– Guido Martinelli – Il beneamato Neri Tanfucio, al secolo Renato Fucini, proclamava secoli fa che “Pisa è proprio la ‘ova de’ guerrieri!”, ma ai nostri tempi potremmo sostituire il termine “guerrieri” con il meno cruento “artisti”. Sono infatti tanti e di alta qualità i nostri concittadini che si fanno valere in quegli ambiti artistici […]
Martina Niccolai, un nuovo videoclip della cantante di Marina di Pisa
– Guido Martinelli – Ho già avuto modo di parlare di Martina Niccolai, giovane ed emergente cantante di Marina di Pisa, allieva della scuola “I have a dream” di Barbara Ambrosini, che ha formato per anni ottime ugole, vincitrice assoluta della 14^ Edizione del Festival del Tirreno 2019, organizzata dalla stessa associazione. Nella precedente occasione […]
Teatro Delivery Pisa, lo spettacolo arriva a domicilio
– Guido Martinelli – Il caso guida i nostri passi, è inutile negarlo. Stavo continuando il mio girovagare tra gli artisti pisani, teatranti e non, cercando chi contattare in questa orrenda stagione pandemica, quando su Fb mi è apparso uno dei tanti annunci che ormai imperversano sul social in cui si parlava di portare il […]
SPIGOLATURA N. 8 – Le date mutanti
Il Covid è talmente ingordo da riuscire a cambiare, oltre alle nostre abitudini e stili di vita, anche le ricorrenze del calendario. Infatti, anche il Carnevale di Viareggio ha trasferito le date delle sue storiche sfilate dal gelido febbraio ai ben più miti settembre-ottobre. Il mio amico viareggino, l’altro giorno al telefono, euforico in quanto […]
SPIGOLATURE n. 7 / La calza della Befana
Stamattina presto, mentre stavo portando fuori per la prima volta la mia cagnolina Matì, non ho potuto non notare sulla porta dell’appartamento davanti una bella calza gonfia di doni. Tale immagine mi ha riportato le urla di gioia provenienti la mattina natalizia da quella casa allorché il bambino rinvenne sotto il grande albero luccicante una […]
SPIGOLATURE n. 6 / Oroscopi, che passione!
SPIGOLATURE / Idee, recensioni, opinioni, fatti, chiacchiere di Guido Martinelli L’astrologia è una scienza antica. È risaputo che per secoli, in ogni corte reale o imperiale, gli astrologi venivano tenuti in gran considerazione, e che persino alcuni noti condottieri se ne tenevano uno vicino al momento di iniziare una battaglia. Poi Galilei inventò, ai suoi tempi, […]
Andiamo alla scoperta di Balabiott, dove l’arte impazza e ci si diverte
– Guido Martinelli – In questo frangente pandemico così doloroso per molti artisti è interessante rendersi conto come loro, così importanti nella vita di tutti noi con la loro capacità di indurci a sognare e a rallegrare il nostro animo portandolo lontano dagli affanni e miserie quotidiane, vivono questo doloroso momento. Inizio così una serie […]
“Il sarto di Palermo” e la Nazione pisana. Il nuovo libro di Sergio Costanzo
– Guido Martinelli – Pisa è una città che ha un grande passato dietro le sue spalle degno di essere ricostruito con grande attenzione. Tra i tanti “pisantropi” che prestano il loro tempo a tale studio emerge senza dubbio Sergio Costanzo, laureato in biologia e analista al laboratorio di Analisi cliniche dell’Azienda ospedaliera pisana, autore […]
SPIGOLATURE n. 5 / Virus rosso colpisce a più non posso
– Guido Martinelli – Nei giorni scorsi, nei social, ho letto diversi post in cui si affermava, a tratti con autocompiacimento, che nelle strade riempitesi di persone contrarie alle misure restrittive anti Covid del governo, stava marciando il popolo schiavo di essere oppresso. La libertà, a detta di quei post vibranti di sdegno e furore, […]
SPIGOLATURE n. 4 / A volte ritornano
– Guido Martinelli – Il cammino dell’evoluzione umana non è una linea retta. Insomma, è chiaro a tutti che non è lunga e diritta la strada di questo strano bipede che popola questo pianetino disperso nell’immenso universo. La stanchezza che provoca questo lungo e impegnativo percorso di cui non si conosce con certezza la partenza, […]
SPIGOLATURE n. 3 / Sei sempre il solito!
“Sei sempre il solito!”. Classica frase di chi non ti vede da anni, magari parecchi, che crede di rivedere in una frase, un gesto, uno sguardo, le vestigia del passato. Come se la statua di Garibaldi, potendo parlare, ripetesse a distanza di secoli: “Obbedisco”. Certo, è vero quel che dicono gli psicologi, ovvero che il […]