Ir Pisa letto sui socialz: Arzachena-Pisa

– Andrea Gelli – C’era da aspettasselo: nulla di più bubbologenico poteva esistere di una partita contro una squadra chiamata Arzachena, che fino alla partita di andata, e forse anco dopo, nessuno sapeva no ‘ndov’era ma nemmeno se si pronunciava Arzacena come nel dialetto gallurese (forse) o Arzachena con la pronuncia campidanese (campidanese?); classica squadra […]

Partita d’altri tempi (commento al buio ma con i tre punti in tasca)

Cronaca di un pomeriggio drammatico “Sono teso ai limiti della malattia e dell’esaurimento nervoso, quando capisco che non funziona più Sportube e dal call center mi rispondono che stanno cercando di mettere a posto tutto. Avendo diversi metodi per vedere la partita, tento come un pazzo di riuscire a collegarmi e seguire il Pisa. Però […]

Una festa speciale alla 46ª Brigata Aerea

Bella iniziativa della 46ª Brigata Aerea dell’Aeronautica italiana, che il 15 febbraio 2018 ha voluto festeggiare i 100 anni, magnificamente portati, del maresciallo scelto Luigi Pasqui. “Lui c’era a a Pisa il 15 febbraio 1940 quando veniva costituito il 46° Stormo, poi 46ª Aerobrigata e successivamente 46ª Brigata Aerea. Oggi 15 febbraio 2018 il suo Reparto, […]

Ir Pisa seguito sui socialz…

– Andrea Gelli – I barri? Roba dell’artro millennio… li scalini? Roba per poi… Oramai der Pisa si parla solo sui Sociar, e oramai ci sono solo due figure, opposte e inconciliabili: ir Bubbolatore e ir Servo, senza vie di mezzo. Basta sceglie da che parte stare, magari una vorta di vi e una di […]

Occasione sprecata con il Prato, ma il campionato è ancora lungo

Inutile girarci intorno. Il Pisa ha sprecato un’occasione grande come una casa per rosicchiare tre preziosi punti al Livorno, clamorosamente sconfitto in casa dal Pontedera. Ci dobbiamo accontentare di aver recuperato un punto dalla capolista, anche se, per come si era messa in campo, tutto sommato ci è andata bene. Il 2-2 con il Prato sul campo […]

La nuova galleria dei mammiferi al Museo di storia naturale di Calci

La Galleria dei mammiferi del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, ubicata nella splendida Certosa di Calci (via Roma, 79), sta per riaprire completamente rinnovata. La cerimonia di inaugurazione è in programma venerdì 23 febbraio, alle ore 16. Esposta una collezione di grande rilievo scientifico: si tratta di quasi trecento esemplari, tra quelli appartenenti alla collezione […]

Un’artista da scoprire: Barbara Calabi

L’unico rammarico è non averli potuti ammirare di persona. Mi riferisco ai quadri della mostra collettiva alla Galleria Centro Arte Moderna di Pisa, per la 18^ edizione di “Oscillazioni Contemporanee“. Organizzata e curata da Massimiliano Sbrana (dal 27 gennaio al 7 Febbraio) la mostra ha dato spazio alle tendenze artistiche emergenti degli ultimi anni, con le opere di Barbara Calabi, Stefano Ballantini, Giovanni […]

Ir Pisa sentito all’aradino (forse)

– Andrea Gelli – Ore 18 circa di una domenia valunque, dove le tu’ ‘ose bene o male le hai fatte ma adesso è arrivato ir tempo der mi’ Pisa, e allora discorsi un se ne fanno e via… oddio guasi… te sei lì che inizi a spippolà sur cellulare per vedé se si sa […]

Tre punti d’oro, ma quanta sofferenza

Immaginate di ritrovarvi in una tabaccheria chiusa, con quattro sgabelli a disposizione per cinque persone. Immaginate di vedere la partita del Pisa così, con le luci abbassate, collegati al sito di Eleven Sports, che per una qualche diavolo di ragione non vi fa sentire l’audio. In un silenzio surreale tutti concentrati a vedere la partita. […]

La nuova sede del Pisa si colora di Storia

Una bellissima e importante novità nelle stanze della nuova sede del Pisa Sporting Club, in via Cesare Battisti (Palazzo Sesta Porta). Gli uffici sono stati arredati con alcuni cimeli della storia nerazzurra, grazie al contributo di Pisa 1909 Football Museum. Preziosi oggetti che sono stati donati dai tifosi o ex giocatori del Pisa, come i palloni di […]

La conquista dello spazio alla Scuola Sant’Anna di Pisa

Il prossimo grande obiettivo è andare su Marte, ma a che punto siamo con la conquista dello spazio? E le altre missioni altrettanto importanti? Delle prossime sfide dell’uomo al di fuori della terra si parlerà alla Scuola Sant’Anna di Pisa il 7 febbraio, in una giornata studio promosso con la 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica militare. Un appuntamento rivolto […]