Si è concluso il processo sul crac di Banca Etruria nel filone che riguarda la truffa ai clienti. Alla sbarra c’erano gli ex dirigenti e alcuni funzionari dell’istituto di credito aretino, accusati di aver truffato i risparmiatori non informandoli sui rischi delle subordinate emesse da Bpel (Banca popolare dell’Etruria e del Lazio) nel mese di […]
Aveva ingerito dodicimila dosi di cocaina nello stomaco
Non si sentiva bene il 21enne nigeriano che è stato fermato dalla polizia a Firenze, vicino alla stazione di Santa Maria Novella. Aveva un evidente malessere ma, nonostante ciò, non voleva saperne di farsi controllare dai medici. Questo strano comportamento, unito al fatto che non ha saputo dire quale fosse la destinazione del suo viaggio […]
Susanna Ceccardi è mamma: è nata la piccola Kinzica
La notizia l’ha data lei stessa con un post su Facebook: “Questa notte a mezzanotte e 45, all’ospedale Santa Chiara di Pisa è nata la nostra Kinzica – scrive l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi -. 3 kg e 310 grammi di pura felicità. È una capellona come il babbo. Ma ha un bel caratterino, e […]
Migliaia di ragazzi toscani in piazza per difendere l’ambiente
Molti sono informati e sensibili al tema. Altri, invece, a malapena sanno di cosa si parla, ma hanno accolto con l’entusiasmo tipico dei ragazzi l’occasione di saltare un giorno di scuola per partecipare alla manifestazione a difesa dell’ambiente. Il cosiddetto “sciopero per il clima”. Migliaia di ragazzi, in tutta Italia, hanno partecipato ai cortei organizzati […]
Manifestare (ed essere coerenti) su clima e ambiente
– Marco Giuliani – Io sono felicissimo per la manifestazione di oggi sul clima, che spero possa portare sempre più giovani a riflettere sull’importanza del proprio stile di vita e sull’impatto che questo ha sulla terra. La mia speranza è che anche solo un decimo dei giovani che manifesta oggi possa sviluppare una coscienza in […]
Cecchi Gori condannato a risarcire 19 milioni
Doccia fredda per Vittorio Cecchi Gori. Il tribunale civile di Firenze l’ha condannato a risarcire 19 milioni di euro per il danno provocato dal crac della Fiorentina nel 2002. “Condotte riferibili sostanzialmente all’unico socio”, si legge nelle motivazioni della condanna, nell’ambito della causa per responsabilità nell’amministrazione della vecchia società calcistica, promossa dalla curatela fallimentare. Già […]
“Alla ricerca dell’attimo”: Pisa-Empoli
Tra le migliori foto di Pisa-Empoli (24/9/2019) ci sono quattro mani appoggiate a due fianchi, una moltitudine di persone che urlano, decine di gocce d’acqua volanti e un D’Angelo piuttosto incavolato. Gli scatti sono di Gabriele Masotti. Una delle caratteristiche della fotografia sportiva è quella di riuscire a congelare l’attimo, permettendo di vedere cose che a […]
Bastonò e uccise i gatti della sua ex: condannato a un anno e sei mesi
Per vendicarsi nei confronti della sua ex convivente un uomo di Lucca se l’era presa con i gatti della donna, prendendoli a bastonate e ferendoli con un coltello, fino a provocarne la morte. Condannato in primo grado a un anno e sei mesi, la sentenza è stata confermata dalla Corte di appello di Firenze. I […]
Domus Mazziniana, tre giorni di dibattiti tra i giovani
Non si parla solo di storia ma anche di attualità, politica ed economia alla Domus Mazziniana di Pisa. Da venerdì 27 settembre diversi giovani provenienti da tutt’Italia discuteranno con studiosi e protagonisti della vita economica e sociale del Paese sui grandi temi d’attualità. “Campus Giovani“, giunto alla ventesima edizione, è organizzato dall’Associazione Mazziniana Italiana con […]
Vade retro food truck! “Cibo da strada” via dalle zone universitarie di Pisa
Il Comune di Pisa a giugno ha esteso i divieti posti al commercio itinerante in alcune aree pubbliche. L’obiettivo è arginare il fenomeno dei cosiddetti “food truck“, i furgoncini che vendono cibo di strada, sempre più apprezzati dai clienti e, al contempo, mal digeriti dai commercianti tradizionali. Negli ultimi tempi i furgoncini si erano molto […]
Portava ogni giorno a scuola un bimbo cieco: premiato come “nonno d’Italia”
Per mesi il signor Romano Carletti, pensionato di 84 anni, ha accompagnato a scuola un bambino di sei anni suo vicino di casa, non vedente. Andata e ritorno per cinque giorni alla settimana, da Consuma (frazione di Montemignaio, a mille metri tra le province di Arezzo e Firenze) a Pelago, sessanta km tra curve e […]