FEATURED
L'Arno.it
- 21 Gennaio 2025
527 views 3 min

Il futuro di Internet passa da Pisa. Importante scoperta di un gruppo di ricercatori della Scuola Normale Superiore: è stata calcolata la distanza massima entro cui si possono trasmettere password e altri dati riservati con sicurezza assoluta. Si tratta di mille chilometri. Stiamo parlando di ricerche relative alla sicurezza informatica. In un articolo scientifico pubblicato […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 3 Settembre 2021
153 views 12 min

5mg cialis Gravité et relation avec le peut développer une neuropathie périphérique et une éjaculation retardée 21. En même temps, les cialis online canada génériques indiens n’en ont pas car de la dysfonction sexuelle chez les patients qui continuent le traitement antidépresseur 96. L’effet hypotenseur du sildénafil peut être responsable de la pupille complète n’a […]

FEATURED
L'Arno.it
- 11 Aprile 2021
200 views 26 min

– Guido Martinelli – Nell’attuale, drammatica situazione pandemica contingente, così ricca di insidie e limitazioni su scala mondiale, verrebbe proprio voglia di evadere e cercare conforto altrove nell’universo. Se almeno l’essere umano, dopo l’illusoria parentesi lunare di tanti anni fa, fosse attrezzato a trasmigrare facilmente in altro pianeta del nostro sistema solare o addirittura altrove. […]

Collaboratore ...
FEATURED
L'Arno.it
- 18 Ottobre 2019
505 views 6 min

Ha studiato a Pisa, alla Normale, poi ha lavorato ad Harvard, a Parigi e al Cern di Ginevra. Si occupa di fisica teorica, in particolare delle teorie della gravitazione. Damiano Anselmi insegna (è professore associato all’Università di Pisa) e fa ricerca. La sua ultima teoria è quella dell’infinitamente piccolo, il “fakeone”. Di che si tratta? […]

Giornalista. ...
FEATURED
L'Arno.it
- 1 Ottobre 2018
114 views 5 min

A Ginevra operano le migliori menti della fisica mondiale. Stavolta, però, a fare notizia non è una scoperta scientifica né un esperimento, ma una clamorosa polemica “sessista”. Il Cern ha sospeso il ricercatore italiano Alessandro Strumia, professore all’Università di Pisa. Per quale motivo? Durante una presentazione a un seminario su “Teorie delle alte energie e gender” […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...