Stavolta il Pisa è sceso in campo. E rispetto al clamoroso flop con il Gavorrano si è vista la reazione in termini di gioco. Purtroppo, però, nel secondo tempo, in vantaggio di un gol, inspiegabilmente si è spenta la luce ed è subentrata la paura. Così l’Alessandria ha preso il sopravvento e, al quarto minuto di recupero, […]
La chitarra di Mazzini torna a suonare
Tra i preziosi cimeli custoditi alla Domus Mazziniana di Pisa c’è anche una chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini. Restaurata grazie al contributo dei Rotary Club di Milano Naviglio Grande San Carlo e di Milano Borromeo Brivio Sforza, apparteneva alla madre del patriota e su di essa Mazzini iniziò a strimpellare imparando a suonare. Per tutta la vita conservò l’amore […]
“Scatta e vinci con L’Arno”. La foto premiata questo mese
Questo scatto di Alberto Garzella si aggiudica il premio “Scatta e vinci con L’Arno” per il mese di febbraio. Ci è piaciuta molto la prospettiva, che tra l’altro è il titolo che l’autore ha dato alla foto. E ci sono piaciuti i colori: il bianco dei marmi, il verde del prato, degli alberi del vicino […]
Al centrosinistra può bastare Fontanelli?
Il centrodestra è al settimo cielo per la conquista dei seggi uninominali pisani sia alla Camera che al Senato. Un risultato a dir poco sorprendente, che evidenzia la crisi del centrosinistra e, al contempo, la fatica del Movimento 5 Stelle, il cui vento in Toscana non soffia così forte come in altre zone d’Italia. Edoardo […]
Il Pisa deve tirare fuori la grinta
Partita triste. Troppo brutto per essere vero questo Pisa. La cosa che fa più male è l’atteggiamento dei giocatori (gli schemi non c’entrano e neppure le giocate, parliamo della grinta). I tifosi, si sa, vogliono che i giocatori diano tutto. Nel derby con la Lucchese, però, a dare davvero tutto sono stati solo i tifosi, dimostrando […]
Quando Firenze tradì l’aeroporto Galilei
Alla fine vissero tutti felici e contenti… molte favole finiscono così. Ma quella di cui vi parliamo non è una favola e il finale non è positivo. Gli “Amici di Pisa” hanno presentato un dossier intitolato “Il Galilei e il Vespucci, quando Firenze tradì il Galilei”, la cronistoria della fusione dei due scali, con i passaggi politici, […]
Pisa su tutti i giornali, ma non c’è da andarne fieri
Gli scontri tra forze dell’ordine e gli antagonisti, in occasione del comizio a Pisa del segretario della Lega, Matteo Salvini, ci riportano indietro negli anni Settanta, quando la violenza era pane quotidiano, e la prima regola, per molti, era questa: “Il mio nemico non ha diritto di parola”. La nostra città è finita su tutti i […]
1000 di questi giorni al Gioco del Ponte
Quattro secoli e mezzo di storia non sono certo pochi. Il Gioco del Ponte ha raggiunto un bel traguardo, dato che la prima edizione (perlomeno quella documentata) fu combattuta nel 1568, per l’esattezza il 22 febbraio. A volerlo furono i Medici, rielaborando il Gioco del Mazzascudo, che si combatteva nell’antica Piazza degli Anziani (oggi Piazza dei […]
Sulle tracce di Garibaldi e Capitan Leggero
Nel settembre 1849, inseguito dalle truppe austriache e pontificie dopo la sconfitta della Repubblica Romana, subito dopo aver perso la moglie Anita nelle paludi di Ravenna, Giuseppe Garibaldi passò l’Appennino con il solo fido compagno Capitan Leggero. Aiutato dal popolo e dai sostenitori percorse la Toscana da Nord a Sud, fino a raggiungere la costa […]
L’Acquedotto del Nottolini
Gli amici de “Le Vie Narranti” ci propongono un’altra bella gita ricca di stimoli culturali e, come sempre, immersa nella natura. Sabato 3 Marzo è in programma un percorso legato alle acque che dal Monte Pisano per secoli e secoli hanno dissetato Lucca. Verrà affrontato il versante nord del Monte Pisano, seguendo a ritroso il […]
Anima Mundi, grande opportunità per i compositori di musica sacra
Una grande opportunità per i compositori di musica sacra è offerta dall’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi: è stato indetto l’XI Concorso Internazionale di Composizione Sacra Anima Mundi. L’edizione del concorso coincide con le celebrazioni del nono centenario della dedicazione della Cattedrale di Pisa (26 settembre 1118). Per tale motivo […]