Solo nelle ultime festività natalizie a Firenze la Guardia di finanza ha sequestrato 120mila prodotti contraffatti o non a norma. Articoli di ogni tipo: dalle borse di marca taroccate (oltre trentamila) alle 60mila cuffiette auricolari senza fili, 18mila prodotti elettrici e articoli per la casa senza il marchio Ce, fino ai 1.300 foulard con falsi […]
“Pronto, sono Papa Francesco”. Queste poche parole di sicuro avranno suscitato un grande stupore nella mente di padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte di Firenze. Si è reso conto subito, padre Bernardo, che non era uno scherzo. Bergoglio l’ha chiamato per invitarlo a guidare gli esercizi spirituali di Quaresima della Curia romana, […]
L’ex sindaco di New York, Rudolph Giuliani, ripulì la Grande Mela rendendola più sicura e accogliente, ben lontana dal degrado in cui era sprofondata negli anni Settanta e Ottanta. Lo fece con il pugno di ferro e la filosofi della “tolleranza zero”. In Toscana c’è chi chiede di ispirarsi proprio a Giuliani. È il consigliere regionale Jacopo […]
Collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti, passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio. Il Corridoio Vasariano fu realizzato a Firenze per volere del granduca Cosimo I de’ Medici nel 1565. Ci vollero cinque mesi di lavori, sotto la supervisione del grande architetto Giorgio Vasari, che già aveva realizzato la Galleria degli Uffizi. Chiuso […]
Adottavano mille precauzioni per non farsi prendere. Prima di tutto non si spostavano mai a bordo di auto o mezzi a loro intestati o utilizzati abitualmente; prendevano il treno o l’autobus, dove salivano in parte travisati con cappellini o parrucche. Spegnevano il cellulare prima di entrare in azione, mentre alcuni lo lasciavano acceso ma a […]
La nuova linea della tramvia di Firenze è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: collega l’aeroporto di Firenze alla stazione di Santa Maria Novella. Ad accompagnare il Capo dello Stato nel viaggio inaugurale c’erano il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, la commissaria europea per le Politiche regionali, Corina Cretu, il presidente della Regione […]
Viene quasi da ridere per non piangere. Durante una partita di calcio di categoria juniores under 19, in provincia di Firenze, si è scatenata una rissa furibonda, con l’arbitro costretto a sospendere la partita. Alla fine il giudice sportivo ha fatto scattare 24 squalifiche, per un totale di 60 giornate. Nella motivazione si legge che le squalifiche […]
In sella al suo scooter era fermo a un semaforo rosso quando un’auto che correva a folle velocità lo travolse e uccise. Duccio Dini, 29enne, morì così il 10 giugno 2018, lasciando una ferita profonda a Firenze, che fatica a rimarginarsi. E a quasi otto mesi di distanza quel dolore si acuisce di nuovo, dopo […]
Non si fa in tempo a pubblicare una notizia su un’operazione antidroga che questa viene superata da un altro blitz delle forze dell’ordine, impegnate in una guerra che sembra non finire mai. Ciò dimostra l’enorme impatto che il traffico di stupefacenti ha nella nostra società, con tutte le implicazioni del caso. A Firenze la Polizia […]
Si discute da anni dell’ampliamento dell’aeroporto di Firenze-Peretola, ritenuto indispensabile da alcuni e osteggiato da altri. La diatriba ovviamente interessa anche la politica, con posizioni trasversali: il centrodestra è d’accordo col Pd e vuole l’ampliamento, con una parte della Lega che frena (Susanna Ceccardi). Il M5S è nettamente contrario all’opera. Qui di seguito diamo spazio […]
Si chiude con un grande risultato (180.000 visitatori) la mostra “Marina Abramović. The Cleaner“, ospitata a Palazzo Strozzi, a Firenze. La prima grande retrospettiva italiana dedicata a una delle personalità più famose e controverse dell’arte contemporanea. “Essere la prima donna ad esporre a Palazzo Strozzi è stata per me un’immensa responsabilità – ha detto l’artista […]
Il Magistrato Supremo era il massimo organo giudiziario del Granducato di Toscana. Istituito nel 1532 era formato da quattro consiglieri e presieduto dal principe. Il delegato del principe era detto luogotenente. Durante il periodo del granducato divenne un tribunale, con ampia giurisdizione. Dallo studio di un archivio privato emerge il ruolo di Carlo Pitti, uno dei […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |