Un gruppo di amici, non solo livornesi, alcuni dei quali non più impegnati nei partiti, stanno cercando di coinvolgere soprattutto i giovani sui problemi ambientali delle due città, con speciale attenzione alle coste, al mare, alle isole, ai fiumi. Essendomi occupato, come vicesindaco di Pisa, presidente della Provincia e deputato di questi problemi, ritengo possa […]
In bici da Pisa a Lucca risalendo il corso del Serchio
Vi piacerebbe pedalare da Pisa a Lucca, concludendo con un giro sulle mura? Vi proponiamo questa bella gita in bicicletta organizzata da Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) in programma domenica 4 febbraio. La partenza sarà alle 9.15 da piazza dell’Arcivescovado, a Pisa. Alle 10.30 sosta a Ripafratta per un caffè. L’arrivo a Lucca è […]
Gli Ncc di tutta Italia si riuniscono a Firenze
Il 27 gennaio scorso a Firenze si è svolto il secondo convegno delle aziende Noleggio con Conducente denominata SuperRete Ncc, con la partecipazione di oltre 100 ditte da tutta Italia. Il network nazionale è nato nel settembre 2019 a Firenze e oggi comprende oltre 500 aziende sparse su tutto il territorio nazionale, da Bolzano a […]
Pacifisti chiedono la testa di Carrai alla Fondazione Meyer perché console d’Israele
Italia, 1938, gli ebrei vengono allontanati da posti pubblici statali e parastatali, scuole, università, ospedali. “Le leggi razziali furono provvidenziali per me, – dice Primo Levi- ma anche per gli altri: costituirono la dimostrazione per assurdo della stupidità del fascismo. Le leggi razziali erano il sintomo di una carnevalata: si era ormai dimenticato il volto […]
Ripartono le attività dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa
1989-2014. 35 anni di attività dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa che, nel panorama della vela toscana e nazionale, ha lasciato un segno di serietà e passione per lo sport della vela. Moltissime barche e armatori, soci, appassionati, amici, hanno condiviso in questi anni la passione per il mare e per la vela partecipando […]
Toscana, l’importanza della guida sicura in inverno
La Toscana, con i suoi panorami incantevoli e le sue strade serpeggianti, offre un’esperienza di guida senza pari, specialmente durante i mesi invernali. Tuttavia, l’inverno comporta sfide uniche per gli automobilisti, incluse condizioni meteorologiche variabili e potenziali pericoli stradali. In questo contesto, la sicurezza stradale diventa non solo un imperativo legale, ma anche una responsabilità […]
Tre Coni del Gambero Rosso e un riconoscimento speciale a Cinzia Otri per il suo gelato
È l’ottavo anno consecutivo che il massimo punteggio del Gambero Rosso viene attribuito alla gelateria di Cinzia Otri. Tre Coni alla Gelateria della Passera di Firenze, nello storico quartiere dell’Oltrarno. La cerimonia di consegna del riconoscimento si è svolta al Sigep di Rimini. A suggellare il livello di eccellenza raggiunto a Cinzia Otri è arrivato […]
La grande musica e la bellezza dei luoghi. Torna il Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn
Una nuova kermesse musicale di altissimo livello sta per iniziare. In una conferenza stampa tenutasi nella Sala Niccolini, presso il comune di San Giuliano Terme (Pisa), è stata presentata l’XI edizione del Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn (MusikArte), che prevede un ricco programma di musica eseguita da grandi interpreti provenienti da tutto il mondo. Sandra Landini, […]
Le cure palliative e la dignità dell’uomo da difendere sempre (fino alla fine)
– Andrea Bartelloni – “La dignità dell’uomo deve essere supportata fino all’ultimo giorno e bisogna tornare a parlare di cultura della vita”. Con queste parole il consigliere regionale della Toscana di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli, ha portato i saluti del suo gruppo consigliare e del Consiglio Regionale tutto che ha ospitato il seminario nell’Auditorium Giovanni […]
Pisa, una buona notizia: riapre l’Edicola della legalità
Alcuni anni fa avevamo denunciato l’assurdo smantellamento dell’Edicola della legalità, il chioschetto in Borgo Stretto che era stato sequestrato alla mafia (leggi qui e qui) e poi data in gestione all’associazione Libera. Poi c’erano stati alcuni problemi, a seguito dei quali il manufatto era stato rimosso, con tutto ciò che rappresentava. Inevitabili le polemiche. L’amministrazione […]
Balena di 37 milioni di anni fa, quella dell’università di Pisa è la terza scoperta più importante nel mondo nel 2023
Grande soddisfazione per l’ateneo pisano. Secondo il National Geographic la scoperta fatta in Perù da un gruppo di paleontologi dell’Università di Pisa sarebbe, come importanza, al terzo posto a livello mondiale. Di cosa si tratta? Gli studiosi hanno trovato un fossile di un cetaceo, il Perucetus colossus. Il National Geographic parla di un cetaceo che […]
Grande chiusura per il Festiva Nessiah: Sansone e Dalila a Palazzo Blu
La ventisettesima edizione del Festival Nessiah, intitolata “Siamo tutti un miracolo”, si chiude giovedì 21 dicembre alle 21, nell’auditorium di Palazzo Blu, con un grande appuntamento, il concerto operistico ispirato ai temi biblici di “Sansone e Dalila“, a cura della compagnia FuoriOpera. Opera lirica in tre atti di Camille Saint-Saëns, ispirata al noto episodio biblico […]