Basta storie, fare il sindaco di Pisa deve essere un onore

Stendiamo un velo pietoso sulle modalità con cui le forze politiche hanno scelto i candidati che, qualora eletti, andranno a rappresentare il territorio pisano in Parlamento. Il territorio e le indicazioni dei cittadini (e della cosiddetta “base”) ormai non contano più nulla, salvo rarissime eccezioni. Giudicheremo a tempo debito il lavoro dei futuri parlamentari e […]

Dal prete trincia palloni alla cassetta vhs a Carlo Conti. Poi il successo con Striscia la Notizia. Cristiano Militello si racconta

– Antonio Cassisa – Lo incontriamo prima di un evento importante per la città di Pisa, l’inaugurazione della Biblioteca delle Officine Garibaldi, che lo ha visto brillante moderatore nella presentazione di alcuni libri. Cristiano Militello si concede per una chiacchierata “al volo” fra amici, seduti in auto a margine della strada. Personaggio noto a livello nazionale, […]

Toscolata, la cioccolata che fa bene al cuore

Dopo alcuni anni di studio arriva sul mercato la “Toscolata”, una speciale cioccolata che può contribuire a ridurre i fattori di rischio responsabili di alcune malattie cardiovascolari. Prodotta con cacao di varietà pregiate della Repubblica Dominicana e altri ingredienti di origine toscana,  si può acquistare in un cofanetto con tavolette da 40 grammi ciascuna. Toscolata nasce da una ricerca finanziata dalla […]

Qualche idea per salvare l’Orto botanico dagli imbecilli

Difficile credere che qualcuno possa andare all’Orto botanico portandosi via fiori e piante. Eppure succede. Gli ultimi episodi, come si legge su La Nazione, si sono verificati nei giorni scorsi. Una ragazza pare che avesse in mano tre narcisi di tre specie diverse, e quando l’hanno sorpresa ha risposto in questo modo: “Mi servono per […]

“Mio padre mi disse… da domani non andrai più a scuola”

Guido Cava, presidente emerito della Comunità ebraica pisana, nel settembre del 1938 aveva 8 anni. “Mio padre – ha ricordato – si presentò a casa e disse a me e mio fratello Enrico che dall’indomani non saremmo più potuti andare a scuola. Alle nostre domande, non seppe rispondere. Non poteva spiegare una cosa inspiegabile e […]

Comune unico… un’idea su cui riflettere seriamente

Il presidente della Fondazione Palazzo Blu, Cosimo Bracci Torsi, non ha dubbi: “La città è cambiata – dice al Tirreno -. E tutto sommato si è evoluta. Sono stati compiuti tanti interventi, molti dei quali utili, ma si è proceduto un poco “a spot”. L’impressione infatti è che manchi un progetto generale che risponda alla […]

Officine Garibaldi, la biblioteca apre con il botto

– Antonio Cassisa – Un pomeriggio ricco di eventi che ha ottenuto un’ottima risposta di pubblico quello organizzato sabato 20 gennaio a Pisa in occasione dell’inaugurazione di Blog, la biblioteca delle Officine Garibaldi. A tagliare il nastro il sindaco di Pisa Marco Filippeschi con Giancarlo Freggia, presidente della cooperativa sociale Paim, affidataria della nuova struttura […]

Da Alberto Angela un grande spot per Pisa

– Matteo Leoni – Che Alberto Angela fosse bravo, già lo sapevamo, che la nostra città avesse tesori e “meraviglie” (per dirla proprio con la lingua di Angela), uguale. Quello che nessuno di noi forse poteva immaginare era il risultato scaturito dalla fusione tra questi due elementi. 50 minuti completamente dedicati a Pisa che mercoledì […]

Arena Garibaldi, l’ultima chiamata di Corrado

Hanno destato un certo clamore le parole che il presidente del Pisa, Giuseppe Corrado, ha lanciato dalle colonne de La Nazione, in merito ai lavori di ristrutturazione dello stadio dove gioca il Pisa: “I tempi per noi sono decisivi. Se le autorizzazioni non arrivano prima del voto, noi ci fermiamo. Il nostro progetto si conclude. […]

Le conquiste di Pisa negli affreschi della sala delle Baleari

– Renato Sacchelli – La sala delle Baleari del famoso palazzo Gambacorti, sede Consiglio comunale di Pisa dal 1689, prende il nome da uno tre affreschi che decorano in maniera splendida una delle sue pareti, raffigurante “La conquista delle Baleari” da parte dei pisani. In questa sala oltre alle riunioni dell’assemblea cittadina si svolgono anche convegni, conferenze […]

Solo una targa? No, vogliamo un museo bellissimo

Della vergogna di Coltano abbiamo parlato anche noi de L’Arno.it, con un bellissimo racconto di Piero Pierotti (leggi qui). Di recente il desolante degrado della struttura dove Guglielmo Marconi realizzò alcuni dei suoi esperimenti più importanti sulle trasmissioni radio è stato portato all’attenzione nazionale, grazie al programma Agorà (Raitre) e poi al Tg1. A seguire se ne sono occupati anche i giornali locali […]

Schiavi per scelta

– Alberto Di Pede – Mormorii di meraviglia risuonano echeggiando per tutta l’Italia, dopo che il bravo Alberto Angela (rivedi la puntata su RaiPlay) ha mostrato la nostra Piazza del Duomo (grande errore chiamarla Piazza dei Miracoli). Gli occhi degli spettatori si sono sgranati di fronte a cotanta bellezza e, in un’impennata degli ascolti saliti come […]