Siamo in ansia per Alex Zanardi, la cui vita è appesa a un filo dopo il terribile incidente del 20 giugno scorso fra i comuni di Pienza e San Quirico d’Orcia, in provincia di Siena. Non vediamo l’ora di ricevere notizie positive sul suo stato di salute e che questa disavventura diventi solo un brutto […]
Wikipedro, un modo diverso (e simpatico) di raccontare l’arte e la bellezza
– Maria Bruno – Il giovane Pietro Resta, in arte “Wikipedro”, racconta l’evoluzione del suo progetto che mette nell’occhio del mirino la sua città, Firenze. Classe 1992, il fiorentino Pietro, amato per la sua spontaneità e dialettica, si è distinto per l’originalità con cui, a partire dal 2017, ha cominciato a spiegare le bellezze artistiche […]
“Il pinolo pisano di San Rossore è in pericolo”
Il pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore, ricavato nella storica pineta alle porte di Pisa, è il primo pinolo biologico in Europa. Forma ovoidale non molto allungata, si ottiene da pini della macchia mediterranea, da cui prende il sapore resinoso e il profumo molto intenso. Ora il pinolo di San Rossore è in pericolo, come […]
Jovanotti: “Brunello patrimonio dell’umanità”
Botta e risposta via social tra il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e Jovanotti. A iniziare le danze il consorzio, che ha salutato l’arrivo in zona dell’artista con la sua bicicletta da corsa. 160 km di pedalata tra natura e paesaggio per arrivare fino ad un paradiso, l’Abbazia di Sant’Antimo. Lorenzo Jovanotti Cherubini, torna […]
Nasce la scuola per diventare bravi contadini
Venticinque allievi, tra i 14 e i 18 anni, da settembre inizieranno a studiare e a sudare per diventare contadini. A San Casciano in Val di Pesa è stata creata una scuola (triennale) per l’istruzione e la formazione professionale per operatore agricolo. Si chiama Agr.I. For. Chianti ed è finanziata dalla Regione Toscana, attraverso fondi […]
Durante l’emergenza Covid “Casa Ronald” ha ospitato 26 tra medici e infermieri
Nella sua casa di Firenze la Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald Italia durante l’emergenza Covid-19, tra aprile e maggio, ha ospitato 26 operatori sanitari dell’ospedale pediatrico Meyer. Ora torna alla normalità, accogliendo le famiglie dei bambini ricoverati all’ospedale Meyer. “È stato per noi un onore poter dare dimora a chi ha lavorato senza sosta per […]
Statue pisane. Quali si salvano?
Giuseppe Mazzini (in compagnia di Karl Marx) era convinto che l’Europa fosse “provvidenzialmente chiamata a conquistare il mondo all’incivilimento progressivo”. Anche lui un criminale? E che dire di Vittorio Emanuele II. Anche su Garibaldi aleggia un passato (non confermato) di schiavista. Quale statua salviamo a Pisa? E che dire del Gobbino? Lui non ha colpe, […]
Minacciava le persone con l’arco e le frecce, giovane denunciato
Quando lo hanno visto per strada, con quel grande arco e le frecce in mano, qualcuno avrà pensato allo scherzo di una persona stravagante. Ma si sarà reso subito conto che invece la questione era estremamente seria. Un giovane fuori di sé e a torso nudo, venerdì sera poco prima delle 22 si è presentato […]
M5S: “Facciamo chiarezza sull’aeroporto di Pisa”
Il dibattito sugli aeroporti continua a tenere banco in Toscana. Le forze politiche si dividono in modo trasversale tra quelle pro Firenze e quelle pro Pisa. In certi momenti sembra di essere tornati allo scontro tra Guelfi e Ghibellini. In ballo ci sono interessi economici molto forti, che vanno al di là delle due città. […]
Scopri la magia del Bosco incantato
Le fiabe, si sa, insegnano tante cose ai bambini e li accompagnano, nella loro crescita, lungo la scoperta di tante cose importanti, dalla natura ai sentimenti, dai valori positivi a quelli negativi. Immaginate di entrare, coi vostri bambini, all’interno di una fiaba e di toccare con mano, insieme a loro, le cose descritte nei libri: […]