L’esposizione si trova presso il Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi ed è un assaggio della storia millenaria dell’antico Egitto. Esternamente è presente una riproduzione della statua di Ramesse II, un importante faraone d’Egitto, che invita tutti i passanti ad entrare e ammirare i 24 rari e preziosi reperti che provengono direttamente dal Museo […]
Trentanove pannelli dipinti per un vero e proprio manifesto politico: così si presenta il famoso soffitto a cassettoni del salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, come l’immagine dell’affermazione di Firenze sulla Toscana, dichiarazione della volontà di assurgere a nuova potenza già prima di diventarlo ufficialmente con la nascita del Granducato. A operare per raccontare la […]
Ultima settimana per la mostra “Ritorni. Da Modigliani a Morandi” visitabile fino a domenica 15 settembre al secondo piano del Museo Novecento a Firenze. L’esposizione, che ha il merito di aver portato nel capoluogo toscano l’unico autoritratto del pittore livornese noto anche col soprannome di Modì, vuole celebrare i dieci anni del museo di piazza […]
L’emozione era palpabile il 28 aprile 1906 alle spalle del Castello sforzesco a Milano quando alle 8.30 era cominciato l’ingresso all’Esposizione Universale del Sempione degli invitati, i soli che potevano prenderparte all’inaugurazione che si sarebbe svolta alla presenza del re Vittorio Emanuele III. La partenza del corteo reale era prevista per le 9.30 e rappresentanti […]
Fino al 22 settembre 2024 il centro storico di Pietrasanta (Lucca) ospita la mostra personale “L’eredità della scultura” di Park Eun Sun, celebre artista sudcoreano. Famosa per la sua lunga tradizione di lavorazione e decorazione del marmo, Pietrasanta omaggia lo scultore con le sue più celebri opere diffuse per tutto il centro, tra piazza Duomo […]
Trovarsi nel famoso campo di papaveri di Monet e passeggiare insieme alla sua amata Camille e al figlio Jean, esplorare da vicino il laghetto delle ninfee avendo la sensazione di trovarsi in acqua con gli stessi fiori dipinti all’infinito dall’artista francese. È un viaggio incredibile tra reale e virtuale quello che ho fatto a Pietrasanta […]
Mi era stata raccontata la sua storia agghiacciante, tra verità e leggenda, ed io non ero ancora in grado di capire quale potesse essere il confine tra realtà e narrazione. Così mi sforzavo di non pensarci troppo e, passando di lì, avevo sempre un certo timore. La stessa sensazione che provavo, sempre da piccolo, sulla […]
Palazzo Blu di Pisa ospita fino al 1° settembre 2024 la mostra “Viaggio a colori” di Manuele Fior, fumettista e illustratore italiano affermato a livello internazionale. Classe 1975, Fior ha ricevuto molti riconoscimenti significativi e le illustrazioni dell’artista sono richieste da importanti editori italiani e non solo. I lavori esposti nelle sale di Palazzo Blu […]
Il territorio di San Miniato è sempre stato molto attento alla cultura in tutte le sue accezioni attraverso l’organizzazione di importanti manifestazioni anche internazionali e la creazione di luoghi culturalmente molto vivi e attivi. Uno di questi è l’Orcio d’Oro, un’officina culturale del comune di San Miniato sita nella Torre degli Stipendiari in […]
Nella splendida cornice di Palazzo Strozzi di Firenze fino al 21 luglio si può visitare la mostra di Anselm Kiefer “Angeli caduti”. Sono rimasta, fin da subito, piacevolmente incuriosita dal tema dell’esposizione. I Fallen Angels sono la rappresentazione dell’intera umanità e Kiefer, con le sue opere, propone al visitatore un percorso di profonda introspezione affrontando […]
Celebre per le sue litografie che rendevano le vie di Parigi un museo a cielo aperto e le scatole di biscotti o di Moët & Chandon oggetti meritevoli di attenzione, Mucha passa la prova del tempo non solo per le sue fanciulle contornate da decorazioni floreali o geometriche ma anche per l’inquietudine artistica e intellettuale […]
– Ilaria Clara Urciuoli – Alcune mostre di Palazzo Strozzi sono in sé duplici mostre in cui a contendersi l’attenzione sono l’osservazione delle opere esposte e la reazione stessa che i visitatori hanno nel guardarle. In questa monografica su Anish Kapoor, che occuperà le sale del piano nobile e il cortile fino al prossimo 4 […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |