Ripartiremo e riprenderemo anche le nostre attività sportive tanto importanti per la salute. Forse il lockdown ci ha fatto prendere qualche chilo che smaltiremo, ma occorrerà fare attenzione a come farlo in base all’età e alle proprie abitudini. La Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha preparato delle utili raccomandazioni per la popolazione che non pratica […]
Riscoprire l’arte di mangiar bene
#IoRestoaCasa … e mangio! Per carità è necessario e in Italia siamo dei maestri in quest’arte. Ora molti di noi si dilettano nel fare pane, pizze, dolci, il lievito è quasi introvabile e cucinare diventa anche un modo per coinvolgere la famiglia e passare un po’ di tempo. Gli aiuti non mancano, la Rete, i […]
La fede al tempo del coronavirus
Una domanda sorge spontanea: se mi reco in farmacia e lungo la strada vedo una libreria aperta posso entrarvi? E se mi ricordo che mi mancano delle pile posso entrare nel tabacchino che le vende? E se mi viene da pregare posso entrare in chiesa? Quest’ultima opzione non sembra contemplata nei moduli predisposti dal ministero […]
Pisa deserta ai tempi del coronavirus: le foto
La bellezza della città è immutata. Anche se vederla così inanimata fa venire il magone. Negli scatti realizzati a Pisa da Gabriele Masotti si scorge la drammaticità del momento. Tutto è al proprio posto, apparentemente immutato. Manca solo l’uomo. E i pochi che si vedono in giro sembrano alieni, quasi fuori contesto. Torneremo a riempire […]
Covid-19, niente tornerà come prima
Autorevoli scienziati mondiali hanno dichiarato che la pandemia cinese ancora in atto non avrà termine nel breve tempo e perciò dobbiamo rivedere tutto il nostro sistema sanitario. Proponiamo quindi di costruire reparti ospedalieri separati, autonomi e specializzati per le malattie infettive come nel secolo scorso fu fatto per la “tubercolosi”: a Pisa c’era l’Ospedale S. […]
Faccia a faccia con Kesselring a Seravezza: e le case saltarono in aria
– Renato Sacchelli – Nel mese di agosto 1944 percorsi frequentemente le vie deserte, assolate e silenziose di Seravezza. Faceva impressione non vedere nessuno lungo i muretti del fiume, sotto i platani dirimpetto all’ospedale, di solito gremiti di persone. Dalla cave non giungevano più i fragori dei sassi rotolanti lungo i ravaneti né quelli provocati […]
Le regate virtuali seduti sul divano
I velisti come tutti stanno a casa, ma non si rassegnano e trovano il modo di regatare anche se il mare è deserto. La Federazione Italiana Vela (Fiv) sta organizzando il prima trofeo di e-sailing “Mille per una Vela“. Mille velisti virtuali regateranno rispettando le stesse regole di quando si va per mare. Lunedì 13 […]
I seicento anni della Cupola del Brunelleschi
– Ettore Timi – Siamo ancora in piena emergenza da coronavirus Covid-19, chiusi in casa, in attesa che condizioni migliori permettano di riprendere, lentamente e gradualmente, le nostre normali attività lavorative e sociali. Sappiamo che questa emergenza sta avendo anche un disastroso impatto sulla maggior parte delle attività economiche a livello mondiale avendo causato, cosa […]
Coronavirus, pure una cucina dedicata ai medici in prima linea
Il talentuoso designer fiorentino Sandro Berni dedica a tutti gli operatori sanitari, in questo momento così difficile per il Paese, il suo nuovo lavoro. “Si chiama Italia e rappresenta la forza dei medici che rischiano la vita per tutti noi in questo momento difficile e degli italiani che sono deceduti in questa guerra invisibile – […]
Coronavirus, dalla Toscana via alla sperimentazione con il plasma
La “cura” per i malati di coronavirus potrebbe arrivare dal plasma dei pazienti guariti. All’Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa parte una sperimentazione volta a utilizzare il plasma di pazienti convalescenti guariti dal Covid-19 sui malati critici con polmonite in ventilazione assistita. Lo studio ha ottenuto il via libera dal Cnt-Centro nazionale sangue, che ha autorizzato protocolli […]
“Il sistema economico in Toscana perde 1,2 miliardi al mese”
A lanciare l’allarme è Confindustria Toscana. “Rimandare la riapertura delle aziende indebolirà ulteriormente la tenuta del sistema economico regionale, già messa a dura prova dalla crisi e che, si stima, sta già perdendo 1,2 miliardi di euro al mese di valore aggiunto”. In una nota il sistema confindustriale della Toscana esprime “forte preoccupazione per l’ulteriore […]
Il ringraziamento degli Amici di Pisa a chi è impegnato contro il coronavirus
“La nostra Società sta vivendo un tempo di immensa difficoltà, di leggendario e spaventoso pericolo, di quelli che racconteremo ai posteri. In mezzo a ciò, si distinguono anche a Pisa, chi ha cuore e amore verso il prossimo. Chi ha senso del dovere e delle Istituzioni, della cosa pubblica. Si tratta della 46ª Brigata Aerea […]