Beni culturali, ecco i finanziamenti per la Toscana

Il Governo ha stanziato 180 milioni di euro per la tutela del patrimonio culturale italiano. Il programma biennale, approvato dal ministro Alberto Bonisoli, prevede 595 interventi. In Toscana sono 48 i progetti finanziati, per uno stanziamento pari a 19,2 milioni di euro. “Un’attenzione al patrimonio che necessita di interventi di tutela – ha dichiarato il […]

Colpito da un fulmine, cammina per un’ora e mezzo per chiedere aiuto

Se l’è vista brutta Massimiliano Frugoli, 43enne di Lucca colpito (per fortuna di striscio) da un fulmine mentre con altri appassionati della corsa era impegnato in una gara sulle Alpi Apuane. L’improvviso nubifragio ha costretto gli sportivi a cercare un riparo. Lui l’ha fatto mettendosi sotto una ruspa, vicino ad una cava. Ma poco dopo […]

Al via le riprese della fiction su Enrico Piaggio

Sono iniziate le riprese del film per la tv “Enrico Piaggio. Un sogno italiano“, che andrà in onda sulla Rai (probabilmente nella prossima primavera). Si narra la storia di uno dei grandi protagonisti del “miracolo italiano”, l’industriale che motorizzò milioni di italiani su due ruote con la Vespa. Diretto da Umberto Marino il film ha […]

Dichiarava 30mila euro, gli sequestrano beni per 6,6 milioni

Game Over (partita finita). Non stiamo parlando di un videogioco ma del nome dell’operazione con cui la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 6,6 milioni di euro a un imprenditore evasore seriale che dichiarava al fisco appena 30mila euro all’anno. I beni, suddivisi tra case, terreni, quote societarie, auto, moto e automezzi da lavoro, […]

Una divertente psico camminata urbana

Nel centro storico di Firenze torna “Walking Thérapie”, un simpatico esperimento di teatro urbano itinerante e interattivo. L’appuntamento è dal 15 al 31 luglio alle ore 21 (escluso sabato e domenica). Gli spettatori (al massimo 50 a percorso) alla partenza saranno forniti di sgabelli pieghevoli e di cuffie, in modo tale da potersi isolare dal […]

Lucca, in ventimila per Elton John

Il baronetto del Pop si è esibito domenica sera al Lucca Summer Festival davanti a un pubblico caloroso che gli ha riservato ripetute standing ovation. A Lucca Elton John aveva già suonato cinque volte, ma per il suo concerto d’addio, dopo essersi esibito all’Arena di Verona lo scorso maggio, aveva fortemente voluto una location spettacolare, […]

Pisani al Nord si danno all’ippica

– Andrea Gelli – In una fresca e gradevole nottata di Varese un Pisano al Nord esordisce in una disciplina che poco ha a che fare con il Calcio, o forse sì:a chi di noi quando abbiamo giocato a calcio non è stato mai consigliato di darsi all’ippica? Ebbene, c’è chi ha preso questo invito […]

A Corrado Guzzanti il premio Satira Politica di Forte dei Marmi

“È un genio – si legge nella motivazione del premio di Forte dei Marmi -. Autore e attore. Ruoli combinati in un nesso indissolubile e sublime. Il più bravo di tutti. Per sintesi e affondo: con un gesto e una battuta mette a fuoco e squaderna. Accende la scintilla di comicità e di pensiero critico. […]

Ragazzi troppo maleducati al cinema, il caso di Piombino

“Il Cinema Teatro Metropolitan porge le proprie scuse agli spettatori che hanno dovuto abbandonare la sala, chiedendo il giusto rimborso, a causa di un centinaio di adolescenti privi dell’educazione di base”. Cerchiamo di capire cosa è successo in questo cinema di Piombino (Livorno) lo scorso 3 luglio. Durante la proiezione di “Annabelle 3”, un film […]

Caso Scieri, indagato l’ex comandante della Folgore

A quasi venti anni dalla morte di Emanuele Scieri, il paracadutista trovato senza vita il 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra di Pisa, c’è una svolta nelle indagini. La Procura di Pisa ha iscritto nel registro degli indagati il generale (in pensione) Enrico Celentano (76 anni), all’epoca comandante della Folgore, con l’accusa di favoreggiamento e […]

Il Palio di Siena del 2 luglio alla Giraffa

Dopo il corteo storico il carroccio trainato dai buoi porta in Piazza del Campo il Drappellone, il “cencio” dipinto quest’anno dall’artista senese Massimo Stecchi. Fa un gran caldo a Siena (circa 38 gradi) ma la voglia di assistere alla storica ed emozionante sfida fa sopportare ogni fatica. Festa grande dei contradaioli della Giraffa dopo la […]

L’albicocco ci svela che la temperatura media è davvero aumentata

I mutamenti climatici sono solo delle barzellette e fa caldo esattamente come una volta? Molti lo pensano ma i dati di uno studio scientifico effettuato dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna, pubblicata sulla rivista Scientia Horticulture, evidenziano che in quarant’anni la temperatura sulla costa toscana è aumentata di quasi 2 gradi. Nel periodo […]