Tutti a vela: grande successo a Marina di Pisa

Sessanta imbarcazioni iscritte, 300 regatanti, 400 ospiti alla festa, 15 premiati. Sono i numeri dell’edizione n. 31 di “Tutti a Vela-Tag Heuer Vela Cup” che ha festeggiato i trent’anni dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. Numeri che da soli dimostrano il successo di una manifestazione seconda solo alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar. Gli organizzatori sono […]

Pisa piange Athos Valori, grande cultore del vernacolo

Uomo di profonda cultura e grande vernacolista, Athos Valori si è spento all’età di 98 anni. Lascia la figlia Paola, il genero Mario, i nipoti Enrica, Giorgia, Luca e Mauro e i bisnipoti Nicola, Emma e Sara. Molto conosciuto nella città della Torre, Valori aveva scritto diverse belle poesie in dialetto pisano. In pensione dal 1980, […]

Il Festival della Versiliana compie 40 anni

Al fresco della pineta della Versiliana, a Marina di Pietrasanta (Lucca), nel corso degli anni si sono alternate personalità di altissimo livello: scrittori, artisti, politici, giornalisti, storici, cantanti, imprenditori e persone comuni balzate alla cronaca per qualche motivo. Fu il giornalista versiliese Romano Battaglia a inventarsi la formula del Caffè, ancora oggi  motivo di richiamo […]

Gioco del Ponte 2019: Tramontana lascia al buio Mezzogiorno

Quattro a due. Finisce così il Gioco del Ponte edizione 2019, dopo complessivi 50 minuti e 11 secondi di combattimenti, dagli appena 43 del terzo agli oltre 21 minuti dell’ultimo. Spettacolare il corteo storico, con centinaia di figuranti tra giudici, combattenti, cavalli e cavalieri. Alla fine, come da tradizione, resta al buio la parte di […]

Pressione alta? Mangiate la rucola

Un nuovo rimedio per chi soffre di ipertensione arriva da uno studio dell’Università di Pisa, in collaborazione con le università di Firenze e Federico II di Napoli e il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia (CREA) di Bologna. Vediamo subito di cosa si tratta: grazie a un principio attivo, quello che le conferisce […]

Un docufilm racconta la Pompei del mare

– Margherita Tennirelli – Il nuovissimo Museo delle Antiche Navi inaugurato nei giorni scorsi (otto aree tematiche, 47 sezioni, per 5mila metri di totali di spazi museali) è un gioiello di cui non solo Pisa, ma l’Italia intera, può essere orgogliosa. Gli straordinari reperti delle imbarcazioni romane, perfettamente conservati tanto da essere chiamati la “Pompei del […]

Si può fermare la legge per il troppo caldo? Tribunale di Prato chiuso

Il caldo di questi giorni ha mandato in tilt la Giustizia. Il Tribunale di Prato è stato chiuso per il troppo caldo: sono garantite solo le urgenze. Il presidente del Tribunale, Francesco Gratteri, e il capo della Procura, Giuseppe Nicolosi, hanno firmato un’ordinanza che nelle giornate di oggi e domani limita l’attività alle sole urgenze, […]

Monteriggioni si tinge di Medioevo

Nella bella cornice di Monteriggioni torna la festa medievale, quest’anno giunta alla XXIX edizione. Per due week end lunghi, dal 4 al 7 luglio e dal 12 al 14, il borgo senese fa un tuffo nella storia, indietro di secoli, diventando meta ambita per il turismo nazionale e internazionale. “Ci sono alcuni elementi simbolici nel […]

Italian Rhapsody: il mito dei Queen visto dai fan

Sulla suggestiva terrazza del Bar Nerone di Pisa, con vista sulla Torre, sabato 6 luglio (dalle ore 19.00) è in programma un evento dedicato a tutti i fan dei Queen. Verrà presentato il libro “Italian Rhapsody. L’avventura dei Queen in Italia“, che racconta la storia dei Queen da un punto di vista particolare, quello dei fan italiani. […]

Salvetti: “Porto di Livorno aperto alla Sea Watch”

Con un post su Facebook il neo sindaco di Livorno, Luca Salvetti, si dice disponibile ad accogliere, nel porto della sua città, la nave Sea Watch con il suo carico di migranti. “La città di Livorno, con il suo porto, è aperta, la Sea Watch può approdare qua! Livorno è la città delle Nazioni, democratica […]

C’è un pezzo di Cuba sulle rive dell’Arno di Firenze

Nell’anno in cui si festeggiano i 500 anni dalla fondazione della capitale cubana, venerdì 28 giugno, a Firenze apre i battenti un nuovo locale, Habana 500. Sorge nel luogo dove, fino a 15 anni, c’erano gli storici Teatro dell’Acqua e Lidò. All’inaugurazione, alle ore 18, interverranno il console cubano Jose Carlos Rodriguez e l’assessore alla […]