzo Blu

– Guido Martinelli – Il cortile dello stupendo Palazzo Blu, ovvero lo storico Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi situato in Lungarno Gambacorti, a Pisa, si presta molto alle performance spettacolari, e la compagnia FuoriOpera diretta dal musicista, direttore d’orchestra e organizzatore Andrea Gottfried, grazie al sostegno della Fondazione Pisa, lo ha ribadito con l’ultimo appuntamento della […]

Dal vernacolo a Pierino e il lupo: Atos Davini irresistibile

– Guido Martinelli – Anche se si è arrivati a settembre a Cascina proseguono gli appuntamenti all’insegna della cultura e dello spettacolo. L’altra sera è toccato a uno spettacolo teatrale messo in scena presso la sala piccola del Politeama. Mi riferisco allo spettacolo intitolato “O mettici un toppino“, tipica espressione delle nostre parti per commentare […]

Nada incanta al Settembre Sangiulianese

– Guido Martinelli – Il Settembre Sangiulianese è un must del territorio pisano con le sue mille proposte di ogni tipo. Quest’anno il programma è ancora più ampio e tocca cultura, teatro, musica, libri, idee, sport, territorio. Comprende, infatti, una quarantina di proposte frutto dell’ingegno e della creatività del vasto e qualificato associazionismo del territorio, […]

Ennio Morricone in Piazza dei Cavalieri

– Guido Martinelli – La gloriosa piazza pisana dei Cavalieri, già piazza delle Sette vie, antico cuore della città posto com’è notorio a due passi dalla celeberrima torre pendente,  per la sua importanza ha ospitato nei secoli personalità eccelse che, per alcuni spiriti esoterici di bocca buona, vi aleggiano ancora intorno. Pochi giorni fa, a questa […]

Bailamme, metastoria-fabulosa. Incontriamo lo scrittore Pierantonio Pardi

Inizio una serie d’incontri letterari con autori locali, importanti e debuttanti. Il primo che vado ad incontrare, nuovamente, è Pierantonio Pardi, in occasione della presentazione del suo nuovo libro. È un autore conosciuto non solo in ambito locale dato che alcuni suoi racconti sono stati inseriti persino in antologie per la scuola media a diffusione […]

Mr. Tavor in concerto: quando la musica diventa cura per l’anima

– Guido Martinelli – Da quando gli esseri umani sono diventati bipedi e hanno cercato di dare un senso alle loro giornate su questo pianetino disperso nell’universo infinito hanno avuto la fortuna d’imbattersi nelle muse. Queste nove, mitologiche divinità femminili, figlie di Zeus e Mnemosine e guidate da Apollo, rappresentano da sempre l’arte, ovvero il […]

Il maghetto Harry Potter arriva a Pisa: raduno nazionale dei fan

Lo confesso pubblicamente cospargendomi il capo di cenere: non ho mai condiviso la passione planetaria per il maghetto Harry Potter. Oddio, mi sono impegnato per cercare di farmelo piacere spinto da banale e stupidotta ricerca di omologazione culturale, e quindi ho condotto personalmente i miei nipoti, all’epoca cucciolotti, al cinema in occasione dei suoi primi […]

Bagni di luce a San Giuliano Terme

“L’estate sta finendo e un anno se ne va”, cantava l’ineffabile duo dei Righeira un tempo perduto fa, ma mentre il mese di agosto sta declinando non si ferma la proposta di eventi che, ogni sera e in ogni luogo, cercano di dare un po’ di distrazione a coloro che giustamente intendono trascorrere gli ultimi […]