“Quando sento la parola cultura mi viene voglia di metter mano alla pistola”. La famosa frase attribuita a J. Goebbels credo che possa essere attribuita a molte persone, magari senza l’arma da fuoco di mezzo. È forte il sospetto che la parola cultura, da colere (coltivare), susciti in tanti immagini di argomenti difficili e noiosi […]
A caccia di misteri sul monte Palodina
“Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”. L’affermazione amletica figlia dell’ingegno di sua maestà Shakespeare è sempre attuale dato che ci muoviamo quotidianamente in mezzo ad una realtà ricca di misteri e fatti che la ragione, cui ci siamo affidati da secoli, non sempre riesce […]
Romeo e Giulietta secondo Gigi Proietti al Teatro Verdi di Pisa
L’amore è il protagonista del primo appuntamento della stagione di prosa 23-24 del Teatro Verdi pisano attraverso l’ennesima messa in scena dell’immortale e tragica storia di Giulietta e Romeo. A far rivivere l’amore esaltante e drammatico dei due veronesi a tutti noto, stavolta è la Politeama srl che ha riproposto il canto del cigno dell’indimenticato Gigi […]
L’immensa giostra del Lucca Comics sorprende sempre
Quest’ultima edizione del Comics lucchese passerà senza dubbio agli annali per essere stata una delle più tormentate sia dalle polemiche per il patrocinio israeliano con susseguenti mancate partecipazione di importanti disegnatori, sia dal maltempo che ha, purtroppo, colpito e danneggiato gravemente anche con perdite di vite umane, il nostro paese e la nostra, amata, regione […]
La pioggia non ferma gli appassionati, Lucca Comics parte in quarta
L’edizione 2023 del Lucca Comics ha preso il via sotto una pioggia battente che ha preso il posto di quella mediatica che, come ben sappiamo, nei giorni scorsi, ha martorizzato la kermesse per il patrocinio israeliano non gradito da alcuni autori, in questo tremendo momento bellico a Gaza dopo l’altrettanto terribile attacco di Hamas ai […]
L’arte per accettarsi e valorizzare il proprio corpo. Il primo “Pisa Burlesque Festival” al Balabiott
La settimana scorsa si è svolto, nella città che ha dato i natali a Galileo Galilei, il primo “Pisa Burlesque Festival”, presso il centro Balabiott. Per saperne di più abbiamo contattato Sara Russo, una delle organizzatrici. Allora, Sara, ci racconti un po’ del vostro centro, di cui già ci occupammo dopo pochi mesi dall’apertura. “Volentieri. […]
Girovagando tra libri, autori ed editori al Pisa Book Festival 2023
Girando tra gli spazi del Pisa Book Festival 2023 appena conclusosi, in mezzo alla consueta folla che nel fine settimana scorso ha ancora una volta invaso gli Arsenali Repubblicani e gli altri spazi dove i libri hanno trionfato, ho fatto alcuni interessanti incontri. Il primo non poteva non essere con l’onnipresente e vigile organizzatrice Lucia […]
Libri, politica, intelligenza artificiale, diritti civili e tanto altro. Intervista a Giuseppe Civati al Pisa Book Festival
Tra le case editrici presenti alla 21ª edizione del Pisa Book Festival appena conclusasi si è notata la new entry di People, che risaltava anche perché il suo stand si trovava proprio sulla sinistra dell’ingresso. Tra i libri esposti si notava il volto noto del suo cofondatore ed editore Giuseppe Civati, laureato in filosofia, deputato […]
Donne di straordinaria normalità. Tonia Cartolano presenta il suo libro a Cascina
Questo non è un articolo come gli altri che ho scritto e scriverò in quanto intriso di emotività: la mia. Lo scenario in cui ci troviamo in questo contesto è quello, più volte da me frequentato per la qualità delle proposte, della biblioteca comunale “P. Impastato” di Cascina, in provincia di Pisa. Stavolta era di […]
Stefania Sandrelli, perla viareggina del cinema italiano, incanta al Lucca Film Festival
Lucca è una città dinamica e ricca di ingegno speculativo che le permette di attrarre visitatori da ogni parte del mondo sia per le sue bellezze storiche che per le sue iniziative culturali di alto livello internazionale, come gli stupendi concerti estivi del “Lucca Summer” e il fantasmagorico “Lucca Comics & Games” di fine ottobre. […]
Come mai la regina di Haiti finì la sua vita a Pisa? Ce ne parla il libro di Alessandro Panajia
Lo scorso 23 aprile si è svolta a Pisa una manifestazione, forse un po’ oscurata dalle vicine elezioni, che meriterebbe di essere ricordata. Parlo della giornata dedicata alla memoria dell’unica regina di Haiti mai esistita che abitò nella città della Torre dal 1824 fino alla morte, nel 1851. La giornata fu organizzata dall’assessorato al Turismo […]
“La guerra è una cosa triste”. Incontro con Angela Terzani Staude e il suo libro “L’età dell’entusiasmo”
In un momento storico drammatico come quello attuale, in cui nel nostro continente è purtroppo riemerso l’incubo bellico con il conflitto in terra ucraina, tornano d’attualità figure come il giornalista e scrittore toscano Tiziano Terzani (Firenze 1938-Pistoia 2004). Mitica figura di viaggiatore d’oriente e riconosciuto oggi come uno dei massimi scrittori italiani di viaggi del […]