La cultura deve espandersi, non rimanere ferma nel proprio territorio ma incontrare altre realtà di ambienti diversi per crescere e diffondersi. Per questo ci piace sottolineare che il 26 e 27 Agosto 2023 due realtà culturali importanti del nostro territorio, come il coro Alma Pisarum APS e l’ Associazione Culturale “Il Gabbiano” voleranno a Monterosso […]
La storia di una Torre meravigliosamente storta: il libro di Sergio Costanzo
– Guido Martinelli – Tutti sanno che il monumento che permette al mondo di conoscere Pisa è la sua Torre meravigliosamente storta, e proprio lei, tra pochi giorni, compirà la bellezza di 850 anni dato che il 9 agosto del 1173 venne posata la prima pietra. Il giorno di questo suo importante compleanno, a mezzodì, […]
Metti una sera Cascina: concerti, spettacoli, libri e dibattiti
Continuando a parlare di come ci si organizza nei grandi e piccoli centri affollati da chi non cerca o non trova il modo di allontanarsi e cerca distrazione e refrigerio per affrontare le calde sere estive, non potevo non soffermare la mia attenzione su Cascina. La cittadina, un tempo città del mobile, da tempo si […]
La stagione 2023-24 del Teatro Verdi di Pisa
Quando ero un cucciolo d’uomo e arrivava l’estate mi tornava spesso alla mente quella favola strafamosa della cicala e della formica nella versione classica di Esopo e Lafontaine e non quella, pur ottima e recente, rielaborata da Rodari che ne ribalta il senso. Appena partivano i gorgheggi cicaleggianti l’educazione ricevuta in quei rigorosi, perduti, tempi, […]
Un mare di musica al Giardino Scotto di Pisa
Quando inizia ad impazzare il solleone ormai le città italiane non si svuotano più come quei perduti tempi in cui si trasformavano in lande desolate e infuocate. Gli amministratori, di conseguenza, da tempo si sono organizzati per rendere più piacevoli le afose serate in cui si rende necessario abbandonare le accaldate magioni alla ricerca […]
Serata finale al X Festival di Musica Internazionale Fanny Mendelssohn con oboe e archi
L’oboe, strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia della famiglia dei legni dal suono leggero e penetrante, ha avuto il ruolo di protagonista principale del concerto conclusivo del X Festival Internazionale di musica dell’associazione Fanny Mendelssohn, approdato a Pisa dopo aver girovagato, negli altri appuntamenti, per un teatro e alcune stupende dimore storiche della provincia. […]
Le parole sono determinanti: “Zibaldone Esistenziale” del gruppo Teatro e Cittadinanza
Una delle più famose e iconiche frasi di Nanni Moretti è quel “le parole sono importanti” che lui stesso gridava contro un’attonita Mariella Valentini in “Palombella Rossa”. Ma restando sul solito tema potrei citare un noto aforisma attribuito addirittura a Buddha: “Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono […]
La luce della musica: mostra fotografica del X Festival Musicale Internazionale della Fanny Mendelssohn
Il decimo Festival Internazionale dell’associazione Fanny Mendelssohn sta ormai giungendo al termine con il favore e l’apprezzamento generale di coloro che hanno seguito le esibizioni di musicisti di musica classica di alto livello che anche quest’anno si sono succeduti nei concerti svolti nelle varie sedi previste dalla direttrice artistica Sandra Landini. La nostra testata l’ha seguita in […]
Quando un Oscar in famiglia aiuta divertendo: i Grulli Parlanti
– Guido Martinelli – “Il teatro è una magia”, quante persone lo hanno ripetuto magari dopo averlo provato salendo sopra un palco? Quando sei lì, su quelle tavole di legno di un palco, piccolo o grande che sia, avvolto dal buio rischiarato solo da alcune luci che ti scavano la figura, ti ritrovi dentro un […]
Una toscana doc al Salone del libro di Torino: Chiara Francini
Tre giorni in mezzo a milioni di libri può essere un’esperienza esaltante per chi ama la carta stampata come il sottoscritto e il mio sodale Beppe Capuano. A Torino non eravamo certamente privi di compagnia dato che nei cinque giorni complessivi del “Salone del libro” si sono registrati bel 215.000 visitatori che hanno percorso i […]