La spedizione dagli Stati Uniti è stata fatta con mille cautele, visto il contenuto speciale: trentasei preziosi fogli protetti da una pellicola di protezione e custoditi in un imballaggio speciale. Il Codice Leicester sarà esposto agli Uffizi fino al 20 gennaio 2019 nella mostra dal titolo “L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo […]
Dal pugilato al cinema, addio a Piero Del Papa
Aveva un sorriso per tutti Piero. Eppure nella prima parte della sua vita si era guadagnato il pane tirando cazzotti. Classe 1938, Piero Del Papa, il “buldozer del ring”, era un pugile d’altri tempi, in una noble art che, negli anni Sessanta, non conosceva mezze misure: la sigla era solo una, la Wba, e per […]
Nibali attore in un film del regista toscano Cavallini
Ha vinto un Tour de France, due Giri d’Italia e la Vuelta. Vincenzo Nibali ora si toglie lo sfizio di fare l’attore. Sarà solo una piccola apparizione la sua, in un film ovviamente sul ciclismo: “Avrei voluto essere Bartali”, del regista toscano Alberto Cavallini. Ma che film sarà? “Racchiude le mie due vecchie passioni cinematografiche […]
Dalla Regione due milioni di euro per il sistema fluviale dell’Arno
I corsi d’acqua hanno bisogno di molte cure. Anche l’Arno ne ha estremo bisogno. La giunta della Regione Toscana ha stanziato quasi 2 milioni di euro per finanziare una ventina di opere relative al sistema fluviale, nelle province di Arezzo, Firenze e Pisa. La decisione sarà ratificata da un accordo che verrà sottoscritto, oltre che […]
Allarme sicurezza sulla Torre di Pisa: drone non autorizzato precipita sul monumento
È molto grave quanto è accaduto sabato 27 ottobre a Pisa. Un drone non autorizzato ha sorvolato la Torre precipitando sul quinto anello. Fortunatamente non ci sono stati feriti né danni al monumento, ma l’episodio è comunque degno di nota perché dimostra quanto sia vulnerabile Piazza dei Miracoli. Quel drone, infatti, avrebbe potuto trasportare un […]
Lucca Comics quest’anno celebra il Made in Italy
Per il 52° anno “Lucca Comics & Games” offre il meglio del fumetto, dei giochi e del cinema di animazione. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Il tema di quest’anno è il “Made in Italy“: saranno celebrati gli autori del fumetto, gli artisti e i paladini all’estero della […]
Tartufo il Magnifico a Volterra
A Volterra (Pisa) si apre la ventunesima edizione della Mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina. Le porte di “Tartufo il Magnifico” si aprono sabato 27 e domenica 28 ottobre, e dall’1 al 4 Novembre. Eccellenze agroalimentari e numerose iniziative per la famiglia animeranno l’attesissimo evento dell’autunno toscano. Non ci saranno […]
Il Parco di San Rossore a Melaverde su Canale 5
Domenica 28 ottobre le bellezze del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli sbarcano su Canale 5, nel programma Melaverde, in onda dalle 11.50 alle 13. Si parlerà ovviamente di natura, animali, piante, curiosità e i buonissimi prodotti del territorio. Le riprese di Melaverde mostreranno i diversi habitat della tenuta. Si potranno osservare anche gli […]
San Miniato tra i borghi più belli d’Italia
Ce n’è uno per regione. Venti in tutto. Sono i borghi segnalati dal portale di voli e vacanze Skyscanner, che ogni anno stila una lista. Con una premessa doverosa: “I paesi bellissimi in Italia sono moltissimi: ogni Regione è unica e speciale, e ognuno di questi 20 paesi lo è ancora di più”. L’invito esplicito che Skyscanner […]
Dieci anni di Palazzo Blu
Grande festa al Palazzo Blu, che taglia un traguardo importante: dieci anni di attività. Il 26 ottobre il Palazzo si apre alla città con la sua “Giornata Blu“. Vediamo subito quali sono gli appuntamenti: alle ore 17 presentazione del libro sui dieci anni di attività, con gli interventi del presidente della Fondazione Palazzo Blu, Cosimo […]
La sicurezza affidata ai robot
Due robot, con le sembianze di un orsetto, vigileranno sulle piste ciclabili lungo il fiume Bisenzio, a Prato, dal Serraglio a Santa Lucia. Li ha realizzati l’istituto di BioRobotica della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Per la prima volta in Europa la videosorveglianza viene affidata ad un robot umanoide. Il progetto (dal costo di 94mila euro) è stato […]
Carenza di medici al pronto soccorso: un problema da risolvere subito
In Toscana sono troppo pochi i medici in servizio al pronto soccorso. E visto che il personale non può essere spremuto fino all’osso (con turni di notte anche più di sei volte al mese) senza conseguenze negative, urge correre ai ripari. Per tamponare il problema Regione Toscana e Università (di Firenze, Pisa e Siena) hanno promosso un […]