Se pensiamo alla parola “teatro” si affastellano nella mente illustri aforismi che ci permettono di definirlo e rifletterci. Uno dei più fortunati e centrati è, senza ombra di dubbio, quello del comico siculo Pino Caruso che lo definiva “una forma di felicità interrotta dall’esistenza”. Perché, allora, privarsi di uno di questi rari momenti di felicità […]
Gran bel “dialogo di corde” a Palazzo Lanfranchi
– Marina Sacchelli – Venerdì 22 settembre si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna “Muse Contemporanee e Note D’Arte” promossa dall’Associazione Fanny Mendelssohn. Palazzo Lanfranchi, affacciato sul Lungarno Galilei di Pisa, ha fatto da cornice al concerto “Dialogo di Corde” di due artisti turchi di fama internazionale. Cihat Askin (violino) e Sinan Ersahin (chitarra) […]
L’Empoli perde ancora, ma stavolta fa sudare l’Inter
Il cambio di allenatore non è bastato, all’Empoli, per tirare il fiato dopo un inizio stagione da incubo. Del resto l’impresa non era facile contro un’Inter partita a mille e in testa alla classifica. Eppure la gara è rimasta sempre in bilico e i toscani, guidati da Aurelio Andreazzoli (appena subentrato a Paolo Zanetti) se […]
In bici tra i vicoli di Pisa e nella splendida San Miniato
Nel quadro degli eventi della Settimana europea della mobilità 2023, Fiab Pisa e la rivista Seconda cronaca organizzano, per sabato 23 settembre, il “Ciclo-viaggio nella Pisa sotterranea”, una bella gita in bicicletta nei quartieri della città della Torre pendente lungo un percorso di circa 12 km, da Piazza dei Cavalieri fino a Logge dei Banchi. […]
Stefano Vannelli, regista e produttore indipendente, ci racconta la sua idea di cinema
– Daniele Burchi – Stefano Vannelli, regista indipendente, sceneggiatore e produttore cinematografico pisano, nel 2015 ha esordito a Venezia tra i vip del Cinema dell’Arte e dello Spettacolo presentando il cortometraggio “Vuoto a perdere”, vincitore del premio Fedic e di altri riconoscimenti internazionali. Ha all’attivo numerosi documentari e lungometraggi. Da dove proviene la sua passione […]
Italiano festeggia sotto la curva per i tre punti (non facili) contro l’Atalanta
Tre punti importanti per la Fiorentina contro un’Atalanta mai semplice da affrontare. La squadra viola parte un po’ in sordina, forse intimidita dalla sfrontatezza dei bergamaschi, che si portano avanti con una prodezza di Koopmeisters. L’Atalanta a quel punto prova a gestire ma i toscani, spinti dal pubblico e dalla voglia di confermare quanto di […]
Empoli-Cappuccetto rosso, sbranato nella tana del lupo Mourinho
Pesantissima sconfitta dell’Empoli all’Olimpico. Sette gol subiti, zero segnati. Peggio di così non si poteva immaginare. Ma la Roma, che veniva da un pareggio e due sconfitte consecutive, aveva una “fame” inimmaginabile, con Mourinho smanioso di dimostrare di avere ancora le redini ben salde e di saper governare la crisi di inizio stagione. Per i […]
Due o tre cose sull’allarme sicurezza a Pisa e le colpe della classe politica
– Federico Vittori – Negli ultimi mesi mi sono più volte posto una domanda: esiste davvero a Pisa un “problema sicurezza”? Leggendo i bollettini più o meno quotidiani su risse, spaccio e violenze varie, si direbbe di sì. Così come seguendo i vari dibattiti pubblici e politici in merito sui giornali locali. Risale a qualche […]
Il Trio Italiano incanta al Festival Muse Contemporanee e Note d’Arte
– Marina Sacchelli – Il primo appuntamento del Festival Muse Contemporanee e Note d’Arte si è svolto nella calda e ventosa serata del 7 settembre sulla terrazza Corte Byron dell’Hotel Bagni di Pisa di San Giuliano Terme. Ad inaugurarne la V edizione della kermesse il Trio Italiano con il concerto “Suggestioni senza tempo”. Il […]
Due mondi che s’incontrano nel progetto Pisa d’Oc – Amics de l’Occitània
Abbiamo già parlato dello scambio culturale in programma nella scorsa settimana dalle associazioni pisane “Il Gabbiano” e “Alma Pisarum APS” presso il paesino cuneense di Monterosso Grana, e ci sembra giusto raccontarne gli esiti grazie alle testimonianze dei due rappresentati pisani associativi Daniela Bertini e Alessio Niccolai. Al suo arrivo la carovana “alfea” è stata […]
La rivoluzione della mobilità elettrica in Toscana
Con le sue città iconiche come Firenze e Pisa la Toscana sta diventando un epicentro di innovazione nel settore della mobilità elettrica. La nostra regione regione, che ha sempre attirato visitatori da tutto il mondo per le sue opere d’arte, architettura e paesaggi mozzafiato, sta ora emergendo come un punto focale per l’innovazione e […]