Mototerapia a Tirrenia, una bella esperienza da ripetere

– Francesco Fasulo – Chi se non l’uomo più veloce di Pisa, in moto, avrebbe potuto organizzare l’evento che, con l’associazione “Eppur si muove”, sullo specchio antistante al bagno Venere di Tirrenia (Pisa) ha dato vita a una giornata di mototoerapia, sulla base della fortunata esperienza adriatica di Manuel Reggiani (Jet Ski Racing Team). Più […]

Sparò e uccise un rapinatore: morto il gioielliere Daniele Ferretti

La sua vita cambiò per sempre il 13 giugno 2017. Tre malviventi tentarono una rapina alla sua gioielleria di via Battelli, a Pisa. Daniele Ferretti sparò e ne uccise uno (Simone Bernardi). Subì un procedimento giudiziario ma ne uscì a testa alta perché, come riconosciuto dal giudice, agì per “legittima difesa”. Dall’inchiesta emerse, tra l’altro, […]

Palazzo Strozzi, video promozionale di una mostra censurato da Instagram

Non è la prima volta e probabilmente non sarà neanche l’ultima, ma ogni volta che succede si riaccendono le polemiche. E la domanda che ci poniamo è la stessa: può un social network censurare un’opera d’arte? Vediamo subito cosa è successo. Come denuncia la Fondazione Palazzo Strozzi Instagram avrebbe censurato un video promozionale della mostra, […]

Ultimo appuntamento del festival “Chi vuol essere lieto sia…”

Quarto e ultimo appuntamento del Festival di Musica e Arti Varie “Chi vuol esser lieto sia…” (IX edizione), in programma venerdì 6 Settembre nella bella cornice del parco di Villa Tadini di Agnano (PI). “Il Blues è un cuore che scalpita“, con le storie di Guido Martinelli e molti brani blues interpretati dalla voce di […]

La festa col cammello non piace al sindaco di Forte dei Marmi

Nell’estate della lotta contro la plastica che inquina il mare e dei (troppi) delfini morti, a Forte dei Marmi divampa la polemica sui cammelli. Al Bagno Maitò, infatti, hanno organizzato una “festa araba” che non è passata di certo inosservata e ha fatto parlare di sé. Ovviamente anche con uno strascico polemico. Molti, infatti, non […]

La pioggia ha fatto bene al vino toscano

Secondo le stime sarà un’ottima annata per il vino toscano, con la produzione che dovrebbe aumentare tra il 3 e il 5%, con una una crescita a due cifre per i rosati. ”Siamo ottimisti – spiega Francesco Colpizzi (Vitivinicoltura-Confagricoltura) – e possiamo dire che si prevede un’annata qualitativamente ottima. Le piogge si sono rilevate salutari […]

Quattrocentocinquanta anni fa nasceva la Toscana moderna

Il 27 agosto 1569 papa Pio V con una bolla insignì Cosimo I de’ Medici del titolo di Magnus Dux Etruriae, dandogli il potere sulla Toscana. Nacque così il Granducato di Toscana, che rimase in vita fino al 1859. La decisione arrivò dopo la conquista di Siena da parte del Ducato di Firenze. La dinastia […]

Cascina celebra la musica con le sculture di Anna Chromy

A Cascina (Pisa) molti avranno notato alcune sculture in piazza dei Caduti. Sono opera dell’artista Anna Chromy. Potranno essere ammirate fino al 29 Settembre nel centro storico del secondo comune della provincia di Pisa. La mostra “Music of the rivers” (La musica dei fiumi) comprende sette sculture: sei musici e una danzatrice (“Carmen”). Leonardo Cosentini, […]

Mattarella e Steinmeier ricordano le vittime dell’eccidio di Fivizzano

Sono passati 75 anni dall’eccidio di Vinca, a Fivizzano (Massa Carrara), avvenuto pochi giorni la strage di Sant’Anna di Stazzema. Nel piccolo borgo situato in una conca alle pendici delle Alpi Apuane, a circa 900 metri sul livello del mare, persero la vita 173 persone, sterminate dalle S.S tedesche e dalle Brigate nere italiane di […]

Ribery sbarca a Firenze: “Mi manda Toni”

Piccolo di statura, velocissimo, con un dribbling fulminante, gran fiuto del gol e ottime doti anche come uomo assist, Franck Ribery è sicuramente un fuoriclasse. Il suo arrivo alla Fiorentina è una buona notizia per il calcio italiano, anche se ha già 36 anni suonati. Viene da chiedersi: non avrebbe avuto più senso investire su […]

La ricetta della zuppa di pane e cavolo

– Daniela Ferretti – Mettere a mollo la sera prima 500 grammi di fagioli secchi (cannellini). Al mattino versare l’acqua di ammollo, mettere in una pentola grande, ricoprire d’acqua abbondante e far cuocere a fuoco moderato. Nel frattempo preparare le verdure (tutte quelle di stagione oppure prendere un sacchetto di preparato surgelato per minestrone) senza […]