Il teatro e lo spettacolo in genere vanno da sempre a braccetto con la beneficienza. È un modo intelligente e generoso per dare una mano a chi sta in difficoltà. Tra le tante compagni teatrale amatoriali del nostro territorio sempre disponibili a titolo gratuito ad esibirsi per una giusta causa brilla il Crocchio dei Goliardi […]
Ambra Angiolini magistrale nella “brocca rotta” di Olivia Denaro
Il ricco cartellone del Teatro Politeama di quest’anno ha presentato l’altra sera un’altra gemma del suo forziere con il monologo “Olivia Denaro”, superbamente interpretato da una coinvolgente e intensa Ambra Angiolini. L’interessante pièce, tratta dal fortunato libro di Viola Ardone, rievoca attraverso i ricordi del personaggio inventato di Olivia Denaro la vicenda reale di Franca […]
Anno nuovo, speranze vecchie
L’inizio dell’anno nuovo, l’ennesimo per fortuna, ha riportato in auge una perduta reminiscenza scolastica, e per la precisione il grande Giacomino leopardato con il suo classico “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere”, di cui riesumo lo stupendo inizio. Venditore: “Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?”Passeggere: “Almanacchi per l’anno nuovo?”Venditore: “Sì […]
È Natale non badare
Nastrini colorati / tra tubi di scappamento / e volti sfuggenti / mentre intorno / cresce la febbre. / Il perché / smarrito /dietro / frenetiche contrattazioni. Una poesia semplice, ai limiti del banale, di autore ignoto e rinvenuta per caso in una rivista, forse fa nascere qualche riflessione sulle festività natalizie che si stanno […]
Divertente sul serio il concerto della Società Filarmonica Pisana
Uno di quei momenti che scandiscono lo scorrere del nostro tempo è senza dubbio il rituale e da molti atteso concerto natalizio della Società Filarmonica Pisana che quest’anno è tornato in un ambiente più confacente a una associazione così importante: il Teatro Verdi. Ideato dalla mente creativa del Maestro Paolo Carosi, il tema del concerto […]
“A Natale libri per te”. Peccioli promuove la lettura e le librerie del territorio
Il Natale si avvicina a grandi passi e in ogni luogo abitato, grande o piccolo che sia, stanno spuntando le iniziative per allietarlo o favorire gli acquisti. A Peccioli, il borgo più bello d’Italia secondo il concorso nazionale televisivo di qualche mese fa, nei giorni compresi tra giovedi 6 e domenica 8 dicembre ci sarà […]
Giacomo Puccini 100 anni dopo, un libro e una mostra per ricordare il Maestro
L’anno che lentamente sta volgendo al termine ha portato con sé il consueto, rituale corollario di ricorrenze utili per ricordare personaggi ed eventi importanti della nostra storia nazionale. Tra questi, ha acquisito un suo importante ruolo il centenario della scomparsa del grande compositore lucchese Giacomo Puccini (Lucca 1858-Bruxelles 1924), tutt’ora uno dei più rappresentati nei […]
Lucca Comics tira fuori il bambino che è in te. Gli ingegni toscani
Il Lucca Comics, come dice saggiamente il mio direttore, “tira fuori il bambino che è in te”, con buona pace del fanciullino del Pascoli, tra l’altro nato a pochi chilometri di distanza da qui, che se fosse ancora tra noi stile highlander sono certo che nel centro della città del buccellato e di Puccini metterebbe […]
Il teatro contemporaneo al Nuovo di Pisa
La Toscana in generale e la città di Pisa in particolare sono luoghi in cui, da sempre, il teatro trova ospitalità e possibilità di esprimersi. Nella città della Torre accanto al glorioso Teatro Verdi, una vera eccellenza assoluta in materia, si sta affermando il Teatro Nuovo di piazza della Stazione che, da cinema conosciuto e […]
“Le stragi sono tutte un mistero”. Benedetta Tobagi ne parla a Cascina
Nel ricco e variegato programma della bella rassegna letteraria “Libri lungo le mura”, in programma fino a dicembre presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Cascina (Pisa), si è svolta un’interessante presentazione del libro “Le stragi sono tutte un mistero” (ed. Laterza) di Benedetta Tobagi. Alla presenza del sindaco cascinese Michelangelo Betti, ha dialogato con […]
La settima arte a Pisa. Intervista al regista Roberto Merlino
Se un alieno scendesse sul nostro pianeta e andasse in giro a chiedere agli umani che incontra (ci sta, ci sta, date retta!) quale sia il mezzo di comunicazione di massa migliore per rappresentare la vita e i sentimenti degli umani, sono certo che la risposta quasi unanime sarebbe questa: il cinema. Le emozioni che […]
Un pieno di libri lungo le mura di Cascina
Non si può certo affermare che nella provincia di Pisa sia assente l’amore e l’attenzione vero i libri e la lettura. Si è appena conclusa un’altra stupenda, partecipata edizione del pisano Bookfestival, la 22ª, ed ecco che a poca distanza risponde il Comune di Cascina con un’altra edizione del festival di lettura “Libri lungo le […]