La vela pisana, e non solo, piange la scomparsa di Ferruccio Scalari, 85 anni, la maggior parte dei quali passati in mare (il babbo aveva un peschereccio) e in barca a vela, dopo le prime esperienze agli inizi degli anni 1970 sul Miranda III di Giancarlo Bianchi, maestro di tutti nello sport della vela. Socio […]
Piccoli campioni crescono: la Junior Nba di basket in Toscana
Novanta squadre, più di 400 atleti ragazzi pronti a giocarsi la vetta della classifica Under 13. Sono i numeri con i quali si apre la nuova stagione della Jr. NBA FIP U13 Championship, il torneo che si ispira al basket Usa, riservato alle società partecipanti ai campionati giovanili Under 13, che sabato 8 febbraio muove […]
Con Caritas al servizio degli ultimi e degli invisibili
“Sii TU il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”. È lo slogan con cui Caritas Pisa pubblicizza il bando rivolto ai giovani interessati a svolgere il Servizio civile universale: 18 i posti disponibili, distribuiti in quattro progetti. La scadenza è fissata al 18 febbraio. Sei posti sono riservati a Giovani con minori opportunità (GMO). […]
Rigassificatore, c’è chi vuole che resti a Piombino
L’Italia, si sa, è il paese delle continue polemiche. L’ultima, in Toscana, riguarda il rigassificatore di Piombino. “Ancora per quello?”, dirà qualcuno. Sì, ci risiamo. Il motivo è presto detto: Confindustria Toscana chiede di lasciarlo dov’è, mentre la Regione Toscana non ne vuol sapere. Lo scontro è aperto. La nave rigassificatrice, ancorata nel porto di […]
L’Anno del Volo, oltre cento eventi a Vinci
Un bambino gioca correndo per il suo paese con un uccello giocattolo in mano. Sogna di poterlo far volare, spingendosi fino in cima alla torre del castello dei Conti Guidi, a Vinci. Quel bambino da adulto diventerà un genio, studiando il volo fino a progettarlo nei suoi disegni, anticipando le innovazioni tecnologiche che arriveranno secoli […]
La Juve va sotto con l’Empoli, poi cala il poker
A fare la differenza è il nuovo acquisto della Juventus, il bomber Kolo Muani. È lui, letteralmente scatenato, che spinge i suoi compagni alla rimonta, riuscendo a battere l’Empoli per 4-1. Inizia la gara e si rivede la brutta Juve già vista nell’ultima giornata di Champions (bianconeri sconfitti 2-0 in casa dal Benfica). L’Empoli dopo […]
Aeroporto di Pisa: rumori, nuove rotte e la solita politica del rimando
Leggiamo con interesse quanto pubblicato sull’aumento del rumore aereo sulla città di Pisa e riteniamo sbagliato attribuire all’Aeronautica Militare la responsabilità di aver introdotto autonomamente nuove rotte di decollo da Pisa, perché gestore del traffico aereo sull’aeroporto militare e quindi Ente preposto a definire le procedure di decollo ed atterraggio. Tale concetto è semplicistico e […]
Ritorna il gioco dell’oca delle compensazioni aeroportuali
Il 4 novembre 2003, il Ministero dell’Ambiente, emanò il Decreto di VIA 676 per sviluppare l’aeroporto di Firenze, approvando il suo Master Plan 2001 2010, ma imponendo varie prescrizioni fra cui la costruzione della via di rullaggio (per aumentare il numero dei voli) e le mitigazioni e adempimenti relativi al rumore e qualità dell’aria, a […]
Colpaccio della Fiorentina all’Olimpico
Tre punti d’oro quelli conquistati dalla Fiorentina in casa della Lazio, vincendo per 2-1 con i gol di Adli all’11’ e di Beltran al 17’ e, in pieno recupero Marusic per i biancocelesti. La squadra di Palladino ritrova il sorriso dopo ben sette partite tra campionato e coppa. La Viola si porta a soli 3 […]
Si rischiava la vita per qualche castagna
“Il fuoco è mezzo pane”. Dicevano così i miei genitori quando ero un ragazzino, mentre tutta la mia famiglia nelle fredde serate d’inverno degli anni ’30 e ’40 si scaldava intorno al camino acceso e con la legna scoppiettante che sprigionava fiamme e faville in continuazione. Questo ritornello l’avevo sentito dire tante volte anche dai […]
Dalla Scuola Normale passa la sicurezza delle reti informatiche
Il futuro di Internet passa da Pisa. Importante scoperta di un gruppo di ricercatori della Scuola Normale Superiore: è stata calcolata la distanza massima entro cui si possono trasmettere password e altri dati riservati con sicurezza assoluta. Si tratta di mille chilometri. Stiamo parlando di ricerche relative alla sicurezza informatica. In un articolo scientifico pubblicato […]
“Nuova base militare nel Parco: ecco perché è una scelta sbagliata” / Cristiana Torti
Cominciamo dai fatti e dai dati: con decreto-legge 29 giugno 2024 n. 89 convertito l’8 agosto 2024, il Governo Meloni ha individuato nel CISAM l’area “per la realizzazione delle nuove sedi dei Reparti di specialità dell’Arma dei Carabinieri (GIS e 1° Reggimento Tuscania)”, e ha destinato la realizzazione di una pista e di un poligono […]