Mercoledì 1° marzo, ore 10. Sono sul trenino che parte dalla stazione di Santa Maria Novella, poi risale la collina fiesolana e continua a salire fino al confine appenninico della Toscana, toccando Borgo san Lorenzo, San Piero a Sieve, Marradi, per poi finire la sua “corsa” a Faenza, in terra di Romagna. Io scendo a […]
Prima delle regate una bella prova in cucina con “Chef di bordo”
Non solo vela allo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, ma anche degustazione di ricette studiate per essere preparate in mare durante la navigazione o nelle soste nei porti. Magari dopo una regata, un trasferimento o una tappa di una crociera in famiglia. Cinque cuochi si sono confrontati in una serata dedicata a “Chef […]
Nel ricordo di “Sandro & Carla”
Venerdì 24 febbraio alla biblioteca comunale Peppino Impastato di Cascina (Pisa), in occasione della ricorrenza del 33° anniversario della morte del Presidente della Repubblica Sandro Pertini si terrà la manifestazione “Sandro & Carla“. L’appuntamento è alle ore 18.15. Dopo i saluti del sindaco Michelangelo Betti, verrà ricordata non solo la figura istituzionale di Pertini, ma […]
Dove nasce il Carnevale di Viareggio? Siamo andati a scoprirlo per voi
– Giuseppe Capuano – È tempo di Carnevale e qui a Viareggio, archiviato il bellissimo corso notturno di giovedì grasso, si pensa già alle prossime sfilate e ai successivi corsi notturni (inizio ore 17) di martedì grasso e del gran finale di sabato 25 con la premiazione finale dei carri vincitori. Tra l’altro questa è […]
Vela, grandi novità per la nuova stagione di regate
La prima novità di cui vi parliamo nel titolo è il ritorno della vela al Porto di Pisa. Il litorale pisano vedrà la presenza delle imbarcazioni del prossimo campionato primaverile targato Ccvat e organizzato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. Poi si segnala anche la presenza di una classe Libera, per consentire anche alle […]
Pitti e i cinquecento anni di Eleonora di Toledo
– Ilaria Clara Urciuoli – Una donna brillante e intraprendente, capace di far fruttare la ricca dote che porta al marito duca, una donna emblema di bellezza, raffinatezza, eleganza, una donna amante dell’arte e grande protagonista del ‘500 fiorentino: questo è Eleonora di Toledo, spagnola di nascita, prima napoletana e poi fiorentina di adozione, che […]
Rudolf Levy: una retrospettiva per ricordarlo oltre Auschwitz
– Ilaria Clara Urciuoli – La mostra ospitata fino al 30 aprile a Palazzo Pitti su Rudolf Levy è un percorso nelle dissonanze della storia, nella forza di un uomo di resistere alle difficoltà, al dubbio, all’incertezza, all’ingiustizia, allo sconforto, di aggrapparsi a ciò che gli resta – tubetti di colore, pennelli, volti amici, una […]
Viaggio nel tempo… in bicicletta
– Ilaria Clara Urciuoli – Altri tempi senza dubbio quelli che ci vedevano in sella a ingombranti e pesanti velocipedi e in cui Pistoia distava appena 33 chilometri dalla capitale d’Italia, dalla capitale del Regno d’Italia. Era il 2 febbraio 1870 e alle 9 di mattina un ristretto numero di ciclisti attendeva a Firenze il […]
International Police Association di Pisa, grande impegno per la solidarietà
Domenica 5 febbraio si è riunita l’assemblea dei soci del Comitato locale di Pisa dell’International Police Association, una bella realtà che conta poco più di 200 associati, la sezione più numerosa di tutta la Toscana. L’incontro si è svolto nella bella sede dell’Anfi (Associazione nazionale finanzieri d’Italia) di Pisa, in lungarno Galileo Galilei. Per l’occasione […]
L’arte di Leonardo Ciucci in mostra a Cascina
La Società Operaia di Cascina ha promosso la mostra di tavole e disegni del pittore Leonardo Ciucci, conosciuto in Italia e all’estero, che si terrà il prossimo 5 febbraio a Cascina (PI), presso il Museo della Società Operaia Legno e Mestieri, in via Curtatone n. 60 a Cascina (Pisa). Originario di Sant’Anna di Cascina, dove […]
Ai bisognosi la carne dei cinghiali del Parco di San Rossore in sovrannumero
Troppi cinghiali sono un problema. Per questo bisogna intervenire, attraverso un’attenta gestione faunistica, volta a mantenere un equilibrio che non danneggi l’ecosistema. A partire da lunedì 30 gennaio la carne derivante dagli animali abbattuti dalle guardie del parco di San Rossore (Pisa), andranno a sfamare i più bisognosi. L’importante iniziativa coinvolge diversi attori: in […]
Oltre i confini del mondo
– Ilaria Clara Urciuoli – C’è una dimensione della vita e del nostro essere che va considerata senza confini. E non soltanto sul piano spirituale – che è ovvio – ma anche sul piano planetario. Questo sembra suggerirci Christian Balzano, artista livornese presente fino al 12 marzo a Palazzo Medici Riccardi con la complessa e […]