C’è un’azienda agricola, in provincia di Arezzo, che lancia un grido di allarme: mancano cento lavoratori. Si tratta degli stagionali, quelli che ogni anno vengono assunti quando c’è tanto lavoro per il raccolto della frutta. Francesco Illuminati, titolare di un’azienda di Pieve al Toppo, in Val di Chiana (Arezzo), spiega la situazione a La Nazione: […]
Madre e figlia ubriache al pub picchiano i carabinieri
Una bella e calda serata, un bicchiere di troppo, le voci che si alzano oltre il tollerabile e la situazione che diventa sempre più imbarazzante. Due donne sono state arrestate, a Firenze, perché hanno aggredito a calci e pugni i carabinieri, intervenuti perché le due stavano molestando altri avventori di un pub-ristorante in via Nazionale. […]
Droga tra i giochi dei bimbi e in diversi angoli delle città: sgominate bande di spacciatori a Pistoia e Livorno
Per vendere la droga, soprattutto cocaina, prediligevano muoversi nelle aree gioco frequentate dai bimbi nei parchi della periferia di Pistoia. Un blitz, scattato stamani nei quartieri Le Fornaci e Porta San Martino con l’impiego di 25 uomini della Guardia di Finanza e l’impiego di unità cinofile, ha portato all’arresto di quattro persone, un cittadino marocchino […]
Regate, le barche toscane impegnate nell’Adriatico
Tre equipaggi e tre imbarcazioni provenienti dal Porto di Pisa hanno partecipato al Campionato italiano assoluto Platu 25, che si è disputato dall’11 al 14 luglio a Senigallia, organizzato dal Club Nautico Senigallia, in un mare Adriatico che era appena stato spazzato da una tempesta che ha messo in ginocchio diverse località turistiche. Passata la […]
La Regione Toscana chiede 43 milioni di risarcimento a Roche e Novartis
Non sono bruscolini quelli che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha formalmente chiesto a due case farmaceutiche, Roche e Novartis: quarantatre milioni di euro. La richiesta era già stata fatta con una diffida inviata lo scorso febbraio ai due colossi del farmaco per la vicenda Avastin-Lucentis. Ora, alla luce dell’ultima sentenza del Consiglio […]
Camilleri amava la Maremma e aveva una casa sull’Amiata
Si è spento, all’età di 93, lo scrittore Andrea Camilleri, famoso in tutto il mondo per aver scritto “Il commissario Montalbano”. Da parecchi anni Camilleri aveva una casa a Bagnolo di Santa Fiora, paesino posto a 800 metri sul livello del mare del comune di Santa Fiora, sull’Amiata, in provincia di Grosseto. Qualche anno fa […]
Travolta da un Suv, muore la mamma del giornalista Alessandro Bonan
Domenica pomeriggio alle 17.30 Giovanna Capecchi, 86 anni, stava attraversando la strada a Forte dei Marmi, vicino alla casa di cura San Camillo (in località Vittoria Apuana), quando è stata travolta da un Suv, alla cui guida c’era un uomo di nazionalità russa. Arrivati i soccorsi la donna è stata subito portata dall’ambulanza al vicino […]
Poliziotta sventa una strage. Per premio un tiramisù
Shangai, quartiere popolare di Livorno. Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 luglio un uomo di 46 anni, disperato, vuole farla finita ed apre le manopole del gas, minacciando di far saltare in aria lo stabile dove vive, al quarto piano. I vicini lanciano l’allarme e interviene la polizia. Sulla porta del suo appartamento […]
I profumi dell’antico Egitto: gli scienziati “annusano” le ampolle di tremila anni fa
Per la prima volta sono stati “annusati” dei reperti egiziani di circa 3500 anni fa. Lo studio, volto a scoprire i profumi antichi, è stato effettuato su una serie di ampolle che facevano parte di un corredo funerario (dell’architetto Kha e della moglie Merit) rinvenuto integro nel 1906 a Deir el-Medina e custodito nel Museo […]
Torna il Teatro del Silenzio con Andrea Bocelli
Un’esperienza musicale ma non solo, che ripropone i più grandi compositori, i brani e i “classici” più amati presentati in un format innovativo che prende il pubblico per mano, all’interno di una movimentazione scenografica spettacolare. Al Teatro del Silenzio il 25 e il 27 luglio Andrea Bocelli si esibisce accanto a diverse star della musica […]
Pacciani era il mostro di Firenze? Una perizia parla di prova artefatta
In primo grado fu condannato a diversi ergastoli per 7 degli 8 duplici omicidi attribuiti al “mostro di Firenze”. Nel processo di appello, però, fu assolto. Nel 1996 la Cassazione annullò la sentenza di assoluzione e ordinò un nuovo processo, ma Pietro Pacciani morì prima di esservi sottoposto. Ma era davvero lui il mostro, con […]