Negli ultimi giorni abbiamo visto le immagini di diverse zone del nostro Paese letteralmente spazzate via dal maltempo, con diversi alberi caduti, anche in Toscana. Francesco Mati, presidente sezione prodotto florovivaistico di Confagricoltura Toscana, solleva un dubbio: “Siamo sicuri che sia il maltempo la causa della strage di alberi che ancora stiamo vedendo in queste […]
Serate senza auto con “Bus sotto le stelle” e “Versilia by Night”
Fino al 31 agosto in Versilia e sulla costa apuana è attivo un comodo servizio bus che permette di spostarsi per tutta la sera e la notte, dal mercoledì alla domenica, senza doversi preoccupare dei parcheggi e, non dovendo guidare, senza dover rinunciare ai drink. Il biglietto costa cinque euro, vale tutta la notte ed […]
L’acqua cotta (derby tra Arezzo e Grosseto)
Piatto gustoso e nutriente di una semplicità estrema, conosciuto e apprezzato in Maremma ma anche nel Casentino. La diatriba storico gastronomica sulla primogenitura della ricetta non finirà mai. Una cosa è certa: la ricetta è antica. Stiamo parlando dell’acqua cotta, una zuppa di origini contadine. Con una grande sostanziale differenza tra la versione grossetana e […]
Tenta di violentare una ragazza. Arrestato bengalese a Firenze
Paura a Firenze, dove una ragazza di 22 anni stava per essere violentata mentre camminava per strada. Lei ha tentato di difendersi con tutte le forze ma l’uomo, un bengalese di 21 anni, ha iniziato a picchiarla con i pugni. Provvidenziale l’intervento di un passante che, accortosi di quanto stava accadendo, è riuscito a interrompere […]
Risotto con le arselle
Molto amate in Toscana, le arselle (che altrove chiamano telline) sono un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. Vivono su fondali sabbiosi, fino a due metri di profondità, nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale. Non hanno nulla a che vedere con le vongole. Hanno diversa forma (guscio liscio) e colore e tendenzialmente sono […]
Aiutiamo la piccola Jo a camminare
– Guido Martinelli – Come si studia a scuola Monsieur de Lavoisier nella seconda metà del Settecento affermò il famoso principio fisico della conservazione della massa per cui “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Quindi, con salto ardito si potrebbe persino aggiungere che tutto passa o scorre, o meglio “panta rei”, per […]
Silvia Volpi: “Com’è nato Alzati e corri, direttora”
Un giallo ambientato a Pisa, a primavera, raccontato attraverso una storia che si snoda nel mondo del giornalismo, con la forte rivalità tra due personaggi, la “direttora” Elsa Guidi e il cronista Tommaso Morotti. La trama ci ha incuriosito molto, lo ammettiamo. Così ci è venuta voglia di porgere qualche domanda all’autrice, Silvia Volpi. Come […]
“Alzati e corri, direttora”. Il libro di Silvia Volpi
Giovedì 11 luglio alle ore 18.30 al Porto di Marina di Pisa è in programma la presentazione del romanzo “Alzati e corri, direttora” (Mondadori), scritto dalla giornalista Silvia Volpi. Dialogherà con l’autrice la giornalista Candida Virgone. Pisana, Volpi lavora al quotidiano “Il Tirreno” come segretaria di redazione. La storia Elsa Guidi ha quarantasette anni, è […]
“I migliori anni di noi ragazzi pisani della Stazione”
– Paola Viegi – Ritrovare una vecchia foto ed aprire il cassetto dei ricordi… Babbo, mamma e mio fratello Roberto fotografati da me sulla terrazza della nuova casa, dove ho abitato per 12 anni dal 1970 al 1982: l’attico di via Mascagni, zona Stazione. Li ho immortalati proprio in quei giorni che ci eravamo trasferiti. […]
Caso Ragusa, le tappe della vicenda
Dopo sette anni e mezzo dalla misteriosa sparizione di Roberta Ragusa, è arrivato il giorno della verità per Antonio Logli. La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a venti anni di carcere per il marito, per l’omicidio volontario della donna e la distruzione del cadavere. Roberta sparì di casa la notte fra il 13 […]