Quando finalmente potremo tornare alla normalità (speriamo presto) molte cose saranno diverse da come le abbiamo conosciute. In questa fase di lockdown si studiano i cambiamenti necessari e quelli che potrebbero essere introdotti. Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, lancia una proposta interessante nel campo della cultura e del turismo. “Firenze e la […]
Viareggio, per il 25 Aprile fiori sotto il monumento ai caduti della Prima guerra mondiale
Capita a tutti di sbagliare strada o piazza. Però se devi porre una corona di fiori per onorare il 25 Aprile e la metti davanti ai caduti della Prima guerra mondiale qualche problema si pone. L’incredibile “svista” si è verificata a Viareggio (Lucca), come riporta il Tirreno. Il sindaco, Giorgio Del Ghingaro (eletto nel 2015 […]
In ospedale arriva il robot che aiuta i malati di coronavirus
Non pensate che ti tratti di un medico o di un infermiere. Per quelli abbiamo sempre bisogno degli esseri umani. Ma questo piccolo robot potrebbe essere davvero molto utile ai pazienti affetti da coronavirus. Si tratta di un robot di “telepresenza”, già operativo nelle corsie dell‘Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana di Cisanello (Pisa), che permette al personale […]
Dalla Scuola Normale lezioni online a 100mila studenti
Secondo una stima dell’Unesco a causa dell’emergenza coronavirus l’89,5% della popolazione scolare del mondo è costretta a stare lontana dai banchi di scuola. Questo ha comportato la necessità di offrire una didattica online, cui nessuno era preparato né aveva le necessarie competenze. Eppure tutti si sono messi in gioco, con grande generosità, con risultati apprezzabili. […]
Inneggiava al nazi-fascismo sui social: 32enne indagato
Perquisita la casa di un uomo di 32 anni, di Campi Bisenzio (Firenze), che tramite il proprio profilo pubblico VK aveva pubblicato dei messaggi di apologia nazista e fascista, con foto di emblemi, personaggi e slogan di carattere razzista e suprematista. In alcuni post, con foto in cui l’uomo si trovava davanti ai predetti simboli […]
Lettera a un’infermiera: “Ci porti il Covid”
In un Paese sempre più stanco e preoccupato per l’emergenza coronavirus, in cui si ringraziano medici e infermieri definendoli “eroi”, c’è chi perde il lume della ragione e se la prende con uno di loro. Leggete cosa ha trovato scritto un’infermiera nella cassetta delle lettere di casa sua: “Ci porti il Covid”. L’infermiera si chiama […]
La procura chiude tre sottopassi della bretella Lucca-Viareggio
Prima che si potesse verificare un nuovo “caso Albiano” (ponte sul Magra crollato di recente), la procura di Lucca ha ordinato il sequestro di tre sottopassi autostradali della diramazione Lucca-Viareggio dell’autostrada A11, di proprietà della Società Autostrada Ligure Toscana. Chiuso il sottopasso di via di Arliano, quello di via Casanuova e quello di via Fregionaia. […]
Uccide la figlia di quattro anni e si getta in un pozzo ma viene salvato
Tragedia in provincia di Arezzo, dove un operaio di 39 anni, originario del Bangladesh, ha ucciso la figlia di quattro anni ed ha tentato il suicidio gettandosi in un pozzo. Il gravissimo episodio è accaduto a Levane, frazione del comune di Bucine, nel Valdarno. L’allarme è stato lanciato da un vicino di casa. Sul posto […]
L’Accademia della Crusca bacchetta l’Inps
Va bene tutto, persino “lockdown”… ma “data breach” è troppo. L’Accademia della Crusca, massima istituzione italiana in materia linguistica, non ha dubbi in proposito. L’uso di termini inglesi ormai è sempre più dilagante, anche quando se ne potrebbe fare facilmente a meno utilizzando l’equivalente italiano. Ma se nel caso del lockdown, la chiusura disposta dai […]
Ponte sul Magra crollato, diciassette indagati
C’è il nome e cognome di diciassette persone nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Massa Carrara per il crollo del ponte sul fiume Magra avvenuto lo scorso 8 aprile. Nel crollo rimasero ferite due persone. Fra gli indagati per disastro colposo ci sarebbero dirigenti e tecnici dell’Anas e della Provincia di Massa […]
È morto il grande chef toscano Sirio Maccioni: fondò “Le Cirque” di New York
Con i suoi piatti aveva deliziato i palati di diversi presidenti americani, da Richarf Nixon a Ronald Reagan, da Jimmy Carter a Bill Clinton, fino a Donald Trump. Lo chef Sirio Maccioni è morto a 88 anni. Era nato a Montecatini Terme (Pistoia) nel 1932, facendo fortuna nel 1974, a New York, quando aprì “Le […]
“Lavori in ospedale? Non ti vogliamo”
In piena emergenza coronavirus medici e infermieri che lavorano negli ospedali cercano di salvare più vite possibile. Di questo gli siamo e gli saremo sempre grati. Fanno il loro mestiere, sì, però con sacrifici ben al di sopra di quanto previsto dai contratti e con una dedizione che, in molti casi, è persino commovente. Fin […]